• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

29 Maggio 2020 Cene tra amici

Pizza bianca in teglia agli asparagi, crema di piselli, burrata e speck

Inserisci ricetta Stampa ricetta
vai alla ricetta della pizza bianca in teglia agli asparagi

Pizza bianca in teglia agli asparagi, piselli, burrata e speck

La ricetta per fare in casa una pizza bianca in teglia agli asparagi, con l’acqua di governo della burrata nell’impasto, sofficissima dentro e friabile all'esterno

pizza bianca in teglia con burrata, asparagi, speck e crema di piselli

Una banale pizza agli asparagi? 

Avevo questa pizza agli asparagi in saccoccia da proporvi da un sacco, ma il post sulle verdure primaverili mi ha assorbito tempo ed energie vitali come poche altre cose e continuavo a rimandare la stesura di questo post.  Che è un peccato perchè da me obiettivamente gli asparagi iniziano già a scarseggiare, diciamo è stata una primavera un po’ sfigatella: grazie alla pandemia ho mangiato fave due volte e fragole decenti tipo tre. Bello vivere in lombardia dove coltivano solo meloni, zucche, grano e mais vero? Ovvio che i problemi sono altri, ci mancherebbe. 

Tornando a noi, ci sono dei motivi molto specifici per cui dovete assolutamente provare questa pizza, e nello specifico è che è la pizza più buona che abbia mai preparato. E’ stata la prima volta che, grazie a qualche accorgimento, sono riuscita ad ottenere una pizza in teglia soffice dentro e croccante sui bordi, con il fondo friabile e asciutto, per nulla unto. 

Ero partita con l’idea di riutilizzare la ricetta che avevo usato per fare la focaccia al nero di seppia con i gamberi rossi, ma poi mi sono confusa da sola sulle tempistiche e le pieghe e quindi è venuto fuori qualcosa di diverso ma se possibile ancora più buono. Alla fine in cucina è spesso così: le ricette migliori nascono dagli sbagli! 

pizza bianca in teglia con burrata, asparagi, speck e crema di piselli

Cosa rende speciale questa pizza agli asparagi?

Non è niente di trascendentale, niente farine assurde, niente impasti con poolish, biga o cose strane (che cmq ho provato e proverò ma insomma non a questo giro) ma solo alcuni dettagli da non trascurare

  • nell’impasto ho usato l’acqua di governo della mozzarella: un barbatrucco che penso tutti conoscano, ma ehi non avevo mai provato e fa la differenza nella sofficità, ed è un ingrediente che solitamente viene buttato via quindi ancora meglio!
  • la cottura avviene in teglie di ferro blu per pizza: provvidenziali i consigli della Panificatrice Folle in alcune stories di mesi fa in cui le aveva consigliate (tra l’altro abbiamo pure scoperto di essere “quasi” vicine di casa!)  Amici sono la rivelazione! Adeguatamente trattate vi permetteranno di ottenere una pizza soffice dentro ma croccante fuori, anche con un forno scrauso come il mio, una vera meraviglia! Andate sul suo profilo per scoprire di più, oppure trovate qualche info nelle mie stories in evidenza sotto “pizza e teglie” . Ah si e se volete comprarle io ho preso queste, valgono ogni centesimo (link affiliato) 
  • sempre riguardo la cottura: primi minuti direttamente sul  fondo del forno, poi in alto e poi grill: ecco come ottenere un fondo croccante e un condimento ben sciolto e brunito e per niente acquoso 

Con questi semplici accorgimenti otterrete una pizza bianca croccante e friabile all’esterno e con un interno  incredibilmente soffice e leggero.

pizza bianca in teglia con burrata, asparagi, speck e crema di piselli

Come preparare l’impasto per la pizza bianca in teglia agli asparagi

La sera prima

  • mettete i liquidi e il lievito nella ciotola della planetaria
  • aggiungete le farine e incordate
  • aggiungete il sale a pizzichi
  • aggiungete l’olio poco alla volta
  • ripiegate e  arrotondate l’impasto
  • mettete in frigo 

Nel pomeriggio circa 3 ore e mezzo prima di cena

  • mettete a lievitare a temperatura ambiente

Dopo due ore e mezza 

  • stendete l’impasto in teglia 

Dopo un’altra ora  (preparate il condimento e accendete il forno nel frattempo)

  • condite la pizza e infornatela!

Come cuocere la pizza bianca in teglia per ottenere un risultato perfetto?

Ecco uno schemino veloce:

  • 250 gradi
  • 8 minuti sul fondo
  • 8 minuti in alto
  • 3 minuti circa di grill

That’s it! 

Quali farine usare per preparare la pizza bianca in teglia agli asparagi?

Come vedete io ho usato un mix di farine tra quelle che credevo funzionassero meglio nello specifico un mix di tipo 0 (adatta a lunghe lievitazioni) tipo 1 (meno raffinata) manitoba (alto contenuto di glutine) e semola rimacinata (aiuta sofficità e croccantezza). Ho provato impasti simili anche omettendo la manitoba e sostituendola con altrettanta 0 o 1 quindi mi sento di suggerirla come possibilità, inoltre voglio provare a rifarla con una parte di farina di farro. Vi sconsiglio invece di sostituire la semola perchè secondo me è una farina che aiuta molto la texture di questo genere di lievitati 

Quali teglie usare per cuocere la pizza bianca in teglia?

Come già detto sopra io ho utilizzato una teglia in ferro blu adeguatamente trattata, leggermente unta e spolverata di farina di semola, e secondo me è un dettaglio che fa la differenza. Se riuscite a procurarvele non utilizzate carta da forno, in caso contrario usate una teglia antiaderente unta o una normale con carta da forno ma vi avviso che il risultato non sarà assolutmente lo stesso

Come condire la pizza bianca in teglia

Io ho scelto un condimento primaverile:

  • crema di piselli 
  • asparagi
  • speck 
  • burrata 

Una goduria! Ma voi potete sbizzarirvi! La voglio provare anche alla bonci con puntarelle e mortadella!  

pizza bianca in teglia con burrata, asparagi, speck e crema di piselli

A chi sono dedicati questi meravigliosi e croccanti tranci di pizza agli asparagi, speck, burrata e crema di piselli?

  • a chi, come me, ama le pizze bianche
  • a chi vuole provare gusti particolari e diversi dalle solite
  • a chi vuole una ricetta facile ma di effetto assicurato per una pizza in teglia sofficissima

Ancora voglia di pizza?  Provate queste! Cliccate sulla foto per la ricetta!

Pizza semi integrale senza impasto a lunga lievitazione ricetta facilissima

Piatto di ardesia con spicchi di focaccia al nero di seppia con gamberi rossi crudi e burrata, due mani che prendono due fette

pizza bianca in teglia con burrata, asparagi, speck e crema di piselli
Stampa Pin

Pizza bianca in teglia agli asparagi, crema di piselli, burrata e speck

La ricetta per una pizza bianca in teglia condita con asparagi, piselli, burrata e speck, soffice e friabile
Portata Main Course
Cucina Italian
Keyword asparagi, burrata, pesto, piselli, pizza, primavera, speck d'anatra, zafferano
Preparazione 20 minuti
Cottura 19 minuti
lievitazione 1 day
Porzioni 6 tranci

Equipment

  • Teglia in ferro blu 30x40cm

Ingredienti

Per la pizza:

  • 100 gr di farina 0
  • 100 gr di farina 1 W330
  • 50 gr di farina Manitoba
  • 80 gr farina di farina di semola rimacinata
  • 230 ml di liquido di governo di mozzarella/burrata
  • 7 gr di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaio di malto diastasico
  • 1 bustina di zafferano
  • 6 gr di sale
  • 20 gr di olio evo

Per condire:

  • 150 gr di piselli
  • 50 gr di ricotta
  • 40 gr di pesto
  • Una decina di asparagi
  • 40 gr di provola o provolone grattugiati
  • 70 gr di mozzarella per pizza
  • 1 burrata da 100 gr circa
  • Qualche fetta di speck

Istruzioni

Circa 24 h prima

  • Mescolate e setacciate tutte le farine
  • Mettete il liquido della mozzarella tenuto a temperatura ambiente nella ciotola dell’impastatrice
  • Aggiungete lievito, malto e zafferano e fate sciogliere facendo andare l’attrezzo a foglia a media velocità
  • Aggiungete le farine tutte insieme e fate andare a velocità sostenuta per circa 5 minuti finché l’impasto non sia ben incordato
  • A questo punto aggiungete il sale a pizzichi mentre la planetaria è in funzione
  • Aggiungete ora l’olio un cucchiaino alla volta aspettando sia ben assorbito prima di aggiungere il successivo
  • Sostituite la foglia con il gancio e fate andare un paio di minuti
  • Su un piano infarinato rovesciate l’impasto e ripiegate tirando i bordi verso il contro, ribaltatelo di nuovo e arrotondate
  • Mettete l’impasto in una ciotola oleata e chiudete con coperchio o pellicola e mettete in frigo per circa 12 h

Ore 17.00

  • Tirate fuori la ciotola e mettetela a lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore e mezzo

Ore 19.30

  • Rovesciate ora l’impasto su una teglia in ferro blu leggermente oleata
  • Con i polpastrelli stendete l’impasto delicatamente senza schiacciarlo troppo
  • Lasciate lievitare nuovamente per 1 h

Ore 20.15

  • Accendete il forno ventilato alla massima temperatura

Preparate il condimento:

  • Bollite i piselli finché non siano teneri

  • Frullate i piselli scolati con il pesto, la ricotta e un paio di cucchiai di acqua di cottura
  • Tagliate a metà ogni asparago e fateli cuocere al vapore per 4 minuti
  • Spezzate la burrata e fatela sgocciolare

Ore 20.30

  • Cospargete la pizza con la salsa di piselli, aggiungete mozzarella e provola, completate con un filo d’olio e poi infornate appoggiando direttamente la teglia sul fondo del forno
  • Cuocete per 8 minuti, poi aggiungete gli asparagi
  • Infornate di nuovo, questa volte però appoggiando la teglia sul ripiano più alto del forno
  • Cuocete altri 8 minuti poi altri 3 solo con il grill acceso
  • Sfornate la pizza e aggiungete la burrata e lo speck
  • Servite calda

Note

Se il liquido di governo della burrata non dovesse essere abbastanza aggiungete acqua normale
Omettete lo speck per una versione vegetariana

Voi avete mai preparato la pizza bianca in teglia? O preferite la classica napoletana?

Print Friendly, PDF & Email
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
« Come cucinare le verdure primaverili | Più di 80 ricette e idee
Bagel fatti in casa »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

RSS Feed RSS

  • Ravioli cinesi vegani ripieni di funghi con salsa dan dan
  • Bundt Cake al limone, cioccolato bianco e rosmarino | Buon compleanno a me!
  • Più di 25 ricette vegane da provare per il Veganuary anche da onnivori
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA