• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

5 Febbraio 2019 Allergia ai latticini

Minestrone verde di legumi (per chi odia il minestrone!)

Avete fretta? Link veloci!

  • Minestrone verde di legumi, verdure e maltagliati... per chi odia il minestrone!
    • La ricetta per un minestrone verde ricco di sapori e consistenze diverse, che piaccia anche a chi snobba la verdura
    • Come rendere meno banale un minestrone di verdura:
    • A chi è dedicato questo minestrone verde di legumi, verdure e maltagliati: 
    • Ed ecco la ricetta: 

Minestrone verde di legumi, verdure e maltagliati... per chi odia il minestrone!

Con l'inverno che sta per finire e la primavera che si avvicina iniziano a comparire le prime primizie e perchè non farci un bel minestrone? Non il classico e noioso minestrone però, ma un minestrone verde di legumi freschi, verdure e maltagliati, arricchito da un lussurioso pesto di pistacchio e tante erbettine.  Insomma il minestrone perfetto per far cambiare idea a chi odia il minestrone! E se usate pasta senza uovo è pure un perfetto minestrone vegano primaverile! 

Due ciotole con minestrone verde con legumi verdure e maltagliati, con cucchiai e foglie sparse, visto dall'alto

La ricetta per un minestrone verde ricco di sapori e consistenze diverse, che piaccia anche a chi snobba la verdura

Ok è il momento di fare outing. Detesto il minestrone. Da sempre penso. Da quando mia madre lo preparava tutte le domeniche sere. In parte perchè lo associo nettamente a quella sensazione da "domenica sera" cioè ritorno al solito tran tran, al lavoro, o a lezione, alle cose noiose, allo svegliarsi presto e mangiare cose sciape.  In parte sicuramente perchè detesto quei pezzettini di verdure che finiscono sotto i denti, qualcuna scotta e altre ancora mezze crude.  Infatti quando leggo di qualcuno che esclama con goduria "mi sono mangiato un bel piatto di minestrone" lo guardo con diffidenza, aspettandomi che si apra la pelle e ne esca fuori un rettiliano. No, il minestrone non rientra assolutamente nei mei comfort food preferiti. Anzi non conforta affatto ma mi ha sempre rattristato. La versione fast, quella surgelata, è insapore e terribile, la versione casalinga, con ogni verdura minuziosamente selezionata e tagliata, l'ho sempre considerata uno spreco di tempo (perchè mai passare 40 minuti a tagliare verdura per poi ottenere una minestra triste che non mi piace nemmeno?). 

Quindi ho pensato di elaborare qualche minestrone adatto a chi,  come me,  lo odia a morte. Come questo minestrone verde di legumi, verdure e maltagliati che noioso non è assolutamente perchè è ricco di tanti ingredienti diversi con diversi sapori e diverse consistenza, perchè variare è la chiave per rendere meno noioso e banale un piatto qualsiesi! Ammetto di essere un'amante del verde, soprattutto in cucina (infatti adoro molte verdure - non tutte - quasi quanto odio il minestrone!) e soprattutto nelle mie fotografie cerco sempre di mettere qualcosa di verde, sia a contrasto sia tono su tono come in questo caso! Perchè come dice il sottotitolo del blog, si mangia anche con gli occhi e tutto questo verde mette già di buon umore! 

Ciotola con cucchiaio d'ottone di minestrone verde con legumi, verdure, e pasta

Come rendere meno banale un minestrone di verdura:

Quindi ecco a voi qualche consiglio generale, che ho applicato in questo minestrone verde vegano ma potete applicare anche alla vostra ricetta preferita di minestrone di verdure:

  • Aggiungete legumi: sia secchi ammollati, sia già cotti in barattolo di vetro, sia freschi, aggiungono cremosità cuocendosi e sfaldandosi e avrete un surplus di proteine e fibra sulubile che renderanno il vostro minestrone verde di legumi un piatto completo. E se sono legumi freschi come qui i piselli, saranno anche ricchi di vitamine! 
  • Aggiungendo pasta: un minestrone di sole verdure può essere un ottimo modo per iniziare un pasto o un primo low carb, ma da solo non costituisce un pasto sufficientemente completo e ricco, se aggiungete della pasta piccola, anche in piccole quantità, sarà più sostanzioso e diciamocelo la pasta rende tutto più buono! Se volete mantenere vegano il piatto sceglietela non all'uovo
  • Spezie e erbe: irrinunciabile per me una macinata di pepe nero sopra al piatto finito, ma anche basilico, origano, timo, maggiorana, cumino, coriandolo, insomma quello che più vi piace
  • Condire con un pesto: io qui ho usato un pesto ai pistacchi, ma potete usare anche uno di rucola  o un semplice genovese al basilico, il modo migliore per dare un twist a un banale minestrone o passato di verdura! 
  • Aggiungere un cucchiaio di ricotta o di caprino, o ancora una spolverata di pecorino romano: ok non in ambito vegan, ovviamente, ma adoro l'accoppiata verdure verdi e latticini! 

In questo caso un ulteriore twist per rendere meno banale il mio minestrone verde di legumi e verdure primaverili è stato aggiungere qualche chips di cavolo riccio o kale. Ne avevo un po' avanzato e non ero sicura di cosa ne avrei fatto quindi ho deciso di provare a fare le famose chips,  e sono venute spettacolari, condite con paprika affumicata e lievito alimentare! Ho seguito esattamente questa ricetta. 

A chi è dedicato questo minestrone verde di legumi, verdure e maltagliati: 

  • a chi odia il minestrone!
  • a chi invece già lo ama perchè questo lo amerà ancora di più
  • a chi vuole inserire più pasti vegetariani o vegani nella propria dieta 

Ed ecco la ricetta: 

Minestrone verde di legumi e maltagliati
2019-02-05 15:15:39
Serves 4
Per il minestrone verde
  1. 1 cipolla rossa
  2. 1 costa di sedano
  3. 1 finocchio
  4. 2 porri
  5. 200 gr di edamame freschi o surgerlati (o fave)
  6. 200 gr di piselli freschi o surgelati
  7. 100 gr di cavolo nero
  8. 100 gr di spinaci novelli
  9. 200 gr di maltagliati o altra parta adatta (non all'uovo se veg)
Per il pesto (facoltativo)
  1. 40 gr di pistacchi
  2. 1 cucchiaio di olio evo
  3. il succo e la scorza di mezzo limone non trattato
  4. una manciata molto abbondante di basilico fresco
  5. sale e pepe
Per guarnire (facoltativo)
  1. Chips di kale (vedi testo)
  2. origano fresco
  3. basilico fresco
  4. cipollotto tagliato fine
  5. germogli freschi di crescione o simile
  6. pecorino grattuggiato (se non veg)
  7. pepe nero macinato fresco
  8. un giro di olio evo
Add ingredients to shopping list
If you don’t have Buy Me a Pie! app installed you’ll see the list with ingredients right after downloading it
Per il pesto
  1. Frullate tutti gli ingredienti i un mixer, aggiungendo qualche cucchiaio d'acqua ghiacciata
  2. Tenete da parte.
Per il minestrone verde
  1. In un tegame largo scaldate la cipolla tagliata fine con due cucchiai d'olio, mezzo bicchiere d'acqua, qualche fogliolina di timo e di origano e il sedano tagliato a dadini
  2. Quando inizia a sfrigolare aggiungete il cavolo nero tagliato a striscioline e continuate a cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio aggiungendo un po' d'acqua
  3. Aggiungete ora i piselli, l'edamame, il finocchio tagliato a pezzetti e il porro a rondelle
  4. Aggiungete sale e pepe e coprite con abbondante acqua
  5. Lasciate cuocere per circa 20 min o finchè sia i legumi che le verdure siano quasi cotte
  6. Se avete piacere frullate circa un terzo del minestrone con un minipimer e rimettetelo poi nel tegame, altrimenti lasciate tutto intero, ma tenetelo piuttosto liquido
  7. Aggiungete ora la pasta direttamente e fate cuocere fino ad averla al dente
  8. Servite caldo o tiepido con le varie guarnizioni e una cucchiaiata di pesto di pistacchi
Notes
  1. Altre aggiunte possibili: fave, cannellini, lenticchie verdi, broccoli, cavoletti di Bruxelles, coste, bok choy, cime di rapa
  2. Volendo si può aggiungere un uovo poche alla fine, su ogni piatto
Print
Mangio quindi Sono https://www.mangioquindisono.it/
Print Friendly, PDF & Email
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
« Frullato viola di verdura e frutta low sugar
"Alfredo" pasta al cavolfiore e formaggio di capra »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

RSS Feed RSS

  • Ravioli cinesi vegani ripieni di funghi con salsa dan dan
  • Bundt Cake al limone, cioccolato bianco e rosmarino | Buon compleanno a me!
  • Più di 25 ricette vegane da provare per il Veganuary anche da onnivori
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA