• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

17 Aprile 2019 Brunch

Insalata di pasta con verdure primaverili [Brunch di Pasqua]

Inserisci ricetta Stampa ricetta

Avete fretta? Link veloci!

  • Insalata di pasta con verdure primaverili, limone e basilico
    • Una ricetta per un'insalata di pasta con verdure, ma diversa dal solito
    • Quali ingredienti scegliere quindi per la vostra pasta fredda vegetariana? 
    • A chi è dedicata questa pasta fredda vegetariana in versione primaverile?
    • Ed ecco la ricetta:
    • Insalata di pasta con verdure primaverili, limone e basilico

Insalata di pasta con verdure primaverili, limone e basilico

Una ricetta talmente semplice da essere banale ma con dei sapori che insieme sono perfetti; una facilissima insalata di pasta con verdure primaverili, con limone e basilico. Un'idea per una pasta fredda vegetariana diversa dal solito che, arricchita da una burratina fresca può essere e un piatto perfetto da servire in un pranzo primaverile o un pic nic a Pasquetta

Una ricetta per un'insalata di pasta con verdure, ma diversa dal solito

L'insalata di pasta è quel piatto che tutti noi bramiamo con l'inizio del caldo, ma che incontra un destino solitamente dicotomico: o  decidiamo di usare un condimento pronto, e giustamente di convinciamo che è misero e poco invitante, quindi aggiungiamo wurstel, mozzarella, prosciutto cotto, sottolio, sottaceno, sottiletta, pangrattato, arancini di riso, olive ascolane e costruiamo così una pietanza dalla densità calorica dello strutto, oppure decidiamo di seguire l'opzione light mettendo qualche pomodorino fuori stagione, del curry spolverato a crudo (sì, io vi vedo quando lo fate amiche, e muoio dentro) e del tonno in scatola al naturale, e otteniamo invece un pranzo che, come dice mio marito suggestivamente, "preferisco saltare, grazie!". 

Ne ho viste e ne ho sentite di cotte e di crude riguardo la fantomatica insalata di pasta, se poi l'opzione da inserire è l'assenza di carne e pesce il risultato è spesso drammatico, ed è un peccato perchè invece è davvero facile fare una pasta fredda con verdure che sia invitante e appagante senza troppe esagerazioni, basta usare verdure di stagione e ovviamente tante spezie e aromi per dare colore e sapore al piatto. 

Potete servire questa pasta sia come insalata appunto, quindi fredda, ma anche tiepida o calda come ho fatto io, sarà ugualmente buona. E  il motivo per cui segnalo questa ricetta nella mia rubrica Brunch di Pasqua  è che è adattissima a essere servita ai brunch, ma anche a essere trasportata e mangiata all'aperto, quindi è perfetta per il picnic di Pasquetta, per far contenti anche i vegetariani di solito costretti a tristi piattini di verdure bruciate grigliate.  E se volete altre ispirazioni di insalate di pasta o riso guardate qui.

Insalata di pasta con verdure primaverili con pesto al limone in un barattolo perfetta per il picnic di pasquetta

Quali ingredienti scegliere quindi per la vostra pasta fredda vegetariana? 

Ecco cosa ho scelto di usare io:

  • verdure fresche di stagione: io ho scelto asparagi e spinacino fresco che sono tra le mie verdure preferite, e che metterei ovunque!
  • qualche legume (anche fresco): qui piselli freschi e edamame (surgelato)  ma anche le fave ci starebbero state benissimo
  • un pesto alternativo fatto con poco olio tanto basilico e un tocco di freschezza dato dal limone. che è un po' la mia arma segreta  perchè ci condisco di tutto dalla pasta al farro, dalle zucchine ai fagiolini
  • una burratina fresca di qualità: non so bene perchè ma nella testa di tante persone la burrata è un formaggio estremamente ricco di grassi (forse per via del nome?!) e non adatto alla dieta mentre la mozzarella è il formaggio light per eccellenza. E invece amici, la burrata ha "solo" 250 kcal per 100 gr (qui un esempio) e considerando che la mozzarella ne ha circa 220 (questa), possiamo dire che una burratina di tanto in tanto non ci ucciderà! Certo i grassi non sono bassi, ma appunto parliamo di tanto in tanto!

Ed ecco invece le vostre opzioni alternative:

  • al posto della pasta potete usare farro o orzo decorticati, e se volete farne un'opzione gluten free potete usare la pasta di mais (qui un'altra idea per insalata di pasta di mais) o di legumi
  • per renderla vegana  omettete il formaggio nel pesto e aumentate la quota di legumi o usate del tofu
  • al posto della burrata potete usare del buon primo sale o anche della feta in piccole quantità
  • durante l'estate sostituite spinacino, piselli e asparagi con fagiolini e zucchine

Spring veggies lemon pesto pasta salad with burrata

A chi è dedicata questa pasta fredda vegetariana in versione primaverile?

  • a chi ama le insalate di pasta con verdura e vuole godersele anche in primavera
  • a chi adora il pesto ma vuole una versione alternativa rispetto alla classica (ma mai noiosa!) pasta al pesto
  • a chi sta cercando un'idea vegetariana per il picnic di Pasquetta e non vuole le solite verdure grigliate

Ed ecco la ricetta:

 

Insalata di pasta con verdure primaverili con pesto al limone in un barattolo perfetta per il picnic di pasquetta
Stampa Pin

Insalata di pasta con verdure primaverili, limone e basilico

Una pasta fredda vegetariana perfetta per la primavera, leggera ma ricca di sapori, facilissima da fare e perfetta da abbinare a una burrata o a un primo sale per un pic nic a Pasquetta 
Portata Salad
Cucina Italian
Keyword asparagi, basilico, burrata, insalata, insalata di pasta, limone, pasta, piselli, primavera
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4

Ingredienti

  • 300 gr pasta di semola corta (per me gnocchetti sardi)
  • 1 mazzo di asparagi freschi
  • 700 gr di piselli freschi da sgranare (o 250 già sgranati)
  • 200 gr edamame o fave
  • 1 cipollotto (facoltativo)
  • 1 mazzetto di spinacino fresco
  • 1 limone non trattato
  • 3 + 1 cucchiai di olio evo
  • 1 mazzo abbondante di basilico fresco
  • 40 gr pinoli o mandorle
  • 40 gr formaggio stagionato (tipo pecorino)
  • sale e pepe

Per servire:

  • 1 burratina

oppure

  • 200 gr di primo sale

Istruzioni

  • Lavate bene il basilico e fatelo asciugare
    Nel mortaio (o nel mixer) iniziate a pestare il formaggio stagionato con i pinoli, poi aggiungete 4 cucchiai d'olio e successivamente il basilico, aggiungete anche il succo del limone poco alla volta e continuate a pestare fino ad avere un sugo omogeneo
    Regolate di sale e pepe e tenete da parte
    Sgranate i piselli e pulite gli asparagi spelando la parte finale e tagliandoli a tocchetti 
    Fate saltare il cipollotto tritato con un cucchiaio d'olio in un tegame, aggiungete piselli, edamame e asparagi, salate e fate saltare a fuoco medio per 10 minuti aggiungendo qualche cucchiaio d'acqua se necessario
    Nel frattempo fate bollire la pasta in abbondante acqua salata seguendo i tempi di cottura sulla confezione
    Scolate la pasta tenendo da parte mezzo mestolo di acqua di cottura
    Versate la pasta nel tegame di verdure, aggiungete gli spinaci e coprite con un coperchio per farli appassire in qualche minuto
    Allungate il pesto al limone con un po' di acqua di cottura e conditevi la pasta
    Servite calda, tiepida o fredda con l'aggiunta di burrata aperta e spezzettata o primo sale a dadini 
Print Friendly, PDF & Email
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
« Galette bretonne con verdure e uova [Brunch di Pasqua]
Hummus di piselli & patè di pomodori secchi [Brunch di Pasqua] »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

RSS Feed RSS

  • Ravioli cinesi vegani ripieni di funghi con salsa dan dan
  • Bundt Cake al limone, cioccolato bianco e rosmarino | Buon compleanno a me!
  • Più di 25 ricette vegane da provare per il Veganuary anche da onnivori
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA