• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

15 Settembre 2020 Allergia ai latticini

Composta di frutta veloce: 3 idee per riciclare la frutta estiva

Inserisci ricetta Stampa ricetta
vai alla ricetta delle composte di frutta veloci

Come utilizzare la frutta estiva in eccesso, tre ricette per composta di frutta veloce con poco zucchero e senza sterilizzazione:  composta di fichi e rosmarino, composta di pesche e basilico e chutney di prugne e cipolle.

come preparare delle composte di frutta veloce

Avete fretta? Link veloci!

  • Non sono una donna da conserve. 
  • Se non sono marmellate...  che siano composte di frutta veloci.
  • Perchè preparare una composta di frutta veloce al posto della marmellata
    • Come preparare una composta veloce di frutta
    • Quanto tempo di conservano le composte di frutta fatte con questo metodo
    • Quali frutti si possono utilizzare
  • Queste composte veloci di frutta sono dedicate a:
  • Composte di frutta veloci - Come utilizzare la frutta estiva
    • Ingredienti
      • FINTA MARMELLATA DI PESCHE AL BASILICO
      • COMPOSTA VELOCE DI FICHI E FRUTTA SECCA
      • CHUTNEY DI PRUGNE
    • Istruzioni
      • Istruzioni per tutti:
    • Note

Non sono una donna da conserve. 

Non sono mai stata una grande appassionata di conserve devo dire. Da una parte l'assenza di materia prima (niente orto, niente alberi da frutta, fino all'anno scorso nemmeno il giardino) che avrebbe fornito una spinta pratica al cimentarsi, dall'altra la pigrizia dovuta non tanto alla preparazione della conserva in sè quanto l'attenzione da dover utilizzare nel procedimento di sterilizzazione, mi hanno sempre fatto desistere. 

Apprezzo sempre molto quando qualcuno mi regala della giardiniera, dei pomodorini sott'olio o della mostarda fatta in casa - da queste parti accade frequentemente nel periodo di Natale e durante i pranzi e i cenoni si disquisisce se la mela della mostarda di uno sia venuta meglio della cicliegia della mostarda dell'altro -  ma la marmellata non mi conquista mai fino in fondo. 

Mio padre praticamente da 15 anni mangia costantemente la stessa identica (o quasi) colazione: due o tre fette biscottate, o di pane, con marmellata, succo di frutta, caffellatte. Non so come faccia, io morirei di noia a fare la stessa colazione tutti i giorni anche fosse una brioche al pistacchio (brioche al pistacchio <3 ) figurati con fette e biscottate e marmellata. Tra l'altro da quando ho iniziato a seguire un'alimentazione più attenta (ormai dal 2011) ho sempre preferito colazioni più varie, meno sbilanciate a favore di zuccheri e carboidrati. E poi oh a me la marmellata non è mai piaciuta granchè. 

Se non sono marmellate...  che siano composte di frutta veloci.

C'è però una cosa che faccio spesso, e non è una vera e propria marmellata, quanto più che altro un modo per fare spazio nel frigo per la frutta e verdura nuova il giorno del mercato, e utilizzare invece la frutta "vecchia" ancora buona ma magari non croccante non così bella e perfetta come quando appena comprata, ossia una sorta di composta di frutta veloce, praticamente più simile alla frutta cotta che alla vera e propria marmellata.

simil chutney di prughe e cipolle rosse

Perchè preparare una composta di frutta veloce al posto della marmellata

  • per poter conservare un pochino più a lungo la frutta in eccesso (non moooolto più a lungo però una decina di giorni in più sì!) o la frutta rovinata (zero waste!) 
  • per poter consumare delle composte di frutte senza zucchero o con pochissimo zucchero
  • per poter giocare con gli aromi e i sapori e creare gusti interessanti
  • perchè non c'è bisogno di sterilizzare il vasetto se sapete già che verrà consumata a breve
  • perchè non servono ore e ore per cuocere e passare al passa verdura il risultato
  • perchè non è necessario nemmeno creare il sottovuoto nel vaso (operazione che spesso mette in crisi i cuochi novizi!)

Composta di fichi e rosmarino

Come preparare una composta veloce di frutta

Niente di più semplice:

  • lavate la frutta
  • eliminate eventuali parti rovinat
  • la tagliate
  • la mettete a cuocere in un tegame con gli altri ingredienti 
  • spegnete quando ha la consistenza desiderata
  • travasate in un vasetto a chiusura ermetica

Quanto tempo di conservano le composte di frutta fatte con questo metodo

Ovviamente non a lungo, per via sia dell'assenza di zucchero (lo zucchero è uno dei più antichi ed efficaci conservanti) sia dell'assenza di sterilizzazione dei vasetti

Quali frutti si possono utilizzare

Di fatto quelli che volete! Ecco le mie proposte, basate sull'utilizzo della frutta la cui stagione sta finendo proprio in questi giorni:

  • prugne, cipolle, zenzero, senape, anice, macis (viene una sorta di chutney, sorta eh, da abbinare ai formaggi stagionati)
  • pesche, fava tonka (oppure vaniglia e scorza d'arancia) e basilico
  • fichi, frutta secca, rosmarino 

Io la faccio spessissimo anche con i frutti di bosco anche misti,  oppure una versione a "composta" delle mele cotte con cannella. 

composta di pesche al basilico

Queste composte veloci di frutta sono dedicate a:

  • chi ha alberi da frutto in giardino e ormai di prugne, pesche e fichi ne ha fin sopra i capelli 
  • a chi ama i gusti un po' particolari, insoliti
  • a chi vuole cimentarsi per la prima volta in una marmellata casalinga ma è alle prime armi e ha paura a fare una marmellata "vera" con la sterilizzazione

Vi lascio altre tre ricette insolite con fichi, pesche e prugne nel caso le composte di frutta non vi bastino!  Una cheesecake salata ai fichi e gorgonzola, un'insalata di bulgur con pesche grigliate, e infine un filetto di maiale ripieno di prugne.

Fetta di cheesecake salato al basilico e fichi su alzatina

Insalata di bulgur e pesche grigliate, rucola, vinaigrette

Filetto di maiale ripieno di prugne arrostito con patate e contorno di salsa di prugne

come preparare delle composte di frutta veloce
Stampa Pin

Composte di frutta veloci - Come utilizzare la frutta estiva

Tre idee su come utilizzare la frutta estiva in eccesso, tre composte di frutta veloci: di pesche e basilico, di fichi e rosmarino e chutney di prugne e cipolle rosse
Portata conserve
Keyword composte, conserve, estate, frutta
Preparazione 20 minuti
Cottura 40 minuti
Porzioni 3 vasetti

Ingredienti

FINTA MARMELLATA DI PESCHE AL BASILICO

  • 600 gr di pesche mature
  • Una decina di foglie di basilico
  • 1 fava tonka

COMPOSTA VELOCE DI FICHI E FRUTTA SECCA

  • 500 gr di fichi
  • 2 rametti di rosmarino
  • 2 cucchiai di miele
  • 70 gr di mandorle e pistacchi

CHUTNEY DI PRUGNE

  • 500 gr di prugne viola
  • 1 pezzetto di zenzero
  • 1 cipolla rossa
  • Un cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di senape in polvere
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 3 pezzi di anice stellato
  • 1 pezzo di macis

Istruzioni

Istruzioni per tutti:

  • Tagliate a pezzetti la frutta e inserita in un tegame conn il resto degli ingredienti con un dito d’acqua sul fondo.
  • Accendete su fuoco medio e portate a bollore
  • Fate sobbollire per almeno 30 min eventualmente aggiungendo acqua, finché la frutta non sia sfatta e caramellata
  • Spegnete e conservate un barattolo ermetico in frigo fino a una settimana o 10 giorni

Note

Con queste dosi vi verrà un vasetto da 350 gr per ciascuna composta.

composte di frutta veloci

Print Friendly, PDF & Email
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
« Zuppa di pomodoro vegana
Porridge d'avena al cioccolato e zucchine | Zoats al cioccolato »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

RSS Feed RSS

  • Curry giapponese di pollo
  • Zuppa di miso | 3 ricette diverse dal solito
  • Ciambelle al cioccolato vegane con glassa al lampone
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA