• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • ESTATE
    • INVERNO
    • AUTUNNO
    • PRIMAVERA
    • How to - Guide
    • Per esigenza dietetica
      • Vegetariana
      • Allergia ai latticini
      • Allergia al glutine
      • Vegana
      • Low - carb
      • Low-fat
      • Iperproteica
    • Per fonte proteica
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Pesce
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
    • Per origine geografica
      • UK & USA
      • Orientale
      • Paesi Nordici
      • Mediorientale
      • Sudamericana & Ispanica
      • Indiana
    • Colazione
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Riso, farro & Co
      • Zuppe & Vellutate
      • Pasta
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
    • Burgers & Sandwiches
    • Pane, pizza e torte salate
    • Dessert
    • Drinks
      • Tè&tisane
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Cocktail & aperitivi alcolici
    • Menù per ospiti
    • COME CUCINARE LE VERDURE
    • COME CUCINARE LA FRUTTA
  • Portfolio

30 Maggio 2023 Allergia ai latticini

Pasta e zucchine al miso di riso con salsa di noci veg

Inserisci ricetta Stampa ricetta

Una ricetta per rendere speciale una qualsiesi pasta e zucchine vegana: aggiungere il miso di riso bio di La Finestra sul Cielo per creare un condimento alle noci cremoso e ricco di umami

Post in  collaborazione con La Finestra sul Cielo.

vai alla ricetta della pasta e zucchine al miso

pasta e zucchine al miso di riso

Il miso di riso bio di La Finestra sul Cielo rende speciale davvero ogni ingrediente

Nessuno penso potrebbe mettere in dubbio la mia personale e assidua dedizione - ai limiti della cieca fede - nella missione di diffondere il verbo dell’umami e del miso.  Ci faccio una serie di workshop online. Ci ho scritto addirittura un intero post dedicato.  Il miso è l’ingrediente che più mi è mancato nei primi mesi di pandemia, durante i quali il divieto a uscire dal proprio comune mi aveva costretto agli acquisti in un negozietto di paese in cui non trovavo manco lo yogurt greco, figurati il miso di riso.  Da allora ne faccio sempre scorta, per evitare di rimanere senza anche solo qualche giorno, perché qualche giorno senza miso vuol dire qualche giorno di tristezza.   

Uno dei motivi per cui insisto molto nella mia crociata a sostegno del miso è che c’è un certo misunderstanding sul suo utilizzo: si pensa a certi prodotti macrobiotici o fermentati come ingredienti difficili da abbinare e utilizzare, che rimangono in dispensa in attesa di essere utilizzati per qualche occasione speciale.  In realtà invece il miso è un ingrediente molto facile da sfruttare anche nella cucina casalinga di tutti i giorni. Può essere utilizzato per fare un brodo all’ultimo momento per cuocere un risotto, oppure per una glassatura sapida per le verdure di stagione al forno insieme a olio e sciroppo d’acero, o ancora in aggiunta a qualsiasi zuppa o vellutata, a fine cottura, per stratificarne il gusto.

Insomma dovete immaginare il miso di riso bio come una specie di arma segreta da sfoderare al bisogno per dare uno sprint in più a qualsiasi ricetta, anche una banale pasta alle zucchine. Di fatto io uso piccole porzioni di miso nella mia cucina quotidiana,  dunque quasi ogni giorno.

Negli anni mi è stato più volte chiesto quale miso comprare per iniziare, e ho sempre proposto il miso di riso bio di La Finestra Sul Cielo perché è uno dei miei preferiti e forse anche il primissimo miso che ho provato io stessa.

pasta e zucchine al miso di riso

4 motivi per cui provare il miso di riso bio di La finestra Sul Cielo

Ecco perché il miso di riso bio di La Finestra sul Cielo è il miso che consiglio più spesso per le mie ricette:

  • Ha un ottimo rapporto qualità prezzo, come tutti i prodotti La Finestra sul Cielo
  • Ha una confezione delle giuste dimensioni per iniziare: pacchi di miso da 600 g o 1 kg possono essere più vantaggiosi in termini di prezzo/kg ma si tratta di una spesa non indifferente se si tratta della vostra prima volta col miso e non sapete se vi appassionerete e se lo userete in cucina con frequenza
  • È facilmente reperibile: sia online che nei negozi fisici specializzati in alimenti biologici è in generale il tipo di miso che si trova con più facilità
  • È incredibilmente versatile in cucina perché è un miso molto saporito  - ne si usa piccole quantità - che può essere sfruttato sia nei brodi che nelle marinature, abbinandosi facilmente con gran parte degli ingredienti tra cui funghi, zucca, cipolle, tofu e alghe.

La Finestra Sul Cielo è un brand con 45 anni di storia alle spalle, anni in cui si sono dedicati alla selezione e alla ricerca di prodotti di qualità nel campo del biologico e del macrobiotico, con un focus sui prodotti vegani e adatti ad intolleranze alimentari perchè commercializzano ingredienti privi di latte e derivati.  La loro vasta offerta include una gamma ampia di articoli: farine e cereali, legumi, frutta secca ed essiccata, ma anche e soprattutto ingredienti originari della tradizione giapponese come il miso, il mio amato amari, tè verde e diversi tipi di alghe.

Quali ingredienti servono per preparare una pasta e zucchine al miso speciale

Per prima cosa preparate un condimento al miso  ecco gli ingredienti:

  • miso di riso bio La Finestra Sul Cielo: per la nota sapida e ricca di umami che da un twist al condimento 
  • sciroppo d'acero (o agave): aiuta a dare una glassatura alle zucchine in cottura
  • olio extravergine d'oliva: per la quota di grassi e per rosolare bene le zucchine sotto il grill
  • pepe nero e aglio essiccato: evitate invece il sale perchè il miso di riso è già sufficientemente salato 

Metà di questo condimento servirà ad arrostire le zucchine, l'altra metà invece verrà unito ai seguenti ingredienti, per ottenere una salsa cremosa, profumata e sapida, perfetta per condirci la vostra pasta e zucchine:

  • lievito alimentare in scaglie: si tratta di lievito disattivato, viene usato come insaporitore nella cucina vegana, perfetto per dare "formaggiosità" alle preparazioni, io lo amo
  • latte di soia senza zuccheri aggiunti: aiuta un sacco a dare cremosità (io lo uso anche nel ramen!) 
  • noci: avete presente la salsa di noci liguere? Ecco è così deliziosa perchè le noci sono un ingrediente anch'esso ricco di umami
  • dragoncello fresco: un'erba aromatica molto sottovalutata, si sposa particolarmente bene con miso, zucchine e noci, datele una chance! 

pasta e zucchine al miso di riso

Si può sostituire il dragoncello con altre erbe aromatiche?

Il dragoncello fresco ha un aroma tutto speciale, che si combina davvero bene con miso di riso, zucchine e noci, tuttavia se non l’avete sotto mano potete utilizzare anche del basilico fresco o della mentuccia se vi piace il sapore abbinato alle zucchine.

Si possono sostituire le noci con altra frutta secca?

Le noci sono il tipo di frutta secca più ricco di umami,  quindi particolarmente adatte allo scopo, ma potete sostituirle anche con anacardi o mandorle.

Si possono sostituire le zucchine con altre verdure?

Se le zucchine non sono più di stagione potete optare per i funghi (super carichi di umami) come shitake freschi o cardoncelli.


pasta e zucchine al miso di riso
Stampa Pin

PASTA E ZUCCHINE AL MISO DI RISO CON SALSA DI NOCI VEGANA

Portata Primi
Cucina italiana
Keyword estate, finestra sul cielo, insalata di pasta, miso, noci, senza latticini, vegano, zucchine
Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 25 minuti minuti
Porzioni 2 persone

Ingredienti

  • 160 g di pasta integrale corta per me fusilli
  • 6 zucchine novelle o 8 se sono molto piccole

Per il condimento al miso di riso

  • 20 g di miso di riso Finestra Sul Cielo
  • 30 g di olio evo
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
  • 1 cucchiaino di aglio essiccato
  • Pepe nero macinato

Per la salsa:

  • Metà del condimento al miso vedi sopra
  • 40 g di noci
  • 15 g di lievito alimentare in scaglie
  • 100 g di latte di soia senza zuccheri aggiunti
  • Dragoncello fresco a piacere

Istruzioni

Per il condimento al miso:

  • Mescolate tutti gli ingredienti fino a ottenere composto uniforme

Per le zucchine:

  • Accendete il forno a 200° ventilato
  • Tagliate le zucchine a rondelle di circa mezzo centimetro di spessore
  • Conditele uniformemente con metà del condimento al miso
  • Disponetele su una teglia da forno in modo da distribuirle su un unico strato
  • Infornate per 12 minuti, poi azionate solo il grill e lasciate altri 5 minuti controllando non si coloriscano troppo

Per la pasta

  • Unite le noci, il lievito alimentare, il latte di soia e il dragoncello alla rimanente metà del condimento al miso
  • Trasferite nel boccale di un frullatore a immersione e frullate fino a ottenere un composto omogeneo e fluido
  • Cuocete la pasta in abbondante acqua salata tenendola al dente
  • Scolatela e conditela immediatamente con la salsa alle noci e miso, aggiungendo qualche cucchiaio d’acqua se necessario
  • Aggiungete anche le zucchine arrostite, mescolate e servite immediatamente

Note

Se non amate il dragoncello potete sostituirlo con basilico o mentuccia, purché entrambi freschi e non essiccati
Print Friendly, PDF & Email
« Jumeokbap | Polpette di riso di ispirazione Coreana
Tofu strapazzato | Uova strapazzate veg »

Footer

RSS Feed RSS

  • Risotto alla parmigiana di melanzane
  • Noodles freddi veg in 15 minuti
  • Zaru Soba | Soba fredda giapponese
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA