• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

23 Luglio 2019 Allergia ai latticini

Tacos di pesce con salsa di anguria, mais e melone

Inserisci ricetta Stampa ricetta

Tacos di pesce! Con halibut marinato e "salsa" di anguria, mais, melone, cetriolo e pomodoro!

Un'idea per una cena con amici estiva salutare, divertente e velocissima, pronta praticamente in mezzora (se marinate il pesce in anticipo!): dei tacos di pesce, anzi di halibut o di qualsiesi altro pesce bianco, con un mix di verdure e frutta a dadini che rinfrescheranno i vostri palati in queste serate estive! Adatto anche a intolleranti a glutine e latticini

Ciotola con melone, anguria, mais, cetrioli e pomodori tagliati a dadini per la salsa messicana

Io e la mia storia d'amore per i  tacos di pesce.

Ve l'avevo anticipato nella ricetta che avevo proposto per il Cinco De Mayo (qui): ho tutte le intenzioni di ampliare il mio arsenale di ricette messicane, tex mex, argentine e insomma centro o sud americane.  Sono ricette piene di sapore, di spezie, fatte di ingredienti poveri o semplici, ricche di lime, avocado e coriandolo, ricette che sanno di estate e di vacanza. Come si fa a non amarle?  

Per i tacos di pesce poi, ho un'ossessione nutrita da anni di foto salvate su pinterest su cui sbavare copiosamente durante ogni estate, rimandando sempre la preparazione perchè servivano  le tortillas di mais, ma quelle giuste  perchè volevo venisse un vero tacos, fatto bene, anche se italianizzato, e non un'imitazione di cattiva qualità. Dopo aver divorato con gli occhi le foto e i post di Isabel sui tacos di pesce e non (qui) infatti avevo raggiunto la conclusione che avrei dovuto farmeli da sola. Sì perchè, nonostante quello che si pensa, le tortillas per fare i tacos in Messico non sono affatto dei gusci croccanti e duri, modellati già per accogliere il ripieno (come quelli che vendono spacciati per tacos in Italia), ma sono delle piadine di mais (solitamente, ma esistono altre varianti) di piccole dimensioni,  non croccanti, che vengono scaldate e presentate "piatte" in modo che ognuno si chiuda il proprio piccolo meraviglioso tacos. Anche farseli in casa non è semplice perchè la farina di mais per polenta non è la masa harina con cui i messicani fanno le tortillas da millenni, e non è una mera questione di puntigliosità o di cultura, complicemente con la farina della polenta  non riuscirete a impastare un bel niente perchè non ha subito il processo di nixtamalizzazione (non sai di cosa si tratta? Bressanini docet qui).  Ovviamente la masa harina NON è facile  da trovare, perchè altrimenti sarebbe troppo facile. 

Taco di halibut aperto con salsa, foglie di coriandolo e lime spremuto  

Ma voi lo sapete, io quando mi impunto non mi fermo finchè non trovo il kale o l'harissa che voglio.  Non ho mai perso la speranza di riuscire a preparare i miei tacos di pesce fatti come si deve, e non ho voluto cedere e preparare dei tacos fatti male e con ingredienti non adatti. E ho avuto ragione, perchè finalmente dopo anni ho trovato sia le tortillas per i tacos  sia la masa harina! Questa volta ho usato le tortillas pronte per una versione express, ma la prossima volta ovviamente proverò a farle io! 

Quali ingredienti servono per fare dei tacos di pesce a prova di messicano?

  • halibut (o altro pesce bianco): chi ha visto almeno una puntata di qualsiesi cooking show con Gordon Ramsey avrà sentito almeno una dozzina di volte gridare "pettini di mare" e "halibut". I pettini di mare mi risulta essere un nome alternativo per le capesante (che adoro!) mentre l'halibut pensavo fosse introvabile in Italia, finchè non ho scoperto che la mia pescivendola lo vende surgelato in pratici filetti! Ed è stato amore a primo assaggio! Marinato accuratamente diventa delicato ma saporito, con una polpa quasi scioglievole. Delizioso, e io di solito il pesce bianco lo detesto. Se non lo trovate sostituitelo con un altro pesce bianco a polpa soda 
  • tortillas di mais:  quelle giuste per i tacos non sono facilissime da trovare in Italia, me ne rendo conto, io le ho trovate da Kathay Shop a Milano, ad un prezzo più che onesto.
  • spezie chimichurri: il chimichurri per la verità è una salsa di origine Argentina, non messicana, a base di prezzemolo e coriandolo. Io però ho usato un mix di spezie della marca Il Viaggiatore Goloso (questa) che per me è una delle miscele migliori sul mercato, ma potete sperimentare con altre miscele già pronte o fatte da voi!  Gli ingredienti di base del mix di spezie sono cipolla e pomodoro essiccati, prezzemolo e origano, peperoncino, aglio, paprica. 
  • lime: sempre presente nella cucina sudamericana, vi assicuro fa la differenza, fate in modo di procuarvelo
  • mais fresco: se non avete mai assaggiato una pannocchia fresca e pensate che il mais nasca in barattolo, sappiate che vi perdete un mondo. Io lo adoro e infatti l'ho usato sulla mia pizza di cavolfiore, e in questa insalata con zucchine e zafferano
  • anguria e melone: io sono sempre in cerca di alternative "salate" in cui usare questi frutti estivi, e devo dire che qui sono perfetti, giuro! Bilanciano bene il sapore del chimichurri
  • cetrioli e pomodori: per la nostra quota di verdure! 

