• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

25 Maggio 2017 Allergia al glutine

Vellutata di asparagi e porri allo zafferano

Inserisci ricetta Stampa ricetta

Super basic, super simple: la ricetta della vellutata di asparagi e porri aromatizzata allo zafferano che basta cuocere e frullare! 

Una ricetta di una facilità disarmante, per fare una vellutata di asparagi e porri super cremosa ma sanissima, pronta in poco tempo e adatta anche a chi non mangia latticini e glutine, perfetta come primo leggero primaverile. Il tocco in più è dato dall'utilizzo dello zafferano in abbinamento a asparagi e porri, che rende questa vellutata un piatto elegante e raffinato senza che dobbiate impazzire in cucina.

Vellutata di asparagi e porri allo zafferano

Avete fretta? Link veloci!

  • Back to basic.
  • A chi è dedicata questa super facile vellutata di asparagi e porri allo zafferano?
  • Ed ecco la ricetta: 
  • Vellutata di asparagi e porri allo zafferano
    • Ingredienti
      • Per guarnire (facoltativo):
    • Istruzioni
    • Note

Back to basic.

Sì mi sono sposata. Per questo non sono stata presente ultimamente. Non che abbia smesso di cucinare in questo periodo, chiaramente, nè tanto meno ho interrotto lo stile di vita sano a base di palestra e alimentazione clean e controllata, semplicemente ho cucinato ricette pluricollaudate o molto basiche, e quando capitava di provare cose un po' più interessanti banalmente non avevo il tempo materiale per scattare delle fotografie degne di essere pubblicate!

Ora però che siamo tornati alla normalità possiamo tornare anche a fotografare, quindi ecco la prima ricetta da donna non più nubile che vi propongo! Una cosa semplicissima, banale in pratica, però cavoli è sorprendentemente deliziosa e sana: una vellutata di asparagi e porro con quel quid in più dato dallo zafferano! 

L'idea non è propriamente mia, anzi non lo è del tutto! Stavo cercando ispirazioni per i pasti della settimana su Pinterest e ho trovato queste foto  e mi sono detta: la voglio! Detto fatto! Ho solo modificato leggermente la ricetta, omettendo le patate, usando latticini (perchè il latte di cocco che avevo era purtroppo andato a male!) e cambiando metodo di cottura per "alleggerirla" di grassi.

Grazie all'assenza di patate, sostituite con la fecola per fare cremosità alla vellutata, questo piatto può anche considerarsi tutto sommato low carb, anche se ovviamente non adatto a una dieta completamente priva di farine e di carboidrati.

Velvet asparagus and leeks saffron soup - gluten free

Mi è capitato diverse volte che qualche lettore si spaventasse degli ingredienti strani che trovava nelle ricette e, pur desiderando provare a cimentarsi, veniva scoraggiato da sumac, vitafiber o olio di cocco, ebbene questa ricetta è per voi amici! Niente paura, niente ingredienti strani, cuoci e frulla! Enjoy

Ho deciso di cuocere al forno il porro per estrapolarne il sapore caramellizzandone leggermente gli zuccheri, attenzione però a non esagerare! Deve rimanere colorato e tenero non scuro e secco! 

Questa tra l'altro è una ricetta molto versatile perchè (oltre a essere già gluten free) può facilmente essere trasformata in vegana e senza latticini, basta usare uno yogurt veg come guarnizione o ometterlo! Con queste dosi ne vengono tre bei piattoni da servire come primo settimanale abbinato  a un secondo proteico, oppure quattro piatti un po' meno pieni, ottimi come entrè in una serata nel weekend tra amici! Volete qualche idea di abbinamento? Magari alle mie costolette di agnello in crosta aromatica, oppure ai miei calamari ripieni di orzo e piselli! 

Velvet asparagus and leeks saffron soup - gluten free

A chi è dedicata questa super facile vellutata di asparagi e porri allo zafferano?

  • a chi vuole un'idea diversa per consumare gli asparagi che sono ottimi e a buon mercato in questo periodo
  • a chi vuole preparare un'antipasto leggero, senza glutine e latticini, ma non banale, per una cena tra amiche 
  • a chi ama le vellutate e vuole consumarle anche con la bella stagione

Ed ecco la ricetta: 

Vellutata di asparagi e porri allo zafferano
Stampa Pin

Vellutata di asparagi e porri allo zafferano

Una ricetta basica e super facile ma non banale grazie allo zafferano: vellutata di asparagi e porri, senza glutine e facilmente trasformabile in vegana e senza latticini 
Portata Soup
Cucina Italian
Keyword asparagi, porri, primavera, senza glutine, vellutate, zafferano, zuppe
Porzioni 4

Ingredienti

  • 2 porri
  • 1 mazzo di asparagi
  • 100 ml di latte vaccino (o di cocco o di soia)
  • 1 cucchiaio di fecola di patate
  • zafferano qb
  • olio evo
  • timo secco o fresco
  • brodo vegetale

Per guarnire (facoltativo):

  • olio evo
  • scaglie di parmigiano
  • yogurt bianco
  • pesto o basilico
  • pinoli tostati

Istruzioni

  • Accendete il forno a 150°
  • Pulite i porri e tagliateli a tocchetti, disponeteli su una teglia con carta da forno.
  • Spruzzateli con olio, sale, pepe e timo e infornateli per 20/25 min o finchè non risultano teneri
  • Pulite gli asparagi e tagliateli a pezzetti tenendo da parte due terzi delle punte.
  • Mettete a cuocere in un tegame coperti di brodo vegetale, a fuoco medio per 15 min.
  • Fate cuocere le punte degli asparagi spennellate di olio e condite con sale e pepe fino a che siano croccanti e dorate (circa 10 min a 180°)
  • Fate sciogliere lo zafferano in mezzo bicchiere di acqua calda.
  • Aggiungete i porri agli asparagi nel tegame, unite lo zafferano e il latte, aggiungendo se necessario del brodo.
  • Setacciate un cucchiaio di fecola nel brodo e fate cuocere per 5 minuti
  • Frullate con un frullatore a immersione o in un frullatore a vaso fino a ottenere una crema dalla consistenza vellutata
  • Regolate la consistenza a seconda dei vostri gusti: se la volete più liquida aggiungete brodo o latte, se la volete più compatta lasciatela sul fuoco per qualche ulteriore minuto
  • Impiattate con un filo d'olio, una cucchiaiata di yogurt, le punte di asparago arrostite e qualche scaglia di parmigiano

Note

Per renderla veg e senza latticini usate latte vegetale (meglio se di cocco ma anche soia va bene) e yogurt di cocco, omettete le scaglie di parmigiano.
Per renderla paleo utilizzate il suggerimento sopra e sostituite la fecola con una patata che farete cuocere insieme agli asparagi, a tocchetti.
Print Friendly, PDF & Email
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
« Due idee per parfait a colazione!
Croccante di quinoa e anacardi al cioccolato »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

RSS Feed RSS

  • Ravioli cinesi vegani ripieni di funghi con salsa dan dan
  • Bundt Cake al limone, cioccolato bianco e rosmarino | Buon compleanno a me!
  • Più di 25 ricette vegane da provare per il Veganuary anche da onnivori
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA