• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

9 Aprile 2018 Allergia ai latticini

Crema di piselli e broccoli al miso

Inserisci ricetta Stampa ricetta
vai alla ricetta della crema ai piselli

Crema di piselli e broccoli al miso, una ricetta vegetariana leggera e perfetta per la primavera


v

Amore incondizionato per il miso

Col miso non è stato amore a prima vista. Anzi l'ho snobbato notevolmente per diversi anni, pensandolo solo in riferimento alla celebre zuppa di miso servita nei ristoranti "giapponesi" gestiti da cinesi sparsi per il nord Italia, che diciamocelo, sembra più che altro acqua sporca, e che con il vero miso niente ha a che fare. Poi una volta al supermercato ho visto un barattolo di miso di riso biologico e ho detto ehi proviamolo!. E' rimasto nel frigorifero per mesi chiuso finché non l'ho aperto per farci non so più quale ricetta non so più di quale blog. Beh me ne sono innamorata mano a mano! Il miso è un condimento straordinario che sta bene praticamente con tutto! Abbinato alla tahine? Eccerto. Con il miele sui cavoletti? Perché no. A glassare le sovracosce di pollo? La morte sua. Ovviamente anche nel ragù vegetariano.  Addirittura nei brownies! Insomma la pasta di miso ormai per me è come il prezzemolo, anzi meglio perchè il prezzemolo mica mi piace tanto. 

ingredienti per una crema di piselli e broccoli al miso

Ne facevo fuori un vasetto ogni 6 mesi circa, finchè non ho pubblicato questa ricetta, del ramen al miso con il trucco per far venire quel brodino da fine del mondo. Ricetta che nessuno avrà letto, e che tanto meno qualcuno avrà provata a fare, ma che ha subito scalato la mia classifica personale di ricette da inserire nei menù settimanali. L'ho proposto come piatto forte nella cena per pochi intimi a capodanno, e ora lo rifaccio per me e mio marito - con leggere modifiche ogni volta - più o meno due volte al mese. 

Motivo per cui faccio fuori un vasetto di miso praticamente ogni due mesi anzichè ogni sei! E motivo per cui, essendo il miso un ingrediente non facilissimo da trovare, quando lo trovo lo compro "per scorta". In pratica è diventato un mai più senza quasi come l'olio evo o le uova! Avendolo sempre nella dispensa ( o meglio nel frigo perchè una volta aperto meglio non lasciarlo fuori) lo aggiunto spesso a salsine, come condimento per spaghetti di riso o pesce vario. Insomma va davvero su tutto.

broccoli e piselli in una pentola

Perchè non mettere il miso in una crema di piselli e broccoli?

Esatto perché non farlo? Ecco quindi che, quando ho visto le bellissime foto che accompagnavano la ricetta della crema di piselli e broccoli al miso di Monique, di Nourish Everyday, sapevo sarebbe diventata una ricetta di quelle da fare e rifare.  Io ho cambiato leggermente il procedimento perché ho preferito utilizzare la cottura al vapore delle verdure anziché bollite in pentola, ma per il resto la ricetta è sempre quella e io l'ho letteralmente adorata. In pratica ho leccato il fondo della ciotola di questa crema di piselli e broccoli al miso! 

crema di piselli e broccoli al miso

Quale miso scegliere per questa crema di piselli 

L'ho provata sia col l'hatcho miso (quello scuro, più sapido e a fermentazione più lunga) sia con lo shiro miso (quello più dolce e chiaro, più "giovane") e la ricetta funziona in entrambi i casi. Scegliete il primo se volete un gusto più deciso e profondo, oppure il secondo se volette un abbinamento più delicato. 

Questa crema di piselli è vegetariana o vegan? 

La ricetta è di fatto vegana, ad eccezione per lo yogurt, nel caso basterà ometterlo o usarne uno vegetale.

E' una ricetta gluten free?

Sì è senza glutine. 

Si possono usare i piselli surgelati?

Assolutamente sì, forse però sarà necessario prolungare la cottura

Per quante persone sono queste dosi?

Se si tratta di un antipasto o di un primo leggero, con un'altra portata a seguire, va bene per 4 persone. Se invece volete renderla un piattto unico pensatela per 2 persone e aggiungete dei crostini.

4 piatti di crema di piselli e broccoli al miso

Se vi è piaciuta questa crema di piselli amerete anche queste ricette: 

Su MangioQuindiSono c'è ampia scelta di vellutata, per ogni stagione, tutte vegetariane: ecco una zuppa di pomodori arrostiti sempre al miso, una crema di asparagi e porri allo zafferano, e una zuppa di zucca al curry e cocco! 

zuppa di pomodoro vegana senza glutine

Vellutata di asparagi e porri allo zafferano

 

 

 

 

 

Questa crema ai piselli e broccoli aromatizzata al miso è dedicata a chi:

  • vuole provare una ricetta vegetariana leggera e delicata
  • ancora non si è convinto che il miso è come il nero: sta con tuttto!
  • vuole iniziare il pasto con una botta di vitamine e antiossidanti

4 piatti di crema di piselli e broccoli al miso

4 piatti di crema di piselli e broccoli al miso
Stampa Pin

CREMA DI PISELLI E BROCCOLI AL MISO

Una crema di piselli e broccoli cotti al vapore, aromatizzati con miso e zenzero, un primo leggero, veloce e primaverile, vegetariano e senza glutine
Portata Soup
Keyword miso, piselli, primavera, vegetariano
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Porzioni 4 porzioni

Ingredienti

  • Mezzo chilo circa di broccoli
  • 250 gr di piselli freschi peso al netto degli scarti
  • un paio di cucchiai di olio evo
  • una cipolla bianca o due scalogni
  • uno spicchio d'aglio
  • 10/20 gr di zenzero fresco gratuggiato
  • due manciate di spinaci freschi novelli
  • brodo vegetale qb
  • due cucchiaiate di miso

Per guarnire (tutto facoltativo)

  • yogurt o yogurt veg
  • semi di zucca o di girasole
  • qualche pisello avanzato
  • mandorle a lamelle tostate o pistacchi
  • germogli
  • erba cipollina, origano fresco e altre erbe tritate

Istruzioni

  • Cuocete al vapore per 5 minuti il broccolo tagliato in cime
  • Cuocete al vapore i piselli freschi per 8 minuti e tenetene qualcuno da parte per decorare se volete
  • Scaldate in una pentola a bordi alti l'olio con la cipolla tritata, l'aglio schiacciato e lo zenzero
  • Aggiungete broccoli e piselli, fate insaporire e aggiungete due o tre tazze di brodo, sufficiente a coprire
  • Portate a bollore e poi aggiungete gli spinaci, fate cuocere per due o tre minuti poi aggiungete il miso
  • Frullate con un frullatore a immersione e regolate di sale e pepe
  • Servite caldo guarnendo a piacere

Note

Potete usare anche piselli surgelati
Print Friendly, PDF & Email
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
« Coppe di crema senza zucchero all'arancia, fragole e cocco [Healthy Easter]
Muffin al tè matcha e lamponi | senza zucchero »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

RSS Feed RSS

  • Ravioli cinesi vegani ripieni di funghi con salsa dan dan
  • Bundt Cake al limone, cioccolato bianco e rosmarino | Buon compleanno a me!
  • Più di 25 ricette vegane da provare per il Veganuary anche da onnivori
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA