• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

10 Febbraio 2021 Senza categoria

Brownies al miso e caramello salato | #insolitocioccolato per un insolito San Valentino

Inserisci ricetta Stampa ricetta
vai alla ricetta dei brownies al miso

L'amore no, non l'avevo considerato. 

Non sono mai stata una persona romantica in senso stretto. Non sono una da smancerie, grandi gesti o grandi dichiarazioni. Non sono da petali di rose per terra. Per fortuna, perché nemmeno mio marito lo è (anzi).  Noi siamo per lasciarci vicendevolmente l'ultimo pezzo di focaccia, per allungarci l'accappatoio per non far prendere freddo all'altro appena usciti dalla doccia, per darci un bacio mentre ci passiamo una necessaria tazza di caffè in una giornata di smart working.  

Siamo sposati, e ci piace essere sposati. Intendiamoci, nessuno dei due vedeva il matrimonio come un punto di arrivo o un traguardo, ma ecco essere sposati è bello. Riflettendoci, penso che il segreto per un buon matrimonio, nella mia minuscola esperienza, sia essere felici anche senza sposarsi: mai sposarsi per essere felici, ma sposarsi perchè si è già felici. Anche troppo banale, no? 

A San Valentino noi non abbiamo mai festeggiato granché. No, non è perché "bisogna amarsi sempre tutti i giorni" (dai è ovvio) e nemmeno perché è una festa commerciale (tutte le feste lo sono, ma nessuno si lamenta della lobby dei tortelli fritti di carnevale). Semplicemente l'ho sempre trovata una festa ghettizzante: messa così come viene messa giù può essere festeggiata solo da una parte della popolazione, ossia gli innamorati (ricambiati aggiungo io, che ad essere innamorati senza essere ricambiati c'è proprio poco da festeggiare).  Sì, si parla di inclusività. 

Però, io sono sempre convinta di una cosa: mai mancare un'occasione per festeggiare.  Già viviamo una vita tendenzialmente triste e noiosa (nel 2020 poi...) se iniziamo a precluderci anche le occasioni per fare qualcosa di diverso, solo per principio, insomma ci tiriamo la zappa sui piedi da soli! 

Alla fine basta solo cambiare prospettiva, per una visione... insolita, di San Valentino. 

brownies al miso e caramello salato con noci pecan

Non il solito San Valentino: #insolitocioccolato

Anziché pensare a festeggiare l'amore, festeggiamo la condivisione, che quest'anno ce n'è stata così poca, così risicata, così stitica, che ogni goccia è preziosa.  Condividiamo un pasto, un cibo, una passione, una visione, non solo con le persone che amiamo, ma anche con le persone che sentiamo simili, che sentiamo vicine a noi, con cui già condividiamo tanto. 

Ecco perché quest'anno per San Valentino ho voluto coinvolgere altre persone alla scelta di cosa portare in tavola, così in dm ho scritto "Senti ma hai sbatti di fare qualcosa per San Valentino insieme?".  Da lì è partita una chat di gruppo tra fotografe di food e blogger, in cui abbiamo spaziato dai clienti che non vogliono pagarti, alle cucine esplose e ricoperte di farina, passando per copyright e diritti di utilizzo.   Ogni tanto, da freelance, ci si dimentica che non si è soli, che i tuoi problemi sono anche i problemi di altri, e che sì, si possono condividere soluzioni e idee.  Tutto questo a partire dal cioccolato. Che poi, si sa, è il motore del mondo. 

Nel parlarne con Fra, Moni, Stefi, la Gonzi, Roby e Lucia - le mie partner in crime - abbiamo deciso di non essere troppo sdolcinate quest'anno,  quindi al classico cioccolato abbiamo dato un tocco di... salato! Ecco il nostro #insolitocioccolato: preparazioni salate a base di cacao o cioccolato, o preparazioni dolci di cioccolato ma con una nota sapida! Il sempre amato twist in più. 

brownies al miso e caramello salato con noci pecan

Quindi, cosa abbiamo preparato con cacao e cioccolato in chiave salata?

Francesca di The BlueBird Kitchen, ha preparato un'incredibile focaccia al cacao e rosmarino, con due farciture, una dolce e una salata

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da 🌷 Francesca Giovannini (@thebluebirdkitchen)

Lucia di Frollemente ha impastato delle tagliatelle al cacao e le ha condite con puntarelle e crema di noci

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lucia | Claudiu 📷 Photo Food (@frollemente)

Francesca aka LaGonzi, di Spadelliamo, propone invece dei tortelloni freschi al cacao ripieni di ricotta. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesca | Food&Digital (@lagonzi)

Monica di Momacy invece ha infornato dei meravigliosi tortini al cioccolato ruby e... bacon!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da m o m a c y ‘ s (@momacys)

Siccome il bacon ci piace, anche Roberta di HealthyLitttleCravings ha usato il bacon, in dei frollini glassati al cioccolato  

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Roberta ✧ Photographer (@healthylittlecravings)

Anche Stefania di Stefiinstax ha partecipato alla discussione e avrebbe dovuto essere dei nostri ma un imprevisto si è messo di mezzo e non è riuscita, sarà per la prossima volta!

I miei brownies al miso con caramello salato al miso e pecan caramellate salate

brownies al miso e caramello salato con noci pecan

E io invece? Potevo non infilarci del miso? No, non potevo, quindi ecco i miei brownies al miso e caramello salato. 

Pensate all'impasto dei brownies, arricchito con dell'hatcho miso (miso di riso e soia scuro). Bum. Poi metteteci del caramello salato aromatizzato con dello shiro miso (miso chiaro e dolce). Bum bum.  E poi, per esagerare, pecan salate caramellate. Buuuuuuuum. 

Epico, non so come altro descriverlo.  Non è sicuramente un dolce per deboli di cuore, perchè ha, diciamo così, il peso specifico dell'uranio impoverito, ma la goduria è estrema. 

Come sempre quando si parla di dolci non mi sono inventata tutto di sana pianta, pena l'esplosione della casa, ma sono andata a guardarmi questa volta diversi video su youtube. Per il caramello salato in particolare, la ricetta è di The Boy Who Bakes, che trovate qui. Per i brownies invece le dosi sono mie, ma il procedimento è quello che trovate in questo video.

Quale miso usare nei brownies

Quando si usa il miso nei dolci di solito si usa lo shiro miso o miso bianco, che è miso di soia e riso (esattamente come l'hatcho che è quello che uso io di solito) ma è stato fatto fermentare per meno tempo, e risulta quindi più delicato e dolce, meno salato. Io ho usato quello per il caramello salato infatti, ma poi ho deciso di aggiungere un po' di hatcho miso anche al composto di cioccolato ed è venuto fuori una bomba.  Mi sento quindi di dirvi che se avete solo lo shiro potete usarlo per entrambi, ma abbondate un po' nella dose del composto dei brownies, al contrario invece se avete solo l'hatcho potete usarlo lo stesso anche nel caramello ma dimzzatelo e ometttette il sale. 

Dove comprare il miso 

Come sempre nei negozi biologici o di forniture asiatiche, oppure online. Io nel mio negozio affiliato amazon ve ne avevo segnalato uno che purtroppo è soldout (ma vi lascio comunque il link nel caso tornasse disponibile), c'è invece lo shiro miso, anche se non è lo stesso brand che ho provato io, anche da naturasì lo trovate sicuramente. 

I brownies al miso e caramello salato si possono preparare in anticipo?

Non fate il mio stesso errore: non preparate il composto dei brownies prima di avere il caramello già pronto. Avevo il timore che il caramello solidificasse invece rimane morbido e facilmente versabile o spalmabile, quindi iniziate preparando quello, e procedete all'impasto dei brownies solo quando il forno è già caldo e state per iniziare le pecan caramellate.

Per quanto si conservano i questi brownies al miso?

Il giorno dopo sono ancora più buoni secondo me! 4 o 5 giorni non ci sono problemi, meglio se in un contenitore ermetico, oltre non ho esperienza diretta per potervi dire 

Quale vino bere in abbinamento a questi brownies al miso e caramello?

Il cioccolato è uno degli ingredienti più ostici per l'abbinamento, bisogna ragionarci bene, perché un vino troppo dolce risulterebbe stucchevole, uno secco invece farebbe a pugni. Un abbinamento che mi sento di consigliarvi, un po' inusuale, è... lo sherry! In particolare li ho assaggiati con un  Williams Humbert Pedro Ximenez Don Guido invecchiato 20 anni, ed è un'esperienza trascendentale: il cioccolato tira fuori il corpo e i sentori di liquirizia dello sherry! 

brownies al miso e caramello salato con noci pecan

Volete altre idee per San Valentino? Eccovi accontentati

Se cercate un menù intero, l'anno scorso avevo pubblicato un menù vegano a tre portate, d'effetto ma di facile realizzazione, leggero e colorato. E se invece proponessimo un brunch? Per la parte dolce waffle rosa, e per la parte salata gravlax con bagels! 

tre portate menù San Valentino vegano

Waffle rosa con frutti rossi e due tazze di tè matchatagliere di gravlax salmone marinato


brownies al miso e caramello salato con noci pecan
Stampa Pin

BROWNIES AL MISO E CARAMELLO SALATO

Portata Dessert
Cucina American
Keyword brownies, caramello, cioccolato, miso, san valentino
Preparazione 30 minuti
Cottura 40 minuti
Porzioni 12 brownies

Ingredienti

Per il caramello salato al miso:

  • 150 g di zucchero
  • 125 g di panna fresca
  • 20 g di burro ammorbidito
  • 1 pizzico di fleur du tal
  • 20 g di shiro miso

Per I brownies al miso:

  • 160 g burro
  • 190 g di cioccolato
  • 20 g di miso scuro
  • 220 g di zucchero
  • 4 uova
  • 45 cacao amaro
  • 125 g farina 00
  • 50 g pezzetti di cioccolato

Per le noci caramellate salate

  • 70 g di noci pecan
  • 30 g di zucchero
  • 1 presa di fleur du sal per me affumicato

Istruzioni

Per il caramello

  • Scaldate la panna
  • Scaldate lo zucchero in un pentolino a fondo spesso a fuoco medio finché non diventa caramello (non mescolate)
  • Spegnete e aggiungete un po di panna alla volta mescolando con una frusta
  • Aggiungete ora il burro un pezzetto alla volta, mescolando bene
  • Sciogliete il miso in qualche cucchiaio di caramello e poi unitelo al resto
  • Aggiungete il sale e mescolate

Per le pecan

  • Mettete tutto in un pentolino e fate scaldare a fuoco medio basso finché non si caramellizza bene

Per I brownies

  • Fondete il burro al microonde
  • Versatelo sul cioccolato tritato e mescolate, lasciate a riposare e aspettate si sciolga
  • Sciogliete il miso in qualche cucchiaiata di burro e cioccolato, poi unite al resto del composto
  • In una planetaria montate a lungo le uova e lo zucchero finché non diventino spumose e chiare
  • Con la frusta ancora in funzione versatevi il composto di cioccolato
  • Setacciate il cacao con la farina e uniteli alle uova al cioccolato mescolando con una spatola
  • Imburrate leggermente una teglia da forno rettangolare o quadrata, poi foderatela di carta da forno e imburratela nuovamente
  • Versate nella teglia metà composto di brownies
  • Poi versatevi sopra il caramello a formare uno strato
  • Completate con il resto del composto dei brownies
  • Cospargete con pezzetti di cioccolato e le noci pecan
  • Infornate in forno preriscaldato a 180° per 30 min

brownies al miso e caramello salato con noci pecan

Print Friendly, PDF & Email
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
« ZUPPA DI POLLO ALLA MESSICANA | ENCHILADA SOUP
(Finto) Tonkatsu al forno »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

RSS Feed RSS

  • Curry giapponese di pollo
  • Zuppa di miso | 3 ricette diverse dal solito
  • Ciambelle al cioccolato vegane con glassa al lampone
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA