• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

17 Agosto 2014 AUTUNNO

Spaghetti ai fichi e prosciutto crudo

Inserisci ricetta Stampa ricetta
vai alla ricetta degli spaghetti integrali ai fichi e prosciutto crudo

Spaghetti integrali ai fichi e prosciutto crudo con ricotta, noci e basilico viola

Spaghetti integrali ai fichi e prosciutto crudo con noci, ricotta e basilico viola: un piatto unico che sa di Italia e di estate e che bilancia dolce e salato

Ultimo aggiornamento: 9 luglio 2020

Perchè questi spaghetti integrali ai fichi e prosciutto crudo potrebbero essere una ricetta manifesto per me

Questo è un piatto che mi rappresenta molto.  Ha il sapore di casa, della tradizione italiana, ma senza essere vecchio e noioso; è fatto con ingredienti freschissimi e di ottima qualità che ne fanno la peculiarità ed è pure un piatto unico (la mia predilezione per i piatti unici credo sia ormai leggendaria).  Ed è - ovviamente - senza salsa di pomodoro

Chi mi conosce bene lo sa: sono una talebana della salsa di pomodoro.  Esistono pochissimi piatti in cui la mia fissazione ne permette l'uso: la pasta semplice con sugo di passata (homemade is better, ma onestamente mica si può pretendere che tutte le mamme con figli, lavoro e genitori anziani da accudire si mettano a fare conserve, bisogna essere realisti) con aglio olio e basilico, oppure il ragù alla bolognese, oppure.... beh basta in realtà. Pesce condito con salsa al pomodoro? Obbrobrio. Carne alla pizzaiola? Chiamate l'esorcista. 

Non ci posso fare niente sono fatta così, preferisco i pomodori freschi in varietà diverse, crudi o cotti, o ancora meglio i sughi "bianchi" come questo. Anche la pizza la preferisco bianca, pensate.

In questi spaghetti ai fichi  il sapido del prosciutto di Parma, il crunchy delle noci, il caramello dei fichi e la cremosità della ricotta si sposano alla perfezione, davvero dovete provare per credere. Il tocco del basilico poi è una chiccheria. E' una ricetta fortemente territoriale perchè unisce ingredienti che vengono prodotti in territori limitrofi, sembra quasi che la terra già sappia quali sapori finiranno bene insieme nello stesso piatto.

Nonostante la grande presenza di italianità in questi spaghetti ai fichi la ricetta da cui ho preso spunto è invece di Green Kitchen Stories, i famosi blogger scandinavi, che trovate qui

ingredienti per preparare gli spaghetti integrali ai fichi e prosciutto crudo

Parliamo degli ingredienti di questi spaghetti ai fichi e prosciutto crudo

Pasta integrale: ho proposto gli spaghetti ai fichi in due occasioni diverse a due commensali diversi, entrambi hanno apprezzato ma devo dire che la versione con la pasta integrale è più ben riuscita perchè la consistenza degli spaghetti integrali è azzeccatissima per il sugo.

Ricotta fresca: io ne ho voluta provare una biologica da un banco frigo da supermercato e devo dire che sono rimasta piacevolissimamente sorpresa, una signora ricotta! Sapore intenso e consistenza densa, per un prezzo assolutamente abbordabile, purtroppo però non ricordo più la marca.

Prosciutto crudo di Parma: servono commenti? A vostra discrezione togliere o meno il grasso visibile dalla fetta. Il prosciutto di Parma è un prodotto di qualità incredibile e potrei definirlo local per me visto che viene prodotto a poco più di un'ora da casa mia. Mio suocero d'estate si reca direttamente dai produttori e compra un prosciutto intero da affettare a casa con la loro affettatrice e, diciamocelo, è l'highlight dei loro inviti a cena. Se avete la possibilità di fare lo stesso vi consiglio di farlo vivamente perchè il risparmio è notevole, e supporterete direttamente i produttori locali

Basilico fresco: uno dei miei spacciatori di verdure preferiti mi ha proposto casualmente il basilico greco in versione rossa, che coltiva personalmente, beh come dire di no? E' magnifico, ha un odore intensissimo di pesto e un colore che fa la gioia di ogni fotografo di food. Non è facile da trovare lo ammetto, per cui usate tranquillamente quello normale, ma se lo trovate non fatevelo scappare!

Fichi: i fichi sono un ingrediente che cerco sempre e che non trovo mai, non ricordo più le volte che li volevo per una ricetta e rimanevo frustrata non trovandoli, anche in stagione. Misteri. Quando li ho visti sul banco del fruttivendolo non ho nemmeno guardato il prezzo e li ho comprati, prima ancora di sapere cosa ci avrei fatto.

EDIT riguardo i fichi, la questiona annosa della loro stagionalità dipende da un fatto molto semplice: gli alberi di fichi producono frutti in luglio e in settembre, ma si tratta di due tipi di frutti leggermente diversi. All'inizio dell'estate producono fioroni, grandi, verdi all'esterno, più acquosi e meno zuccherini ma anche più compatti; a fine estate invece producono fichi veri e propri, più piccoli, zuccherinni e scuri. In queste foto vedete i fioroni e la ricetta funziona comunque, ma con i fichi veri e propri funziona ancora meglio!

Parmigiano reggiano: altra eccellenza italiana prodotta nel territorio accanto a quello di produzione del prosciutto di Parma.

Spaghetti integrali ai fichi e prosciutto crudo

Quali varianti si possono provare di questi spaghetti integrali ai fichi e prosciutto crudo?

Essendo una ricetta con così pochi ingredienti non da molto agio di reinterpretazioni ma ecco qualche idea:

  • Opzione vegetariana: omettete semplicemente il prosciutto oppure sostituite ricotta e prosciutto con della feta o formaggio di capra da sbriciolare sul piatto finito
  • Se non avete il basilico: usate il dragoncello o il timo
  • Opzione senza glutine: usate pasta di mais, si abbina meglio di quella di riso
  • Opzione senza latticini: omettete la ricotta e il parmigiano, cospargete poi di pan grattato tostato la pasta finita 
  • Opzione senza fichi: non scherziamo, qui i fichi sono i protagonisti! 

A chi sono dedicati questi spaghetti integrali ai fichi e prosciutto crudo 

  • a chi adora l'abbinamento fichi e prosciutto crudo ma vuole provare cose nuove
  • a chi sta organizzando una cena con amici e vuole stupirli ma senza passare ore in cucina
  • a chi ha un albero di fichi e non sa cosa farci! (maledetti voi!!)

Avete fichi da smaltire? Vi propongo altre due ricette salate: insalata di fichi e cheesecake di fichi e basilico salata!

Fetta di cheesecake salato al basilico e fichi su alzatina

Piatto con Insalata di fichi con zucca alla dukkah e ceci, barattolo con cipolle sott'aceto e cucchiaio di ricotta

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Spaghetti integrali ai fichi e prosciutto crudo
Stampa Pin

SPAGHETTI AI FICHI E PROSCIUTTO CRUDO

Spaghetti integrali ai fichi e prosciutto crudo con ricotta, noci e basilico viola: il perfetto piatto unico estivo
Portata Main Course, Pasta
Cucina Italian
Keyword autunno, basilico, estate, fichi, insalata di pasta, prosciutto crudo
Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Porzioni 4

Ingredienti

  • 250 gr di spaghetti integrali
  • 150 gr di prosciutto di Parma tagliato in due fette spesse
  • 6 fichi o 4 fioroni
  • 200 gr di ricotta fresca di mucca o di pecora
  • 2 scalogni
  • ½ cipolla di Tropea
  • 1 spicchio d’aglio in camicia
  • ½ bicchiere scarso di vino
  • 20 gr di parmigiano
  • Una manciata di noci
  • Abbondanti foglie di basilico verde e viola
  • 2 cucchiai d’olio
  • Sale e pepe nero

Istruzioni

  • In un tegame o padella larga antiaderente fate rosolare il prosciutto crudo tagliato a dadini o listarelle
  • Togliete il prosciutto dal tegame quando è ben rosolato e tenetelo da parte
  • Nello stesso tegame fate scaldare a fuoco medio due cucchiaio d’olio insieme allo scalogno e la cipolla tritata, l’aglio in camicia e qualche foglia di basilico
  • Aggiungete qualche cucchiaio d’acqua man mano e quando la cipolla è traslucida aggiungete i fichi tagliati a spicchi
  • Fate cuocere a fuoco alto un paio di minuti cercando di toccare i fichi il meno possibile per non romperli
  • Quando inizia a brunirsi il fondo del tegame e i fichi sono caramellati ma non sfatti aggiungete di nuovo il prosciutto
  • Sfumate con il vino
  • Quando il vino è evaporato spegnete
  • Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e quando è al dente scolatela
  • Lavorate la ricotta con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta e una macinata di pepe nero
  • Scolate la pasta e fatela saltare delicatamente qualche istante nel tegame con il condimento
  • Stendente la ricotta sul fondo del piatto da portate
  • Adagiate gli spaghetti sulla crema di ricotta e completate con noci, parmigiano e basilico tritato
  • Servite caldo

Note

Per una versione vegetariana sostituite il prosciutto con della feta da aggiungere alla fine

Print Friendly, PDF & Email
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
« Burger di tacchino con salsa thailandese
Frozen yogurt pistacchio & mandorle »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

RSS Feed RSS

  • Ravioli cinesi vegani ripieni di funghi con salsa dan dan
  • Bundt Cake al limone, cioccolato bianco e rosmarino | Buon compleanno a me!
  • Più di 25 ricette vegane da provare per il Veganuary anche da onnivori
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA