• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • ESTATE
    • INVERNO
    • AUTUNNO
    • PRIMAVERA
    • How to - Guide
    • Per esigenza dietetica
      • Vegetariana
      • Allergia ai latticini
      • Allergia al glutine
      • Vegana
      • Low - carb
      • Low-fat
      • Iperproteica
    • Per fonte proteica
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Pesce
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
    • Per origine geografica
      • UK & USA
      • Orientale
      • Paesi Nordici
      • Mediorientale
      • Sudamericana & Ispanica
      • Indiana
    • Colazione
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Riso, farro & Co
      • Zuppe & Vellutate
      • Pasta
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
    • Burgers & Sandwiches
    • Pane, pizza e torte salate
    • Dessert
    • Drinks
      • Tè&tisane
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Cocktail & aperitivi alcolici
    • Menù per ospiti
    • COME CUCINARE LE VERDURE
    • COME CUCINARE LA FRUTTA
  • Portfolio

13 Agosto 2018 Allergia ai latticini

Galette senza glutine alle prugne e pesche

Non sono un'amante particolare dei dolci con le pesche e le prugne se devo essere onesta.  Cioè vuoi mettere con quelli al cioccolato? Però questa galette senza glutine alle prugne e pesche mi ha conquistato! E' stata una vera rivelazione perchè come ho spesso detto qui sul blog, realizzare una pasta frolla "sana" cioè con poco zucchero, poco burro etc, è un'impresa ardua, quasi impossibile, eppure questa frolla, che frolla forse non è, insomma questo impasto, è una meraviglia.  Davvero, mi ha stupita, pensavo sarebbe venuto duro e secco, e invece è friabile, invitante, croccante nei bordi e morbidino dove c'è la frutta, profumatissimo. Super promosso insomma. E per di più senza glutine! Ha dell'incredibile la cosa perchè gli impasti senza glutine è difficile che vengano belli croccanti... e invece! 

Galette senza glutine alle prugne e pesche senza burro e con poco zucchero

E se non vi fidate di me ho ben due testimonianze della buona riuscita di questa galette senza glutine alle prugne e pesche. Mio marito - che detesta a morte le pesche sia messo agli atti -  quando ha visto le fette di torta già tagliate dopo essere state fotografate, mi fa: "ma quella? si può mangiare?" (tutti i mariti, compagni, figli etc di food blogger o food photographers capiranno bene che quel "si può mangiare" vuol dire "l'hai già fotografata?). Io annuisco senza dire niente. E lui se la mangia godendo. Gli chiedo se gli è piaciuta e mi risponde sì buonissima. Non leggerà mai questo post e mai saprà che ha mangiato pesche. 

Fette di galette senza glutine alle prugne e pesche senza burro e con poco zucchero

Seconda testimonianza una mia amica non abituata a mangiare cose "senza" e più tradizionalista nei gusti, ma che fa attenzione a quanto glutine mangia per problematiche di salute. Gliene ho portata qualche fetta da assaggiare (perchè altrimenti l'avrei finita tutta io!) e è rimasta convintissima nonostante i "senza".  La differenza lo fanno la farina di nocciole e la fecola spolverate sopra l'impasto che si legano con i succhi della frutta in cottura a formare una deliziosa salsina, tanto che la mia amica era convintissima che ci fosse la marmellata come base! fetta di galette senza glutine alle prugne e pesche senza burro e con poco zucchero con yogurt greco

Si chiama galette per via della forma,  con i bordi  piegati su sè stessi, che permette la cottura direttamente su una placca da forno, ma è di fatto una crostata, per cui se volete potete tranquillamente prepararla in uno stampo piccolo per crostate. La torta che esce infatti è una torta piccina, ma adeguata alle esigenze di una colazione familiare, penso, e notate che ci sono solo 40 gr di burro e 40 gr di zucchero nell'intera torta! Direi praticamente un miracolo! E se non vi piacciono le prugne e le pesche potete proporre la galette senza glutine in versione frutti di bosco o pere! Se invece avete problemi con il lattosio omettete semplicemente lo yogurt greco o usatene uno vegetale perchè la crosta della galette senza glutine alle prugne e pesche non lo contiene! Galette senza glutine alle prugne e pesche senza burro e con poco zucchero

Galette senza glutine alle prugne e pesche
2018-08-13 12:30:35
Serves 8
Per la crosta
  1. 25 gr di farina di mandorle disoleolata
  2. 40 gr di farina di nocciole
  3. 25 gr di farina di tapioca
  4. 50 gr di farina di riso
  5. 30 gr di zucchero di cocco
  6. 40 gr di burro di cocco (non olio)
  7. 1 uovo
  8. un pizzico di bicarbonato
  9. la scorza di mezzo limone
  10. un cucchiaino di essenza di vaniglia
Per il ripieno
  1. 1 cucchiaio di fecola di patate
  2. 1 cucchiaio di zucchero di cocco
  3. 1 cucchiaio di farina di nocciole
  4. 2 cucchiai di amaretto (liquore, facoltativo ma consigliato)
  5. 2 prugne scure
  6. 2 prugne chiare
  7. 1 pesca noce gialla
  8. lamelle di mandorle
Per servire
  1. menta, yogurt greco, burro di cocco
Add ingredients to shopping list
If you don’t have Buy Me a Pie! app installed you’ll see the list with ingredients right after downloading it
Instructions
  1. Mettete tutti gli ingredienti secchi dell'involucro in una ciotola e mescolate, aggiungete poi burro di cocco e uovo e cercate di compattare il composto, formate una palla e mettete in frigorifero avvolta da stagnola per circa 1 h
  2. Preriscaldate il forno a 180°
  3. Riprendete l'impasto, disponetelo su carta da forno e stendetelo con un matterello in un cerchio, fino a ottenere uno spessore di circa ¾ mm
  4. Cospargete la parte centrale del cerchio con lo zucchero, la fecola e la farina di nocciole, lasciando circa 3 cm di margine dall'esterno
  5. Tagliate la frutta a spicchi e appoggiateli sopra la crosta in maniera armonica, sempre lasciando 2 o 3 cm di bordo, poi ripiegate il bordo sopra la frutta a creare la crosta
  6. Spennellate con l'amaretto e cospargete il bordo con le mandorle
  7. Trasferite la galette con la carta da forno su una teglia
  8. Infornate per circa 30 minuti
  9. Lasciate raffreddare e servite con yogurt e/o burro di cocco a mo' di glassa
Print
Mangio quindi Sono https://www.mangioquindisono.it/
Print Friendly, PDF & Email
« Ghiaccioli alla frutta facili anzi facilissimi
Gazpacho di zucchine e avocado »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

RSS Feed RSS

  • Risotto alla parmigiana di melanzane
  • Noodles freddi veg in 15 minuti
  • Zaru Soba | Soba fredda giapponese
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA