• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

22 Settembre 2022 Classici rivisitati

Polpette di melanzane e ricotta vegetariane

Inserisci ricetta Stampa ricetta
vai alla ricetta delle polpette di melanzane e ricotta

Polpette di melanzane e ricotta, finalmente polpette vegetariane

Qualcuno me lo chiedeva da un po' delle polpette vegetariane che non sapessero di cartone bagnato o solo e sempre di cumino. Ci ho pensato un po' su perché volevo una ricetta di polpette vegetariane che fosse fatta con ingredienti facili, ma non scontati, cioè volevo comunque che venissero ben saporite, con un loro carattere impertinente.  Poi volevo che fossero morbide, non secche e gnucche come molte polpette di legumi, e volevo che ci fosse una buona dose di proteine ma anche tante verdure così da farle diventare un piatto unico. Quindi ecco oggi arrivo con queste polpette di melanzane e ricotta, cotte al forno, incredibilmente senza nè miso, nè tamari, nè tahine (incredibile lo so), morbidine dentro e affogate in un bel mare di sugo di pomodoro cremoso e gustoso. Ok siamo un po' in extremis per le melanzane, ma questo è quel periodo dell'anno in cui in treno voi con la giacca a vento e i jeans state seduti accanto a quelli con la camicia arrotolata e i sandali, cioè - in termini di mercato - in cui ci sono sia poche verdure autunnali che poche verdure estive, quindi ecco melanzane siano. E poi serve il forno appunto, quando c'erano 38 gradi non me l'avreste mai fatta passare questa ricetta, siate onesti.

ingredienti polpette di melanzane e ricotta
polpette di melanzane e ricotta ingredienti nel frullatore

Parola d'ordine: aggiungere umami "all'italiana" 

Alla parola umami spesso evoco ritrosia. Lo capisco, è una parola giapponese, spesso si associa a ingredenti "difficili" come salsa di soia, miso, fermentati. Insomma a volte sembra più che produca ricette per pozioni magiche, piuttosto che di zuppe.  La cosa che cerco sempre di far capire quando ne parlo qui sul blog o nel mio workshop dedicato, è che l'umami è ovunque. Letteralmente ovunque. Dovunque c'è "vita" c'è umami.  Ogni tradizione enogastronomica, non solo quella giapponese, è letteralmente basata - inconsapevolmente - sul tirare fuori il gusto umami dai fondo della pendola. E la nostra cucina italiana, non pensiate che, con la sua tanto decantata semplicità, sia da meno. Sapete qual è un piatto incredibilmente ricco di umami? La pasta al pomodoro! Soffritto di aglio e cipolla, pomodori freschi o in salsa, paramigiano o grana alla fine, sono tutti ingredienti suuuper ricchi di umami. 

Ecco quindi che creare delle polpette di melanzane e ricotta ricche di umami, ma senza miso o altri ingredienti impronunciabili, diventa molto più semplice. Basta aggiungere tanti insaporitori che magari avete già in dispensa o in frigo a cui non pensate mai: 

  • pomodori secchi
  • triplo concentrato di pomodoro (l'umami del pomodoro senza l'acidità e l'umidità della salsa!)
  • funghi porcini o misti essiccati
  • aglio e cipolla 
  • ricotta salata e affumicata

Provate a aggiungerli a una vostra ricetta basica di polpette vegetali, anche non questa, o qualche altra ricetta veggie che vi è sempre sembrata sciapa: faranno la differenza. 

impasto polpette di melanzane e ricotta
polpette di melanzane e ricotta prima del sugo

Alcuni accorgimenti importanti per la perfetta riuscita di queste polpette di melanzane e ricotta

L'impasto è molto morbido, per questo va lasciato riposare in frigorifero, e per questo va maneggiato con cautela.

Non toccate assolutamente le polpette mentre sono in forno o prima che siano del tutto raffreddate perchè è solo raffreddandosi che si solidificano bene, rischiereste di spappolarle.

NB la ricetta è vegetariana perché la ricotta non è un formaggio che prevede caglio (animale o vegetale). È però vero che per produrla di usa siero ottenuto dalla lavorazione di formaggi che possono prevedere caglio animale per cui, se siete interessati a quest'aspetto, cercate online i brand di ricotta che assicurano l'assenza di siero proveniente da formaggi a caglio animale.

polpette di melanzane e ricotta

Si possono preparare le polpette di melanzane in anticipo?

Sì! Si possono preparare le polpette in anticipo e cuocerle nel sugo al momento di servire oppure anche cuocerle nel sugo in anticipo, ma non di troppe ore. 

Si possono congelare?

No, mi spiace, meglio evitare perchè la consistenza dell'impasto, cosi morbido, temo rilascerebbe acqua al momento di essere decongelato

Si possono fare queste polpette di melanzane in versione vegana?

Non sono convintissima perché ho il sospetto che sostituendo la ricotta e il tuorlo con le controparti vegane il risultato cambierebbe in termini di texture.

Si può usare un'altra verdura al posto della melanzana? 

No, la consistenza della melanzana è unica, non può essere sostituita 

Se vi sono piaciute queste polpette di melanzane e ricotta vi piaceranno anche queste ricette

Sempre in tema di polpette vegetariane (anzi veg!) vi ricordo le mie polpette di tofu al curry. Se poi vi avanzano melanzane e volete una ricetta più veloce di queste polpette ecco le mie melanzane alla giapponese da 10 min senza forno. Infine, per gli onnivori, un mio best sellar polpettoso: polpette di pollo all'arancia.

ricette gustose con il tofu: polpette di tofu con salsa al curry
melanzane alla giapponese senza forno con riso alla giapponese
polpette di pollo al'arancia caramellate al forno

polpette di melanzane e ricotta
Stampa Pin

POLPETTE DI MELANZANE E RICOTTA AL SUGO

Portata Main Course
Cucina italiana
Keyword estate, melanzane, polpette, ricette vegetariane, ricotta
Preparazione 15 minuti
Cottura 1 ora
riposo 30 minuti
Porzioni 2 persone

Ingredienti

Per 12 polpette

  • 1 melanzana grossa 200 g peso cotta vedi sotto
  • 1 tuorlo
  • 50 g farina di ceci
  • 2 cucchiai di ricotta salata grattugiata
  • 70 g di ricotta fresca di solo siero
  • Una manciata di foglie di basilico
  • 4 pomodorini essiccati tritati
  • 1 cucchiaino di concentrato pomodoro
  • 10 g di funghi essiccati
  • ½ cipolla dorata tritata
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • Pane grattugiato qb

Per condire:

  • Sugo di pomodoro già fatto
  • Altra ricotta facoltativa

Istruzioni

  • Tagliate una melanzana a tocchetti e cuocetela in una padella ben calda, aggiungendo solo sale
  • Continuate a mescolare spesso e cuocere senza condimento finchè le melanzane non siano morbide, e pesatene 200 g
  • Scaldate un filo d'olio in una padella e fatevi dorare la cipolla a fuoco medio basso finché non risulti dorata e morbida
  • In un tritatutto frullate la melanzana con tutti gli altri ingredienti tranne il pan grattato
  • Lasciate riposare in frigo per circa 30/60 minuti
  • Ricavate delle polpettine da 25 g circa e passatele nel pan grattato
  • Posizionatele su una teglia ricoperta da carta da forno, ben distanziate e conditele con un filo d’olio
  • Infornatele a 200° statico per circa 25/30 minuti
  • Lasciatele raffreddare completamente prima di toccarle.
  • Versate il sugo in una pirofila, fatelo scaldare in forno a 180° e quando è caldo tuffateci le polpette raffreddate
  • Se volte aggiungete anche cucchiaiate di ricotta fresca
  • Fate insaporire a per 5/10 minuti

Note

La melanzana va pesata da cotta, non da cruda 
Io ho usato un sugo fatto da me con perini freschi frullati e fatti restringere, potete usare la vostra ricetta preferita di sugo semplice al pomodoro, purché non sia troppo ristretto
Non toccate assolutamente le polpette prima che siano cotte e raffreddate altrimenti si rompono, si compatteranno raffreddandosi
Print Friendly, PDF & Email
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
« Come usare il miso | 30 ricette con il miso
30 ricette autunnali | Di cui 25 senza carne o pesce »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

RSS Feed RSS

  • Ravioli cinesi vegani ripieni di funghi con salsa dan dan
  • Bundt Cake al limone, cioccolato bianco e rosmarino | Buon compleanno a me!
  • Più di 25 ricette vegane da provare per il Veganuary anche da onnivori
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA