• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

4 Luglio 2014 Appetizer

Pancake salati di zucchine e piselli | Zucchini fritter

Inserisci ricetta Stampa ricetta

Pancake salati di zucchine e piselli: fritters di Zucchine! 

Una ricetta facilissima e diversa dal solito per consumare verdure estive, dei pancake salati di zucchine e piselli, delle frittelle non fritte, vegetariane, sazianti e che piacciono anche ai bambini

Ultimo aggiornamento post: 15 luglio 2020

Fritter: metà pancake, metà frittelle! 

Oggi poche parole per una ricetta di concept tipicamente anglosassone, che sfrutti la possibilità di combinare verdure diverse in un bocconcino sfizioso e leggero: fritter di zucchine e piselli! Sono dei pancake salati di zucchine o delle frittelle non fritte a base di zucchine, piselli, ricotta e spezie varie. L'abbinamento è un classico, rivisitato in chiave finger food se vogliamo, e il risultato è una frittellina fatta di ingredienti freschi, facilmente reperibili e poco costosi, che ricorda molto le nostre classiche frittelle ma che in pratica richiede zero o quasi grassi in cottura e nell'impasto, perché cotta in modo molto simile ai pancakes, su piastra unta e rovente. 

La salsina di abbinamento è superfacile ma ci sta veramente veramente bene, sopratutto il contrasto tra il suo acido e freddo e il dolce e bollente dei fritter; ero un po' dubbiosa l'ammetto, perché io non amo molto la menta in generale e men che mai nei piatti salati, ma ho pensato che se non si prova non si può mai sapere e devo dire che la combinazione (che poi menta/zucchine/piselli è un classico della gastronomia: ho scoperto l'acqua calda!) funziona bene. A patto di non mettere otto chili di menta nello yogurt ovviamente: bilanciare sempre gli ingredienti è il segreto della riuscita di ogni piatto. 

La ricetta di questi fritter di zucchine e piselli è un mixing tra questa ricetta di cui mi piaceva l'idea dei piselli parzialmente schiacciati e la salsa, e quest'altra ricetta di cui invece mi piaceva l'idea delle zucchine, perché so che sono di stagione e chi le coltiva ormai le mangia anche a colazione, quindi credo che ogni idea per consumarle sia ben accetta.

Per quanto riguarda i piselli la stagione sta finendo quindi se volete utilizzarli freschi affrettatevi! Io spesso ne compro un bel po' freschi quando è stagione, quando ho tempo mi metto a sgranarli e poi li congelo per utilizzarli al bisogno, come in questa ricetta, ma tutto sommato anche i piselli surgelati del banco freezer andranno bene: le verdure surgelate certo perdono molto del gusto e della freschezza di quelle sul banco del fruttivendolo ma dal punto di vista nutrizionale (e talvolta economico) sono una scelta più che dignitosa! 

Credo che anche i bambini apprezzeranno questi pancake di zucchine e piselli perché sembrano frittelle (tanto amate dai bimbi) ma non lo sono!

Pancake salati di zucchine e piselli - zucchini fritters

Quali ingredienti servono per preparare i pancake salati di zucchine e piselli?

Ecco gli ingredienti principali

  • zucchine: solo di stagione, altrimenti saranno acquose e amare
  • piselli: freschi o surgelati
  • uova
  • ricotta o cream cheese o robiola o un formaggio simile
  • farina: per tenere insieme l'impasto (non sono delle frittate!) funziona sia la 00 sia l'avena che la farina di ceci 
  • bicarbonato e lievito per far lievitare i pancake salati di zucchine 
  • varie spezie e ingredienti per insaporire: cumino, coriandolo, cipolla o cipollotti, dragoncello, origano e menta

Potete personalizzare i vostri pancake salati di zucchine e piselli utilizzando altri tipi di erbe aromatiche, ma queste ci stanno veramente bene. Potete anche aggiungere carote all'impasto! 

Come preparare i pancake salati di zucchine e piselli

Esattamente come per i pancake normali a colazione: 

  • Grattuggiate le zucchine e le lasciate a scolare 
  • Cuocete e frullate i piselli
  • Unite gli ingredienti umidi
  • Unite gli ingredienti secchi
  • Mescolate (non troppo!)
  • Cuocete su piastra calda e unta, girate quando si formano le bollicine
  • Servite con la salsina! 

Come servire i pancake salati di zucchine e piselli

In questa nuova versione sono buoni anche tiepidi  o freddi ma servirli appena fatti,  belli gonfi, alti e  soffici è sempre la scelta migliore.

Noi ce li siamo pappati come cena, intingendoli nella salsa e con delle cipolle sott'aceto che tengo sempre in frigorifero pronte all'uso. Voi potete servirle comodamente come antipasto o stuzzichino ad una cena informale  facendo girare il vassoio, sono gustose e leggere, saziano ma senza  risultare affatto pesanti. Ecco alcune idee alternative di accompagnamento

  • una bella ciotola di hummus
  • feta sbriciolata cosparsa sopra 
  • con una salsina piccante al posto di quella allo yogurt (o in aggiunta!)

Come conservare i pancake salati di zucchine se dovessero avanzare

Non avanzeranno, ma nel caso conservateli in frigo al massimo un giorno e scaldateli leggermente in padella al momento di consumarli 

Pancake salati di zucchine e piselli - zucchini fritters

Questi pancake salati di zucchine e piselli o fritter di zucchine sono dedicati: 

  • a chi ha le zucchine nell'orto!
  • a chi ama i pancake a colazione e vuole provarli anche a cena!
  • a chi ama la cucina nordica e anglosassone

Ancora zucchine avanzate? Provate il mio gazpacho di zucchine e avocado oppure il mio pad thai low carb 

Barattoli con gazpacho di zucchine e avocado con mais feta e grissini

Pad thai low carb di zoodles senza glutine e senza latticini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pancake salati di zucchine e piselli - zucchini fritters
Stampa Pin

PANCAKE SALATI DI ZUCCHINE E PISELLI - ZUCCHINI FRITTER

Portata Antipasti, Main Course
Cucina English, Nordic
Keyword crackers senza glutine, estate, fritter, pancake salati, piselli, vegetariano, zucchine
Preparazione 20 minuti
Cottura 13 minuti
Porzioni 10 pancake

Ingredienti

Per i pancake salati di zucchine

  • 2 uova
  • 220 gr di piselli freschi o surgelati
  • 4/6 zucchine a seconda delle dimensioni
  • 40 gr di ricotta o robiola o cream cheese
  • 1 cucchiaio di parmigiano
  • 2 cipollotti o mezza cipolla rossa
  • 30/40 gr di farina di ceci (o 00)
  • 1 cucchiaiono di senape di Digione
  • ½ cucchiaino di cumino
  • ½ cucchiaino di coriandolo macinato
  • 1 cucchiaino di lievito per torte salate
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 cucchiaio colmo di menta dragoncello e origano freschi tritati
  • Sale e pepe

Per la salsa

  • 120 gr di yogurt bianco
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • La scorza di mezzo limone
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 1 cucchiaio di erba cipollina o aneto tritati o ancora menta
  • ½ cucchiaino di aglio essiccato

Per sevire

  • Cipolle sott’aceto facoltative
  • Erbe fresche
  • Feta sbriciolata facoltativa
  • Fette di limone

Istruzioni

  • Grattuggiate con una grattuggia a fori medi le zucchine lavate e salatele
  • Mettetele a scolare in uno scolapasta o in un colino per un'oretta
  • Setacciate la farina con il bicarbonato e il lievito
  • Nel frattempo fate bollire i piselli in brodo o acqua salata leggermente fino ad ottenerli teneri
  • Mette in un tritatutto o minipimer i piselli bolliti insieme a tutte gli altri ingredienti tranne uova, zucchine
  • Frullate grossolanamente fino a ottenere un composto rustico e disomogeneo e non una purea uniforme
  • Strizzate il più possibile le zucchine grattuggiate per eliminare quanta più acqua possibile
  • In una ciotola unite le zucchine al composto di piselli, poi aggiungete le uova
  • Mescolate per ottenere un composto uniforme
  • Aggiungete farina e mescolate con una spatola per incorporarla
  • Eventualmente aggiungete altra farina se fosse necessario, fino a ottenere un composto umido e morbido, come quello dei pancake, ma non troppo liquido
  • Scaldate una piastra antiaderente leggermente unta
  • Quando è bollente fateci cadere qualche cucchiaiata di composto ben distanziata l’una dall’altra
  • Coprite con un coperchio e fate cuocere qualche minuto a fuoco medio
  • Quando iniziano a formarsi le bollicine sulla superficie valutate con una spatola se sonno pronti da girare
  • Se non si staccano e sollevano con facilità non insistete e attendete ancora un minuto
  • Se si staccano facilmente girateli e proseguite ancora la cottura per un paio di minuti o finché non siano dorati da ambo i lati
  • Continuate fino a esaurimento del composto
  • Preparate la salsa unendogli ingredienti
  • Servite accompagnati dalla salsa e da cipolle sott’aceto

Note

Possono essere tenuti in caldo in forno per qualche minuto come i pancakes, ma serviti subito sono decisamente più buoni
Per la ricetta delle cipolle sott’aceto leggete qui

Avete mai provato a fare dei pancake salati di zucchine? Come è andata?

 

Print Friendly, PDF & Email
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
« Gelato light al cioccolato [vegan]
Insalata di farro e ceci mediterranea »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

RSS Feed RSS

  • Ravioli cinesi vegani ripieni di funghi con salsa dan dan
  • Bundt Cake al limone, cioccolato bianco e rosmarino | Buon compleanno a me!
  • Più di 25 ricette vegane da provare per il Veganuary anche da onnivori
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA