• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

15 Luglio 2019 Allergia ai latticini

Green socca con verdure, pesto di broccoli e salmone

Inserisci ricetta Stampa ricetta

Green socca o farinata verde, con verdure, pesto di broccoli e salmone affumicato

Un'idea per un piatto unico alternativo ma accattivante? Perchè non preparare una farinata verde o green socca, fatta di farina di ceci e spinaci, naturalmente senza glutine, e completarla con un meraviglioso pesto di broccoli, verdure miste e salmone affumicato? Fresca, colorata e saziante! 

Farinata verde con pesto di broccoli, zucchine e asparagi prima della cottura

Broccoli e asparagi a luglio??? 

Lo so lo so, metà degli ingredienti di questa ricetta sono totalmente fuori stagione. Prima di bastonarmi al suon di local food, filiera corta e sostenibilità, lasciatemi spiegare.  Io ho cucinato, fotografato (e mangiato ovviamente) questa socca (o farinata o farfrittata o cecina dir si voglia, perchè alla fine è praticamente la stessa cosa) a maggio, in piena stagione degli asparagi, con le prime zucchine e gli ultimi broccoli - che però il mio fruttivendolo mi ricorda essere di stagione anche ora nella versione broccolo romanesco - e poi... niente. Non mi piacevano le foto, detto in maniera onesta. Le trovavo banali e confusionarie, e mentre le editavo non ero soddisfatta,  quindi ho lasciato i file sul mio mac a  prendere metaforicamente polvere per un po'. Poi alla fine però in uno dei miei momenti di "pulizia digitale" le ho finalmente editate e esportate. E ancora le ho lasciate nella loro cartella per un sacco di settimane.  Non c'è un motivo preciso, la ricetta è una bomba, ricca di colori, consistenze diverse, super verdurosa, senza latticini, senza glutine, con opzione veg, e incredibilmente saziante, ci è piaciuta tantissimo, ma le foto... le foto no! E alla fine avevo anche pensato di non pubblicarla più. Ma ormai vi avevo fatto fare uno sneak peak su instagram, e insomma ve l'avevo preannunciata... cosa fai, finta di niente? Dai no.

E quindi sì, la pubblico lo stesso. Anche se ormai è fuori stagione, come la mia voglia di copertine e di coccole, anche se le foto non mi piacciono e mi innervosiscono, la pubblico lo stesso perchè questa green socca un'idea carina e divertente e facilmente adattabile, e io devo rompere meno le palle  essere più elastica mentalmente, come dice spesso mio marito.   E poi oh, è già pronta per l'anno prossimo quando torneranno i miei amati asparagi! 

Socca verde rotonda con verdure su una grata e ciotola di pesto di broccoli accanto, con forchette

Come preparare la socca e adattarla alla stagione estiva 

L'ho chiamata "green socca" ma altro non è che una farinata, come la chiamano in liguria, o cecina, come la chiamano in toscana, o farfrittata, come si vantano di aver inventato alcuni veg radical chic, insomma un piatto della cucina povera tradizionale italiana, a base di farina di ceci e acqua, che io ho ovviamente rivisitato in chiave hipster. Il verde è semplicemente dato da degli spinacini frullati nell'acqua dell'impasto e sopra ci ho messo i condimenti che mi piacevano di più e che sapevo ci sarebbero stati bene.  Non spaventatevi dalla consistenza dell'impasto, so che è molto acquoso e per niente compatto, ma se avete mai visto fare la farinata classica sapete che è proprio giusto così! La ricetta originale ovviamente prevede grandi quantità d'olio, ma io l'ho fatta già diverse volte con quantità ridotte e viene benissimo lo stesso se ci aggiungete sopra altre cose!  Il riposo dell'impasto è quasi sempre necessario nel preparare socca e farinata, potete accorciarlo ma vi suggerisco di non evitarlo del tutto. 

Come adattare quindi questa green socca in chiave estiva? E in chiave veg?

  • potete usare tranquillamente anche solo le zucchine senza i broccoli
  • se vi piace potete aggiungere filetti di peperone arrostito
  • potete omettere il salmone affumicato e magari aumentare la dose di "base" per avere un pasto più sostanzioso ma vegano
  • al posto del pesto di broccoli potete usare un pesto di basilico fresco 
  • mangiatela tiepida o anche fredda! 

Green socca con salmone affumicato e una mano che ne prende uno spicchio

A chi è dedicata questa green socca o farinata verde dir si voglia?

  • a chi non può mangiare glutine ed è stufo marcio delle pizze gf surgelate, piene di amico e gommosissime
  • a chi ama il verde e le verdure in tutte le sue forme
  • a chi vuole mangiare più legumi ma ha idee per ricette interessanti 

Se volete un'altra idea di abbinamento zucchine/salmone/asparagi ecco la mia pizza low carb di zucchine per consumare i legumi in forma alternativa vi propongo questa ricetta per una pasta di farina di ceci condita con kale e cipolla caramellata 

Particolare di Green socca con salmone affumicato

Ed ecco la ricetta: 

Green socca con salmone affumicato e una mano che ne prende uno spicchio
Stampa Pin

Green socca con verdure, pesto di broccoli e salmone affumicato

Un piatto unico bellissimo da vedere e sanissimo, una socca vestita di verde e arricchita da salmone affumicato (omettetelo per una versione veg), naturalmente senza glutine e senza latticini
Portata Main Course
Cucina Mediterranean
Keyword asparagi, broccoli, farina di ceci, pesto, salmone, senza glutine, senza latticini, zucchine
Preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Riposo 4 ore
Tempo totale 4 ore 45 minuti
Porzioni 2

Ingredienti

Per la base della socca

  • 80 gr farina di ceci
  • 230 ml acqua
  • 50 gr spinacini crudi
  • sale e pepe
  • 1 cucchiaio olio evo

Per il pesto di broccoli

  • 200 gr broccoli cotti al vapore per 5 min
  • 1 cucchiaio olio evo
  • 20 gr mandorle
  • una manciata abbondante basilico
  • sale e pepe

Come condimento:

  • 1 mazzo asparagi
  • 2 zucchine
  • 200 gr salmone affumicato

Istruzioni

  • Qualche ora prima frullate gli spinaci con l'acqua in un mixer e poi unitevi la farina di ceci, il sale e il pepe mescolando bene per sciogliere i grumi
  • Lasciate riposare almeno 3 o 4 ore ma anche tutta la notte, coperto
  • Frullate insieme tutti gli ingredienti del pesto, aiutandovi eventualmente con qualche cucchiaio d'acqua
  • Accendete il forno a 220°
  • Preparate una teglia da forno rotonda e rivestitela di carta da forno basgnata leggermente e strizzata in modo che aderisca alla teglia
  • Aggiungete l'olio all'impasto della socca e poi versatelo nella teglia, sarà molto liquido, non preoccupatevi
  • Cuocete per circa 25/20 minuti
  • Nel frattempo tagliate a metà per il lungo gli asparagi e cuoceteli a vapore o in acqua bollente per 2 o 3 minuti
  • Tagliate le zucchine a rondelle sottili
  • Una volta che la base è cotta ma non scurita spalmatevi sopra il pesto di broccoli, aggiungete poi asparagi e zucchine, salate e aggiungete un filo d'olio
  • Infornate per altri 5/10 minuti controllando spesso che non si bruci
  • Una volta cotta la vostra socca aggiungete fuori forno il salmone affumicato
  • Servite tiepida

Note

Per una versione veg potete omettere il salmone affumicato
L'impasto per la base può essere preparato la sera prima 
Print Friendly, PDF & Email
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
« Una perfetta colazione sana estiva: mocha frappuccino vegano!
Tacos di pesce con salsa di anguria, mais e melone »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

RSS Feed RSS

  • Curry giapponese di pollo
  • Zuppa di miso | 3 ricette diverse dal solito
  • Ciambelle al cioccolato vegane con glassa al lampone
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA