• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

2 Novembre 2017 Allergia ai latticini

Zuppa di zucca al curry e cocco

Inserisci ricetta Stampa ricetta
vai alla ricetta della zuppa di zucca al curry e cocco

Una zuppa di zucca al curry e cocco: una crema di ispirazione thailandese, vegano e senza glutine, low carb, adatta a tutti!

Ultimo aggiornamento: novembre 2020

Zuppa di zucca al curry e latte di cocco di ispirazione thai   

Ormai le zuppe o vellutate di zucca imperversano un po' dappertutto, d'altra parte è la settimana dell'anno in cui immagino i motori di ricerca registrino i record nelle ricerche correlate alla zucca! A Mangio Quindi Sono mancava ancora all'appello una zuppa di zucca, nonostante questa ricetta faccia un po' parte della lista dei piatti che ogni tanto ripropongo in casa, quindi ho pensato fosse l'occasione appropriata per condividerla! Ricorda un po' come concetto la zuppa di fagioli neri e patate dolci che potete trovare qui  

Ricetta uber semplice, richiede pochi ingredienti e poca attenzione nella preparazione, le dosi che ho messo sono spannometriche potete tranquillamente modificarle senza che la riuscita della ricetta ne risenta. Intendiamoci, non ho inventato niente! Pinterest è pieno di vellutate di zucca piccantine in stile asiatico, ma ho pensato che magari qualcuno non la conoscesse ancora! E' una ricetta perfetta per i giorni low carb high fat per chi segue una dieta ciclizzata, con l'aggiunta di una fonte proteica e un'insalata come secondo magari, ma con qualche crostino può diventare un pasto completo per chiunque!  Anche perché è senza latticini, senza glutine e vegana quindi davvero potete servirla a chiunque abbiate a cena

Ingredienti per la zuppa di zucca a curry e cocco

Quali ingredienti rendono speciale questa zuppa di zucca al curry e latte di cocco?

Per quanto possa sembrare esotica dal nome e dall'aspetto, in realtà si tratta di una ricetta incredibilmente semplice, ecco gli ingredienti che dovete frullare insieme

  • zucca arrostita 
  • latte di cocco 
  • cipolla rossa
  • foglie di keffir lime
  • pasta di curry rosso 

I due ingredienti "ostici" ossia il latte di cocco e la pasta di curry rosso, ormai si trovano ovunque, io li ho presi in un supermercato normalissimo nella sezione etnica, ma potete trovarli a prezzo inferiore in qualsiasi minimarket asiatico delle grandi città. Oppure online da Kathay. 

Come si prepara la zuppa di zucca al curry che vi propongo

Ci si mette di più a dirlo che a farlo:

  • arrostite la zucca con la paprika 
  • sciogliete nel grasso del cocco il curry e lo fate andare con cipolla e keffir lime
  • aggiungete la zucca
  • aggiungete brodo e latte di cocco
  • frullate!

Se il vostro frullatore non è di qualità potrebbe essere necessario aspettare si raffreddi, io, con il mio nuovo K400 della KitchenAid, l'ho frullata in pochi secondi ancora calda!

Zuppa di zucca al curry e latte di cocco di ispirazione thai

Come guarnire questa zuppa di zucca al curry e latte di cocco

Potete usare anche solo qualche anacardo, una fettina di lime e una cucchiaiata di yogurt (veg o meno), ma se avete sottomano del coriandolo o del basilico thailandese, avete svoltato il piatto. 

Gli anacardi caramellati come topping sono veramente il tocco che fa la differenza, e li avevo provati nella prima versione di questa ricetta, ma sono facoltativi: se avete fame e fretta potete usare anche semplici anacardi tostati

Si può sostituire il latte di cocco?

Sì! Si può usare il latte di soia, sceglietelo senza zuccheri aggiunti, e adeguate le dosi come scritto nella ricetta. Utilizzate un cucchiaio di olio di cocco per soffriggere curry e cipolla. Verrà una zuppa di zucca al curry più leggera e meno calorica (molti meno grassi!) ma un pochino meno gustosa e cremosa. 

Si può utilizzare la zucca già cotta?

Assolutamente sì. So che molte persone sono abituate ad arrostire al forno l'intera zucca e poi conserverne la polpa in frigo, potete usare tranquillamente quella aggiungendola al tegame con il curry. 

Si può aggiungere la zucca cruda direttamente alla zuppa?

Anche in questo caso, sì. Aggiungetela - pulita e privata della polpa - direttamente nel tegame e portate a cottura con il brodo. 

Zuppa di zucca al curry e latte di cocco di ispirazione thai

Questa zuppa di zucca al curry quasi thailandese è dedicata:

  • a chi è stato in Thailandia e ha nostalgia di quei profumi
  • a chi adora le zuppe di zucca ma vorrebbe provarne una in versione inedita
  • a chi vuole servire un piatto vegano e senza glutine diverso dal solito 

Se non vi basta la zuppa di zucca al curry per sfamare la vostra voglia di zucca ecco atre idee: sempre in tema thai e veg, curry di zucca, funghi e tofu, oppure per qualcosa di più italiano un orzotto di zucca e castagne, o ancora una colazione con la zucca, il porridge alla zucca in vasocottura!

ciotola di red curry vegano low carb con riso di cavolfiore e fettine di limePiatto di orzotto alla zucca e castangne con primosale e foglie di salvia con cucchiaio infilato nel piatto

Tavola per la colazione con porridge alla zucca in vasocottura vegano cioccolato e cachi mela


Zuppa di zucca al curry e latte di cocco di ispirazione thai
Stampa Pin

ZUPPA DI ZUCCA AL CURRY E COCCO

Portata Soup
Cucina sud est asiatico
Keyword autunno, curry,, latte di cocco, latte di soia, senza glutine, vegano, zucca, zuppa
Preparazione 10 minuti
Cottura 40 minuti
Porzioni 2 porzioni

Equipment

  • Frullatore

Ingredienti

  • 500 g circa di zucca ancora con la buccia
  • 1 cucchiaio abbondante di paprika affumicata o normale
  • 1 cipolla rossa
  • un cucchiaio di pasta di curry giallo o rosso regolate la dose in base al vostro gusto piccante
  • 2 foglie di keffir lime facoltativo
  • 1 lattina di latte di cocco full fat TENUTO IN FRIGO
  • Brodo vegetale
  • ½ lime
  • Sale e pepe

Alternativa al latte di cocco

  • 200 ml di latte di soia
  • 1 cucchiaio di olio di cocco

Per guarnire

  • Una manciata di anacardi
  • Lime
  • Peperoncino
  • Coriandolo o basilico thai
  • Yogurt veg o non

Per gli anacardi caramellati (facoltativi)

  • Una manciata di anacardi
  • un cucchiaio di zucchero di cocco
  • 1 cucchiaino di paprika

Istruzioni

  • Pulite e lavate la buccia della zucca e tagliatela a fette grossolane togliendo i semi
  • Disponetela su una teglia da forno e cospargetela di paprika e sale e un filo d’olio
  • Infornatela a 200° per 30 min o finchè non risulta tenera
  • Nel frattempo in un tegame mettete un cucchiaio bello pieno della parte solida del latte di cocco (quella che rimane nella parte superiore della lattina, o l’olio di cocco se userete il latte di soia) il keffir lime e il curry e iniziate a scaldare
  • Quando inizia a sciogliersi e sfrigolare aggiungete la cipolla rossa tagliata a fettine sottilissime
  • Fate rosolare a fuoco medio fino a portare a cottura la cipolla.
  • Una volta cotta la zucca togliete la polpa con un cucchiaio e aggiungetela al tegame con la cipolla
  • Fate insaporire e aggiungete due tazze di brodo vegetale e 120 ml di latte di cocco (la parte liquida, o 200 ml di latte di soia) lasciate sobbollire ancora 5 min e spegnete il fuoco.
  • Frullate il tutto fino a ottenere una crema liscia, spremetevi poi dentro mezzo lime.
  • Impiattate la zuppa in una fondina, aggiungete coriandolo, lime, anacardi (caramellati o no) e servite caldo

Per gli anacardi caramellati

  • Scaldate un padellino antiaderente e aggiungete gli anacardi conditi con la paprika, un filo d'olio e lo zucchero di cocco
  • Fate caramellare il tutto (ci vorranno pochi minuti) e spegnete.

Note

Note sul latte di cocco:
A seconda della marca che prendete la consistenza sarà diversa, solitamente quelli più cremosi tenuti in frigo si separano nella lattina: nella parte superiore affiora la parte più grassa, da usare al posto dell’olio per soffriggere curry e cipolla, sul fondo si deposita la parte più liquida, da usare per allungare la zuppa e renderla cremosa.
Se il vostro latte di cocco non si separa potete usare un po’ di olio di cocco per soffriggere e 100 ml circa del latte di cocco in fase finale
Per rendere più leggera la zuppa di zucca (il latte di cocco è ricco di grassi e calorie) potete sostituire il latte di cocco con latte di soia, sceglietelo però senza zuccheri aggiunti. Viene ovviamente meno cremosa e saporita ma ugualmente valida
Note sulla zucca
Se avete fretta potete far rosolare i dadini di zucca direttamente nel tegame con il curry e la cipolla, e allungare con brodo finché non siano teneri e cotti, saltando il passaggio in forno
Se avete già della polpa di zucca cotta e pronta potete usare quella aggiungendola direttamente nel tegame per insaporirsi e poi aggiungere brodo e latte come sopra.
Print Friendly, PDF & Email
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
« Tantanmen Ramen col trucco!
Spaghetti col cavolo (anzi 5!) »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

RSS Feed RSS

  • Ravioli cinesi vegani ripieni di funghi con salsa dan dan
  • Bundt Cake al limone, cioccolato bianco e rosmarino | Buon compleanno a me!
  • Più di 25 ricette vegane da provare per il Veganuary anche da onnivori
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA