• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

6 Dicembre 2019 Cene tra amici

Orzotto alla zucca e castagne con primosale

Inserisci ricetta Stampa ricetta

Orzotto alla zucca e castagne e primosale al forno: come rendere speciale un piatto banale

Un'alternativa al classico risotto alla zucca? Perchè non provare a fare un orzotto alla zucca e castagne sbriciolate? Con l'aggiunta di erbe aromatiche e di fettine di primo sale impanato e arrostito diventa un piatto quasi da festa, anche se è vegetariano e facilissimo da preparare. Perfetto anche per stupire degli ospiti! 

Da banale risotto alla zucca a piatto speciale: la mia passione per aggiungere ingredienti

Ultimamente sto facendo un giorno alla settimana fisso il risotto - di solito il martedì sera - come comfort food autunnale.  Può tranquillamente rientrare in un regime dietetico di dimagrimento a patto di usare dosi e condimenti adeguati: quindi olio il giusto, quantità di riso adeguate alle necessità di carboidrati, tante verdure, una fonte proteica e le mie amate erbe aromatiche, onnipresenti. Il "soffritto" iniziale non è assolutamente un buon motivo per escludere i risotti da una dieta sana, basta dosare bene l'olio e non farlo bruciare, l'olio può essere scaldato senza perdere granchè di proprietà nutrizionali, basta aggiungete un pochino d'acqua per garantirsi che il "soffritto" viaggerà sui 100° e non di più (questione di chimica: il calore in eccesso fa evaporare l'acqua e non scaldare ulteriormente l'olio).  Anche se devo dire che ho visto in giro ricette di risotto tostato "a secco" che mi ispiravano molto e una chance gliela voglio dare

Dalle mie parti il risotto alla zucca si fa unendo al riso (a volte a risotto e a volte anche solo bollito) la zucca frullata. Non incontra molto il mio gusto devo dire. Cioè per carità se mi viene messo nel piatto lo mangio, ma non è una preparazione che amo molto. A me della zucca piace la consistenza, se me la frulli perde metà del suo fascino. Poi dai un risotto alla zucca... che noia. Ok, ormai si è capito, a me le ricette "normali" non entusiasmano. Non che ci sia niente di male eh, per carità, ma volete mettere un banale risotto con la zucca frullata, con questa meraviglia di orzotto con consistenze diverse e un gusto intenso, reso ancora più interessante da quei pezzetti di primo sale impanato?  Esatto, vi vedo che vi sto convincendo.  A me piace sempre aggiungere un tocco personale ai piatti, un topping sfizioso, un'abbinamento di sapori diverso dal solito, un cereale alternativo... E poi adoro alternare consistenze diverse, e se c'è qualcosa di colorato ancora meglio, anche l'occhio vuole la sua parte.

Piatto di orzotto alla zucca e castangne con primosale e foglie di salvia con cucchiaio infilato nel piatto

Quali ingredienti abbinare al un orzotto alla zucca per renderlo un piatto indimenticabile? 

Quindi come trasformare quel banale risotto alla zucca in un piatto speciale? 

  • usare l'orzo perlato al posto del riso: cambiare fa sempre bene! Alternare le fonti di carboidrati è sempre un'ottima idea, e l'orzo perlato è perfetto come sostituto del riso perchè una volta cotto è un po' cremoso di suo, meno adatto invece l'orzo decorticato che ha la parte esterna più coriacea e necessita di un aiutino per mantecare correttamente
  • usare zucca a tocchetti, con magari ancora un po' di buccia attaccata per cambiare consistenza, aggiungerne una parte all'orzo parzialmente già cotto - per evitare l'effetto mappazzone - e cuocerne l'altra al forno, aggiungendola alla fine
  • usare timo e salvia al posto del classico rosmarino, per cambiare un po' senza andare a cercare erbe aromatiche difficili
  • aggiungere alla fine la dolcezza e la leggera croccantezza delle castagne, il tocco in più!

Piatto di orzotto alla zucca e castangne con primosale e foglie di salvia

Ma volete sapere quali sono i trucchi per fare un orzotto alla zucca e castagne speciale? 

  1. Aggiungere il miso al brodo! Ormai da quando ho provato la prima volta aggiungo sempre un cucchiaio pieno di miso ai brodi per risotti e simili: un tripudio di sapore in più! Provatelo e fatemi sapere se non è un trucchetto super!
  2. Aggiungere il primosale impanato e cotto al forno come topping. Non è per niente farina del mio sacco perchè avevo visto un panetto di primo sale impanato e gratinato al forno sul blog di Valentina, Brodo di Coccole  (qui la ricetta), e mi aveva attirato non poco perchè il primo sale e un formaggio un po' anonimo di sapore, e ha dei valori nutrizionali discreti quindi perchè non renderlo più accattivante? Quando ho assaggiato il primo pezzetto di formaggio uscito dal forno è stato come entrare in paradiso: è vero non diventa croccante, ma si scioglie piacevolmente diventando, morbido ma non sciolto. Goduria pura. Se la vostra dieta ve lo permette abbondate di dosi, non ne avanzerà di certo! 

Piatto di orzotto alla zucca e castangne con primosale e foglie di salvia, parzialmente già mangiato

A chi è dedicato questo orzotto alla zucca e castagne? 

  • a chi ha un sacco di zucca nel proprio orto e ormai sono tutti stufi di mangiarla preparata come al solito
  • a chi vuole provare un'alternativa speciale al classico risotto di zucca
  • a chi ama i comfort food, caldi, avvolgenti, saporiti ma ricchi di ingredienti di stagione

Se vi piace l'idea del comfort food sul genere risotto alternativo, vi consiglio di provare questo mio orzotto ai carciofi, topinambur e gamberi, oppure questo risotto vegano ai porri mantecato alle fave! 

Ed ecco la ricetta!

Piatto di orzotto alla zucca e castangne con primosale e foglie di salvia con cucchiaio infilato nel piatto
Stampa Pin

Orzotto alla zucca e castagne

Un’alternativa speciale al solito risotto alla zucca? Un orzatto alla zucca e castagne con primosale impanato al forno!
Portata Main Course
Cucina Italian
Keyword autunno, castagne, orzo, orzotto, primosale, vegetariano, zucca
Preparazione 15 minuti
Cottura 25 minuti
Porzioni 2

Ingredienti

  • 100 gr di orzo perlato
  • 2 cucchiai di olio
  • ½ zucca mantovana con la buccia ben pulita
  • timo e salvia freschi
  • 2 scalogni
  • 1 cucchiaio di miso di riso
  • brodo vegetale
  • 80 gr di castagne già bollite e sbucciate
  • 150 gr di primo sale
  • 2 cucchiai di pangrattato o panko
  • 2 cucchiai di erbe aromatiche a piacere per me salvia, rosmarino, timo, erbacipollina, aglio e qualche semino di sesamo nero
  • 20 gr di parmigiano

Istruzioni

  • Accendete il forno a 200°
  • In un pentolino portate a bollore il brodo vegetale e scioglietevi dentro il miso
  • In un tegame ampio scaldate l’olio con qualche cucchiaio d’acqua, lo scalogna tritato e il timo e la salvia sminuzzati finemente
  • Quando inizia a sfrigolare aggiungete l’orzo e fatelo rosolare per bene prima di bagnare con il primo mestolo di brodo al miso
  • Proseguite la cottura aggiungendo brodo mano mano a fuoco medio, per circa 10 minuti
  • Nel frattempo tagliate la zucca a tocchetti di circa 1 2 cm (decidete voi se lasciare la buccia o meno)
  • Trascorsi i 10 minuti aggiungete due terzi della zucca all’orzotto, mescolate e proseguite la cottura per circa altri 15 minuti, salando se necessario, fino a che l’orzo si presenti cotto ma con l’interno al dente
  • Mentre l’orzatto cuoce impanate il primo sale intero o tagliato a strisce o a tocchetti nel pangrattato salato e nelle erbe aromatiche
  • Sminuzzate le castagne grossolanamente
  • Disponete le castagne e i dadini di zucca rimasti su una teglia ricoperta di carta da forno, condite con sale e pepe
  • Aggiungete anche il primo sale e passate un filo d’olio su tutta la teglia
  • Infornate per 10 minuti
  • Quando l’orzotto è cotto aggiungete mezzo mestolo di brodo con il parmigiano, date una mescolata vigorosa, spegnete e chiudete il coperchio per farlo mantecare per 5 minuti
  • Servite insieme al primo sale panato, le castagne arrostite e i dadini di zucca come decorazione

 

Print Friendly, PDF & Email
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
« An Italian Friendsgiving | Un menù per un Ringraziamento Italiano tra amici
Natale a staffetta | Focaccia al nero di seppia con gamberi rossi e burrata »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

RSS Feed RSS

  • Ravioli cinesi vegani ripieni di funghi con salsa dan dan
  • Bundt Cake al limone, cioccolato bianco e rosmarino | Buon compleanno a me!
  • Più di 25 ricette vegane da provare per il Veganuary anche da onnivori
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA