Una ricetta basica e super facile ma non banale grazie allo zafferano: vellutata di asparagi e porri, senza glutine e facilmente trasformabile in vegana e senza latticini
Portata: Soup
Cucina: Italian
Servings: 4
Ingredienti
2porri
1mazzo di asparagi
100mldi latte vaccino (o di cocco o di soia)
1cucchiaio di fecola di patate
zafferano qb
olio evo
timo secco o fresco
brodo vegetale
Per guarnire (facoltativo):
olio evo
scaglie di parmigiano
yogurt bianco
pesto o basilico
pinoli tostati
Istruzioni
Accendete il forno a 150°
Pulite i porri e tagliateli a tocchetti, disponeteli su una teglia con carta da forno.
Spruzzateli con olio, sale, pepe e timo e infornateli per 20/25 min o finchè non risultano teneri
Pulite gli asparagi e tagliateli a pezzetti tenendo da parte due terzi delle punte.
Mettete a cuocere in un tegame coperti di brodo vegetale, a fuoco medio per 15 min.
Fate cuocere le punte degli asparagi spennellate di olio e condite con sale e pepe fino a che siano croccanti e dorate (circa 10 min a 180°)
Fate sciogliere lo zafferano in mezzo bicchiere di acqua calda.
Aggiungete i porri agli asparagi nel tegame, unite lo zafferano e il latte, aggiungendo se necessario del brodo.
Setacciate un cucchiaio di fecola nel brodo e fate cuocere per 5 minuti
Frullate con un frullatore a immersione o in un frullatore a vaso fino a ottenere una crema dalla consistenza vellutata
Regolate la consistenza a seconda dei vostri gusti: se la volete più liquida aggiungete brodo o latte, se la volete più compatta lasciatela sul fuoco per qualche ulteriore minuto
Impiattate con un filo d'olio, una cucchiaiata di yogurt, le punte di asparago arrostite e qualche scaglia di parmigiano
Note
Per renderla veg e senza latticini usate latte vegetale (meglio se di cocco ma anche soia va bene) e yogurt di cocco, omettete le scaglie di parmigiano.Per renderla paleo utilizzate il suggerimento sopra e sostituite la fecola con una patata che farete cuocere insieme agli asparagi, a tocchetti.