• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

18 Gennaio 2019 Allergia ai latticini

Risotto vegano ai porri matecato alle fave

Il risotto è il comfort food per eccellenza secondo me.  Ed è una di quelle ricette che fa molto la distinzione tra chi è innamorato della cucina e del cibo e chi invece cucina e mangia perchè deve, magari gli piace anche, ma non capisce fino in fondo la tenerezza e l'affetto necessari e piacevolmente sprigionati nel curare un tegame per 25 minuti per ottenere quei 5/10 minuti di felicità e conforto nel mangiarlo.  E questo risotto vegano ai porri mantecato alla crema di fave è la testimonianza di un fatto che molti sembrano ignorare o voler rifiutare: il risotto può essere un piatto sano. 

In quanti eliminano questa meraviglia della cucina del nord Italia perchè pensano sia un piatto pesante e troppo ricco? Ma c'è risotto e risotto, certo se facciamo un soffritto con 80 gr come suggerisce l'Artusi nel celebre libro, magari con anche un po' di guanciale e poi mantechiamo con un 100 gr di parmigiano reggiano, ecco sì, in questo caso forse proprio leggero il risotto non verrà fuori.  Ma di per sè si tratta di far tostare il riso, sfumarlo con un goccio di vino (l'alcol in gran parte evapora e se parliamo di mezzo bicchiere nell'intera pentola non si può certo dire che ci ubriacheremo) e farlo cuocere amorevolmente per fargli rilasciare l'amido e ottenere la giusta cremosità che denota un risotto ben fatto.  Ora, di solito una quota di latticini, siano essi burro, parmigiano, o altro, è necessaria per avere quella mantecatura così perfetta, ma un risotto senza latticini e ben cremoso è possibilissimo, e questo risotto vegano ai porri ne è la prova. 

Risotto vegano ai porri mantecato con fave secche

Quindi per avere il risotto vegano perfetto, compromesso tra gusto e salute i trucchi sono i seguenti:

  1. usare un pochino di grasso per tostare il riso, l'olio evo va benissimo, ne basta poco e non è necessario che frigga
  2. usare pochissimo vino bianco secco giusto per sfumare, senza esagerare (pena avere anche un risotto acido o amaro)
  3. usare tanta verdura che si "sfaldi" in cottura
  4. usare del riso carnaroli semi integrale, il compromesso perfetto tra consistenza corretta e salubrità della materia prima
  5. fare una bella cremina con legumi o legumi e verdure per mantecare il risotto finito, aggiunge cremosità e rende completo il piatto perchè l'abbinamento tra leguminose e cereali fornisce proteine che contengono  un profilo amminoacidico completo (triptofano e lisina dai legumi, metionina e cisteina dai cereali)

Risotto vegano ai porri mantecato con fave secche e pesto di cavolo nero

Quindi sì, il segreto per avere quella cremosità di questo risotto vegano ai porri sta nella mantecatura con crema di fave. Io ho usato le fave secche (ingrediente strabiliante che prima non usavo mai e ora mi chiedo il perchè) ma voi potete usare quelle fresche quando sarà stagione o anche altri legumi o ancora fare un mix di legumi e verdure. Che poi è quello che avevo fatto io in questo mio orzotto agli asparagi (non dairy free però).  Io ho aggiunto una cucchiaiata di pesto di cavolo nero, più che altro a scopi estetici e fotografici e perchè l'avevo avanzato in frigo, ma devo dire ci stava da Dio, se l'idea vi piace la ricetta la trovate qui, se invece siete in carb cycling e volete mantenere bassi i grassi omettetelo tranquillamente. Il limone poi da' quel tocco in più che fa la differenza

Questo risotto vegano ai porri e fave è dedicato a chi:

  • segue una dieta vegana e ha un po' esaurito le idee di cosa cucinare
  • è intollerante ai latticini e brama un risotto super cremoso
  • vuole fare un carb load "pulito" e ricco anche di proteine vegetali
Risotto vegano ai porri e limone mantecato alla crema di fave
2019-01-09 14:56:02
Serves 4
Ingredients
  1. 130 gr di fave secche
  2. 220gr di riso carnaroli semi integrale
  3. 4 porri
  4. 3 scalogni
  5. 1 limone
  6. brodo vegetale
  7. mezzo bicchiere di vino bianco (per me un pinot grigio)
  8. qualche rametto di timo
  9. olio evo
  10. pepe nero
  11. pesto di cavolo nero (facoltativo)
Add ingredients to shopping list
If you don’t have Buy Me a Pie! app installed you’ll see the list with ingredients right after downloading it
Instructions
  1. Ammollate le fave secche nell'acqua per una notte
  2. Scolatele e fatele bollire per circa 15 minuti in acqua bollente o finchè non siano morbide
  3. Scolatele nuovamente e frullatele (insieme a qualche cucchiaio dell'acqua di cottura) con sale pepe e un filo di olio evo
  4. Mettete a scaldare una pentola di brodo
  5. Prendete un wok e mettete dentro i porri tagliati a rondelle, gli scalogni tritati finemente e il timo
  6. Aggiungete un bicchiere d'acqua scarso e 1 cucchiaio di olio evo e portate a bollore, fate sobbollire a fuoco alto finchè l'acqua non si sarà asciugata del tutto
  7. A questo punto aggiungete il riso e fatelo tostare bene, mescolando con un cucchiaio un paio di volte
  8. Sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco, fate evaporare e bagnate con un paio di mestoli di brodo, abbassate a fuoco medio
  9. Continuate la cottura come un normale risotto mescolando ogni tanto e aggiungendo brodo fino ad avere il riso cotto molto al dente.
  10. Aggiungete la crema di fave, il succo e la scorza di mezzo limone, mezzo mestolo di brodo, coprite e spegnete, lasciando mantecare per 5/10 minuti
  11. Completate se volete con una cucchiaiata di pesto di cavolo nero e una macinata di pepe fresca
Print
Mangio quindi Sono https://www.mangioquindisono.it/
Print Friendly, PDF & Email
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
« Torta di compleanno al cioccolato senza glutine, zucchero e latticini
Gamberi impanati low carb con finta salsa barbecue »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

RSS Feed RSS

  • Ravioli cinesi vegani ripieni di funghi con salsa dan dan
  • Bundt Cake al limone, cioccolato bianco e rosmarino | Buon compleanno a me!
  • Più di 25 ricette vegane da provare per il Veganuary anche da onnivori
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA