• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

29 Maggio 2015 Colazione

Pancake ai mirtilli e yogurt greco

Avete fretta? Link veloci!

  • Pancake ai mirtilli e yogurt greco, una colazione sana, facile e veloce (giuro!) per svegliarsi  con il buon umore
    • Perchè i pancake sono la perfetta colazione sana per il weekend
    • Consigli per fare dei pancake perfetti
    • A chi sono dedicati questi pancake ai mirtilli e yogurt greco:
    • Ed ecco la ricetta!

Pancake ai mirtilli e yogurt greco, una colazione sana, facile e veloce (giuro!) per svegliarsi  con il buon umore

Se pensate che i pancake siano una colazione impegnativa, pesante e ricca di grassi questa ricetta vi farà cambiare idea, perchè questi pancake ai mirtilli e yogurt greco, non solo sono facili e veloci da preparare, ma sono anche una perfetta colazione sana, senza troppi grassi nè zuccheri, provateli e non li lascerete più!

Ultimo aggiornamento 2 aprile 2019

Blueberries and greek yogur pancakes

Perchè i pancake sono la perfetta colazione sana per il weekend

Non so bene perchè ma parlando di pancake la gente inizialmente non crede mai al fatto che possano essere una colazione sana o addirittura dietetica. Ho il vago sospetto sia colpa dei traduttori dei vecchi Topolino (quando ancora parlare inglese non era una dote diffusa) che traducevano i "pancake" allo sciroppo d'acero che Nonna Papera faceva ai nipoti in "frittelle". Dunque nell'immaginario collettivo... fritte.  

E invece i pancake sono un'ottima scelta di colazione sana, perchè sazia ed è facilmente personalizzabile con semi, frutta, latticini, burri di frutta secca, cioccolato, spezie, fonti proteiche, insomma qualsiasi cosa serva a venire incontro alle vostre esigenze nutrizionali! Ecco magari il lunedì mattina, che ci siamo svegliate alle 5 e mezza per fare il nostro allenamento quotidiano, dobbiamo portare il figlio all'asilo, il marito ci chiede dove sia la sua cravatta fortunata, nostra madre ha appuntamento con il cardiologo e ci chiama in ansia, e dobbiamo pure essere al lavoro per le 9, forse non è il giorno più indicato per sperimentare, ma nel weekend abbiamo un po' più di tempo per fare una colazione serena con tutta la famiglia, e i pancake sono perfetti! Questi pancake ai mirtilli hanno rapidamente scalato la mia classifica di "Fatti & rifatti" insieme a un altro paio di chicche che svelerò con calma.

Il trucco per non friggerli è mettere poco grasso nell'impasto e usare una padella antiaderente di quelle per crepes e piadine, in modo che non si attacchino. Così i pancake ai mirtilli risultano deliziosi, morbidi e leggeri, saziano un sacco senza appesantire e diciamocelo quel colorino lì violetto dei mirtilli cotti è un piacere per gli occhi non indifferente! Potete condirli con sciroppo d'acero o miele, o marmellata, o frutta secca, insomma in base alla vostra abitudine! 

Consigli per fare dei pancake perfetti

Lo so, lo so, i miei pancake non sono belli come quelli che si vedono in giro, non sono belli alti con il bordino perfetto e spesso, il colorito chiaro ai lati e caramelloso sopra e sotto... Irrimediabilmente i miei pancake si afflosciano dopo averli tolti qualche istante dalla padella, non so se sia un problema del fuoco, del lievito o di cos'altro ma in tutte le ricette che ho provato il risultato è sempre lo stesso: gonfi e perfetti appena fatti, bruttini dopo qualche minuto. Per ovviare al problema ho chiesto alla mia community su instagram i vostri trucchi per fare dei pancake alti soffici e morbidi e li ho raccolti nella seconda versione di questa ricetta, che è quella che potete leggere ora.

Ecco i trucchi per avere dei pancake perfetti alti, soffici e deliziosi:

  • usare nell'impasto yogurt o ricotta
  • montare a neve gli albumi prima di unirli al composto
  • aggiungere succo di limone o una componente acida
  • usare una parte di farina di riso e/o di fecola di patate
  • cuocere a fuoco basso
  • cuocere con il coperchio

Devo dire che mettendo in pratica tutti questi consigli il risultato è stato davvero soddisfacente alla prova gusto, anche se magari non a quella estetica! 

 

Pancake ai mirtilli e yogurt greco

A chi sono dedicati questi pancake ai mirtilli e yogurt greco:

  • a chi non vuole rinunciare a una colazione golosa e saziante anche a dieta
  • a chi leggeva sempre Topolino e si chiedesse cosa fossero mai quelle torri di "frittelle" 😀 
  • a chi ama viziarsi nel weekend con una colazione rilassata e pigra (magari anche a letto! 

La magnifica ricetta da cui ho tratto ispirazione è questa ma vi consiglio di dare un'occhiata a tutti i muffin, pancake e brownies di Ambitious Kitchen perchè meritano davvero!

Blueberries and greek yogur pancakes

Ed ecco la ricetta!

Pancake Ai Mirtilli e Yogurt Greco
2016-10-29 16:40:21
Yields 6
Ingredients
  1. 150 gr di yogurt greco
  2. 50 ml di latte parzialmente scremato
  3. 1 uovo
  4. 80 gr di farina d'avena
  5. 15 gr di fecola di patate
  6. 20 gr di farina di riso integrale
  7. 1 cucchiaino raso di bicarbonato
  8. 1 cucchiaino raso di lievito
  9. 1 cucchiaino di miele (o altro dolcificante)
  10. 1 cucchiaio di burro di cocco
  11. pizzico di sale
  12. il succo e la scorza di un limone non trattato
  13. 150/200 gr di mirtilli
  14. un pizzico di sale
  15. Miele o sciroppo d'acero/agave per servire
Add ingredients to shopping list
If you don’t have Buy Me a Pie! app installed you’ll see the list with ingredients right after downloading it
Instructions
  1. Unite lo yogurt, il latte, il tuorlo, il miele, il succo e la scorza di limone e mescolate fino a ottenere un composto liscio
  2. A parte setacciata le farine con lievito, bicarbonato e sale.
  3. Aggiungete agli ingredienti umidi quelli secchi e mescolate sommariamente con una spatola (non esagerate con il mescolare altrimenti l'impasto verrà troppo pesante)
  4. Montate gli albumi a neve ben ferma e aggiungeteli all'impasto con delicatezza mescolando dal basso verso l'alto per non smontarli.
  5. Aggiungete i mirtilli
  6. Accendete il forno a 60°
  7. Fate scaldare per bene una padella antiaderente e quando è calda lasciatevi cadere con delicatezza un mestolo di impasto, coprite con un coperchio
  8. Lasciate cuocere a fuoco medio fino a che non si formano delle bollicine in superficie poi con una spatola girate il pancake e aspettate che si cuoci e gonfi adeguatamente.
  9. Proseguite fino ad esaurimento della pastella, tenendo i pancake fatti in forno coperti da un foglio di carta da cucina per tenerli in caldo.
  10. Servite i pancake impilati, cosparsi di miele, sciroppo d'agave o sciroppo d'acero, frutta e marmellata o yogurt
Notes
  1. Notes
  2. Assolutamente necessaria alla riuscita della ricetta una padella antiaderente di qualità come il testo per le piadine o per le crepes, o una padella in pietra, pena la non riuscita!
  3. A me i pancake piacciono poco dolci perchè preferisco "condirli" dopo con miele o sciroppo d'acero, ma se li preferite più dolci aumentata il miele nella pastella.
  4. Se non trovate il burro di cocco potete tranquillamente usare burro di qualità o anche olio evo. Potete sostituire il limone con vaniglia per aromatizzare, ma io trovo che il limone ci stia molto meglio.e aiuti la lievitazione
  5. Potete usare al posto dello yogurt greco e del latte 150 gr di latticello se lo trovete
  6. Potete sostituire fino a un terzo delle farine totali con whey se volte un impasto con meno carboidrati e più proteine, verrà benissimo (l'ho testato) perchè i mirtilli mantengono l'impasto umido.
  7. A me piacciono super mirtillosi, ma se volete potete tranquillamente diminuire le dosi di mirtilli.
Print
Mangio quindi Sono https://www.mangioquindisono.it/

 MANGIO.quindi.SONO

Print Friendly, PDF & Email
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
« Orzotto agli asparagi al formaggio di capra
Qualcuno ha detto colazione sana? »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. letyMUWebDev dice

    Giugno 18, 2016 at 8:20 pm

    Si può conservare l'impasto ed usarlo successivamente?

    Accedi per rispondere
    • Chiara Gavioli dice

      Luglio 01, 2016 at 3:06 pm

      Forse facendolo la sera prima e tenendolo in frigo coperto da pellicola potrebbe venire bene ma non garantisco niente perchè non ci ho mai provato! (Scusa il ritardo nella risposta, non avevo visto il commento!)

      Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

RSS Feed RSS

  • Curry giapponese di pollo
  • Zuppa di miso | 3 ricette diverse dal solito
  • Ciambelle al cioccolato vegane con glassa al lampone
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA