• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

9 Maggio 2018 Allergia ai latticini

Insalata di patate senza maionese

Ben due post questa settimana! E non è finita! Non vi anticipo niente ma rimanete sintonizzati in questi giorni perchè c'è un motivo per questa - incredibile - solerzia nel postare ricette da parte mia! Bene, tornando a noi, erano mesi se non anni che mi riproponevo di postare una ricetta di insalata di patate senza maionese qui sul blog, perchè secondo me è un piatto versatile e utilissimo oltre che molto saziante. 

Patate novelle e cipolle rossa in attesa del forno e aneto fresco

Patate novelle e cipolle rossa in attesa del forno e aneto fresco

Perchè senza maionese mi sembra scontato: nonostante io sia una fan sfegatata della maionese fatta in casa con olio buono e olive del contadino,  ovviamente cerco di andarci piano e di prepararla solo in occasioni speciali da condividere con amici (Burger Night? Qualcuno ha detto burger night, per caso? Con honey mustard e mayo homemade? Panini per hamburger fatti in casa e burger di carne preparati da me con la ricetta di Gordon Ramsay? Sì, chi ha partecipato a una di queste serate sa di cosa parlo). In più se avete vegani a tavola potrete far assaggiare loro la vostra insalata di patate senza problemi e - altro punto essenziale - se anche trascorre qualche ora fuori dal frigo in un contenitore ermetico non succede niente! 

Insalata di patate senza maionese con verdure primaverili e uovo in camicia

Insalata di patate senza maionese con verdure primaverili e uovo in camicia

Sì perchè insalata di patate senza maionese = picnic e scampagnate! Gita in montagna, ma anche primi pomeriggi al mare,  grigliate con amici, insomma tutte quella serie di occasioni all'aperto che coinvolgono cibo (e magari ognuno porta qualcosa!) e nessun frigorifero! Questa insalata è un perfetto contorno per eventuale carne alla griglia o un aggiunta sorprendente per un pasto a base di torte salate di vario tipo, o ancora, accompagnata da una fonte di proteine, diventa un piatto unico perfetto per ogni giorno! 

Insalata di patate senza maionese con verdure primaverili e uovo in camicia

Insalata di patate senza maionese con verdure primaverili

Quindi insalata di patate senza maionese sì, ma con un sacco di sapori grazie alla salsina, e con un topping di uovo in camicia o salmone selvaggio. E perchè no, potrebbe anche essere un'idea per un brunch sano! 

Insalata di patate senza maionese con verdure primaverili e uovo in camicia

Insalata di patate senza maionese con verdure primaverili e uovo in camicia

Insalata di patate senza maionese
2018-04-16 09:16:02
Serves 2
Ingredients
  1. 400/500 gr di patate novelle
  2. 1 mazzo di asparagi
  3. 1 cipolla rossa
  4. una manciata abbondante di fave fresche o surgelate (sgusciate)
  5. una manciata abbondante di piselli freschi o surgelati
  6. Per la salsa
  7. 1 cucchiaio abbondante di senape di digione all'antica
  8. 1 cucchiaio di senape di digione normale
  9. 1 cucchiaio di aceto di mele o bianco
  10. 1 cucchiaio di miele o sciroppo d'acero
  11. 1 cucchiaio di succo di limone
  12. 2 cucchiai di olio evo
  13. sale e pepe
  14. una manciata di aneto o finocchietto selvatico fresco
  15. Facoltativo (ma consigliato)
  16. 2 uova in camicia e/o del salmone selvaggio affumicato
Add ingredients to shopping list
If you don’t have Buy Me a Pie! app installed you’ll see the list with ingredients right after downloading it
Instructions
  1. Accendete il forno a 200° con grill
  2. Lavate e asciugate le patate, disponetele su una placca rivestita da carta da forno
  3. Tagliate la cipolla rossa a metà e poi a fettine sottili ma non troppo e aggiungetele con delicatezza alle patate
  4. Salate e pepate il tutto, poi aggiungete un filo d'olio
  5. Infornate per circa 10 minuti poi girare sia patate sia cipolle, proseguite per altri 5 minuti, togliete le cipolle e proseguite con solo le patate finchè non saranno tenere
  6. Nel frattempo fate bollire per 10 minuti fave e piselli
  7. Pulite gli asparagi e se sono molto grossi tagliateli a metà e poi a listarelle, fate sbollentare anche questi per 5/10 min finchè non risultino teneri ma consistenti
  8. Scolate il tutto e mettete in una ciotola con acqua e ghiaccio per bloccare la cottura
  9. Poi scolate nuovamente e asciugate con delicatezza
  10. Unite tutti gli ingredienti per la salsa
  11. Fate raffreddare leggermente le patate e poi unite salsa, verdure e patate.
  12. Servite freddo o tiepido con eventuale uovo in camicia a completare il pasto
Notes
  1. Ovviamente il tag veg si riferisce alla versione base senza uovo
Print
Mangio quindi Sono https://www.mangioquindisono.it/
Insalata di patate senza maionese con verdure primaverili e uovo in camicia

Insalata di patate senza maionese con verdure primaverili e uovo in camicia

 

Print Friendly, PDF & Email
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
Post precedente: « Ravioli di carciofi al pesto di zucchine e piselli
Post successivo: Healthy Naked Cake fragole & limone - 100° post per 4 anni di Mangio Quindi Sono »

Footer

RSS Feed RSS

  • Pappardelle al ragù di lenticchie (con ingrediente segreto)
  • (Finto) Tonkatsu al forno
  • Brownies al miso e caramello salato | #insolitocioccolato per un insolito San Valentino

Copyright © 2021 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme