• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

18 Marzo 2019 Allergia ai latticini

Pasta di ceci al cavolo riccio e cipolla caramellata | Veg & GF

Pasta di ceci con cavolo riccio e cipolla caramellata, gluten free e vegana

La ricetta perfetta e adatta a tutti perchè vegana, senza latticini e senza glutine, l'ultima ricetta invernale per quest'anno: pasta di ceci condita con un sugo di cavolo riccio e deliziosa cipolla caramellata, arricchita con una ricetta di parmigiano veg che diventerà sicuramente un mai più senza nella vostra dispensa! 

Concedetemi un'ultima ricetta per l'inverno prima di passare a quelle più primaverili!  (E roba da food blogger) 

Truth is, che io questa ricetta l'avevo in cantiere da gennaio, ossia da quanto l'ho scattata. Anzi a onor dell vero da novembre scorso quando l'ho testata per la prima volta e ho pensato che fosse una bomba e che dovevo condividerla per forza perchè quel croccantino del parmigiano veg era davvero delizioso e si fondeva alla perfezione con il sapore intenso e forte delle cipolle caramellate (ok sto salivando al pensiero!). Ma poi l'avevo tenuta da parte perchè c'era sempre una ricetta più "urgente" da postare. Dove più urgente vuol dire il post del 10imo anniversario insieme di me e mio marito, la mia torta di compleanno al cioccolato senza glutine, zucchero e lattosio oppure i waffle rosa per San Valentino. Ricette con scadenza, diciamo così. Insomma come preannunciato: roba da food blogger. 

Poi aggiungiamoci anche che mi ero messa in testa settimana scorsa che questo sarebbe stato il primo post scritto e pubblicato con il nuovo editor di WordPress, il temuto Gutenberg (Spoiler: ovviamente non è andata così). Ripeto, cose da food blogger, se non sapete di cosa stia parlando sono molto molto felice per voi, andate direttamente a leggervi la ricetta della mia pasta di ceci al cavolo riccio e deliziose cipolle caramellate e saltate l'excursus noioso. Mi ero messa in testa questo perchè settimana scorsa Roberta di Healthy Little Cravings, che è molto più sul pezzo di me su questioni tecniche, era stata super gentile e mi aveva mandato una serie di video per spiegarmi il funzionamento del malefico aggiornamento, quindi mi ero detta che non avevo più scuse e dovevo provarci. Bene ci ho provato. E ho capito perchè per il mio sito non funzionava. Il plugin delle ricette non è compatibile con il nuovo editor. Again: food bloggers things (e direi anche first world problem!). Il nuovo plugin delle ricette non funziona come io vorrei. Le foto vengono tagliate come vuole lui (lui l'editor ovviamente, personificazione della temibile entità). Insomma per farla breve, a un certo punto ho rinunciato e rimando a data da definirsi questa robaccia tecnica altrimenti voi questa meravigliosa pasta vegana e senza glutine la vedreste solo l'anno prossimo. E invece io voglio farvela vedere ora!

Ingredienti per il condimento vegano della pasta di ceci

Quindi, ricapitoliamo perchè dovreste provare questa pasta di ceci con cavolo riccio, cipolla caramellata e parmigiano veg

Negli ultimi anni la pasta di legumi è diventata un po' una moda e ormai anche i più famosi marchi di pasta normale hanno una loro linea a base di farina di legumi. Io le trovo interessanti perchè permettono di mangiarsi un buon piatto di pasta anche ai celiaci o intolleranti al glutine (senza tutti gli amidi che sono presenti nei classici prodotti gf) e perchè aumentano la quota proteica di un pasto con estrema facilità. L'unico problema della pasta di legumi, come avrete notato sicuramente se l'avete provata in passato, è che condita in maniera tradizionale è... una ciofeca. Già io non sono un'amante della pasta al pomodoro, la pasta di ceci o di  lenticchie al pomodoro la trovo un abominio, forse perchè non mangerei mai e poi mai i legumi con il pomodoro (ricordo a tutti la mia idiosincrasia per la passata di pomodoro). Penso che una particolarità della pasta di legumi è che ha un suo sapore specifico, non è "neutra" quindi va abbinata in modo intelligente.

Ecco cosa ho usato io per il condimento della mia pasta di ceci vegana e gluten free: 

  • cavolo riccio stufato, il famoso kale, che è un po' amarino, un po' piccantino, un po' croccante insomma ha un suo sapore e consistenza caratteristica che lo rende protagonista
  • cipolla caramellata che la reazione di Maillard la rende saporita e aromatica e, diciamocelo, potrebbe essere un sughino perfetto già da sola! 
  • semi oleosi e frutta secca per dare sapore e croccantezza
  • paprika rigorosamente affumicata perchè il sapore affumicato è perfetto insieme alla cipolla caramellata!
  • lievito alimentare per ricordare il sapore formaggioso del parmigiano (ma ho provato la ricetta anche senza e viene comunque benissimo!)
  • erbe aromatiche essiccate per dare un profumo unico al parmigiano veg! 
  • aglio nero, facoltativo, se non lo trovate non importa, ma aggiunge un tocco speciale al condimento, è ottenuto tramite la fermentazione (e ossidazione) dell'aglio normale, contiene moltissimi antiossidanti e ha un sapore meno acre e più delicato rispetto all'aglio crudo normale! 

Con queste dosi per il parmigiano veg ne otterrete un vasetto, sappiate che è perfetto praticamente su ogni pasta o risotto, o perchè no anche a mo' di gomasio nell'insalata! 

Pasta di ceci al cavolo riccio e cipolla caramellata, vegana e gluten free

A chi è dedicata questa pasta vegana e gluten free di farina di ceci? 

  • a chi è vegano e rimpiange un po' il sapore del parmigiano sulla pasta
  • a chi adora il sapore caramellato e intenso delle cipolle, soprattutto se abbinato al gusto affumicato e sapido
  • a chi è celiaco ma non rinuncia a un buon piatto di pasta! 

Ed ecco la ricetta: 

Pasta di ceci con cavolo nero e cipolle caramellate
2019-01-19 17:05:29
Ingredients
  1. 250 gr di caserecce di legumi (per me ceci, ma anche piselli o lenticchie o fagioli)
  2. 1 cespo di cavolo nero riccio (kale)
  3. 2 cipolle dorate
  4. 1 cucchiaio di olio evo
  5. qualche foglia di salvia
  6. due spicchi di aglio nero (opzionali)
Per il parmigiano veg (ne viene un vasetto)
  1. 25 gr di semi di zucca
  2. 25 gr di semi di girasole
  3. 30 gr di mandorle
  4. 10 gr di semi di sesamo
  5. 30 gr di noci pecan (o nocciole)
  6. 20 gr di lievito alimentare (facoltativo)
  7. 1 cucchiaino e mezzo di paprika affumicata
  8. 1 cucchiaino di aglio liofilizzato
  9. 1 cucchiaio di erba cipollina essiccata
  10. qualche foglia di salvia
  11. qualche rametto di timo fresco
Add ingredients to shopping list
If you don’t have Buy Me a Pie! app installed you’ll see the list with ingredients right after downloading it
Instructions
  1. Tagliate le cipolle in fette non troppo sottili ma nemmeno troppo grossolane, il più uniformi possibili
  2. Scaldate in una pentola un cucchiaio d'olio evo e la salvia tritata
  3. Prima che l'olio frigga aggiungete la cipolla, e fate cuocere a fuoco medio basso coprendo con un coperchio
  4. Controllate spesso la cipolla aggiungendo due o tre cucchiai d'acqua alla volta per evitare che bruci, non deve però bollire nel liquido
  5. Continuate a cuocere dolcemente fino a che non diventerà caramellata, morbida, traslucida e leggermente brunita
  6. Aggiungete l'aglio nero e le foglie di cavolo riccio pulite, private del gambo centrale e tagliate a pezzi non troppo grossolani
  7. Aumentate il fuoco, salate e coprite, facendo appasssire per qualche istante
  8. Aggiungete brodo o acqua fino ad avere un cavolo riccio stufato ma ancora croccante
  9. Nel frattempo cuocete la pasta di legumi in abbondante acqua salata per la durata segnalata sulla confezione.
Per il finto parmigiano veg
  1. Fate tostare i semi e la frutta secca in un padellino per qualche minuto muovendolo spesso, senza farla bruciare
  2. Trasferite il tutto in un mixer aggiungete il resto degli ingredienti e frullate fino a ottenere una specie di "pan grattato"
Per servire
  1. Fate saltare la pasta nel sugo, trasferite nei piatti per servire e cospargete con qualche cucchiaio di parmigano veg
Print
Mangio quindi Sono https://www.mangioquindisono.it/
Print Friendly, PDF & Email
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
« Orzotto ai carciofi, gamberi e topinambur
Insalata di patate viola e sgombro in crosta di sale »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

RSS Feed RSS

  • Ravioli cinesi vegani ripieni di funghi con salsa dan dan
  • Bundt Cake al limone, cioccolato bianco e rosmarino | Buon compleanno a me!
  • Più di 25 ricette vegane da provare per il Veganuary anche da onnivori
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA