Una volta, negli anni '80, li chiamavano tartine. Sono diventati stuzzichini negli anni '90. Poi c'è stato il finger food (decisamente anni 2000). Nel 2022 quasi 2023 come li chiamiamo? Forse canapè? Facciamo che io li chiamo antipasti di pesce così ci intendiamo tutti con facilità. Un classico della nostra tavola della Vigilia: una serie...
5 antipasti di pesce perfetti per Natale o Capodanno
Menù del Ringraziamento vegetariano (da fare in anticipo)
Un menù del Ringraziamento diverso dal solito: vegetariano... Nel 2019 avevo pubblicato un intero menù (con carne) per un Thankgiving tra amici, nel 2020 eravamo tutti chiusi in casa quindi ho pensato di proporre un arrosto di tacchino al posto dell'intero volatile, perché le regole di distanziamento sociale erano nemiche dei volatili da 10 kg...
Pollo al basilico thailandese
Cosa rende speciale questo pollo al basilico thailandese? Vi ricordate le polpette di pollo all'arancia? Vi erano piaciute tantissimo perché sono facili, veloci, sane e soprattutto deliziose e piacciono anche a chi di solito non mangia volentieri il pollo. Ecco questa ricetta è ancora più facile e molto molto più veloce. In 30 minuti dal frigo alla...
Cacio e Pepe (Miso & Furikake)
Post in collaborazione con Enjoy Pecorino Romano #EnjoyItsFromEurope, #PecorinoRomano #DOP Una cacio e pepe… con sorpresa Sapete a me piace fare cose pericolose. Come aggiungere il miso al brodo dei canederli. O il tamari sulla pizza. Bene oggi sport estremo: cacio e pepe… con miso e furikake! (Mamma, se non mi senti nei prossimi giorni...