Vassoio di tacos di pesce con salsa di anguria, mais e melone

Come si preparano i tacos di pesce quindi? 

Niente di più semplice e veloce, perchè questi tacos di pesce con "salsa" praticamente si preparano da soli: 

  1. Marinate l'halibut nel chimichurry
  2. Preparate la salsa tagliando le verdure e la frutta a dadini
  3. Cuocete l'halibut marinato
  4. Scaldate i tacos
  5. Assemblateli! 

Tacos aperto di pesce con salsa e coriandolo fresco e lime

A chi sono dedicati i miei tacos di pesce pronti in 30 minuti e freschissimi?

  • a chi vuole provare nuove ricette a base di pesce per non annoiarsi
  • a chi ha ospiti a cena e vuole preparare una cena fresca ma salutare che li stupisca
  • a chi ama la cucina messicana rivisitata in chiave sana e italianizzata

Volete un altro piatto in stile messicano, magari a base di carne, per offrire più scelta ai vostri ospiti? Provate le mie carnitas low carb! Nessun forno necessario perchè potete sfruttare lo slow cooker che non scalda per niente la stanza! 

 

Ed ecco la ricetta:

Stampa

Tacos di pesce con salsa di anguria, mais e melone

Portata Main Course
Cucina Mexican
Keyword anguria, avocado, coriandolo, estate, halibut, mais, melone, pesce bianco, pomdori, senza glutine, senza latticini, tacos, tortillas
Preparazione 15 minuti
Cottura 10 minuti
marinatura 30 minuti
Porzioni 6 tacos

Ingredienti

  • 400 gr halibut
  • 6 tortillas di mais
  • ½ avocado

Per la marinata:

  • 1 lime spremuto
  • 1 cucchiaio olio evo
  • 2 cucchiaini spezie miste chimichurry
  • 1 cucchiaio tequila
  • 1 pizzico di sale
  • 1 spicchio d'aglio

Per la salsa:

  • 4 fette melone
  • 1 fetta grossa anguria
  • 1 pannocchia
  • 1 cetriolo
  • 2 pomodori cuori di bue
  • 1 cucchiaio olio evo
  • 2 o 3 cucchiai succo di lime
  • sale
  • coriandolo fresco tritato

Istruzioni

  • Mischiate gli ingredienti della marinata e conditevi l'halibut tagliato a pezzetti di 2 cm
  • Lasciate marinare per circa mezzora in frigorifero

Per la "salsa"

  • Tagliate anguria, melone, pomodoro e cetrioli a dadini
  • Cuocete la pannocchia privata di involucro in microonde per circa 8 minuti a 600w, poi grigliatela su una griglia calda per qualche minuto, girandola spesso
  • Tenendo la pannocchia in verticale su un tagliere usate un coltello grande e pesante per tagliare via i chicchi di mais
  • Unite i dadini di frutta, verdura e mais in una ciotola e condite con olio, succo di lime, sale e coriandolo tritato

Per i tacos:

  • Schiacciate la polpa di avocado e conditela con sale, pepe e olio evo
  • Scaldate un'ampia padella antiaderente e quando è calda fatevi cuocere per due o tre minuti i pezzi di halibut scolati dalla marinata
  • Scaldate su fiamma o barbecue o testo un tacos alla volta
  • Quando il taco è ancora caldo spalmatevi sopra un po' di avocado, aggiungete una cucchiaiata di halibut e abbondate con la salsa di angusia, mais e melone
  • Consumate immediatamente, magari con margaritas!

Note

Io trovo l'halibut solo surgelato in filetti, se voi non lo trovate potete usare un pesce bianco a polpa soda 
Potete aumentare il tempo di marinatura 
Le quantità di verdura e frutta per la "salsa" sono modificabili a piacere
Se seguite un regime low fat potete omettere l'avocado
Print Friendly, PDF & Email
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
« Green socca con verdure, pesto di broccoli e salmone
Finta pasta all'amatriciana vegetariana (senza guanciale nè pancetta) »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

RSS Feed RSS

  • Ravioli cinesi vegani ripieni di funghi con salsa dan dan
  • Bundt Cake al limone, cioccolato bianco e rosmarino | Buon compleanno a me!
  • Più di 25 ricette vegane da provare per il Veganuary anche da onnivori
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA