• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

7 Giugno 2018 Allergia ai latticini

Veg burger di quinoa, patata dolce e fave

Io adoro i burger. Esattamente come le polpette, mi piace l'idea di assemblare ingredienti diversi per ottenere una consistenza interessante da abbinare a salsine e contorni vari! E parlo di burger di carne come di pesce, esattamente come di burger veg!  Ho la fortuna - me ne rendo conto - di avere una macellaia super pro e al passo coi tempi perchè posso comprare (o eventualmente ordinare) svizzere di pollo, carne rossa, vitello o quello che voglio, con la sicurezza e la certezza di avere solo quello che chiedo, carne di qualità allevata localmente, niente conservanti e niente grassi in eccesso. Quindi sul nostro menù settimanale compare almeno una (ammetto anche due!) volte a settimana la voce "burger" seguita da ingredienti sempre diversi.  Quasi mai ci abbino un panino vero e proprio, solitamente mi limito alla verdura e magari a delle patate al forno, ma per questi veg burger di quinoa, patata dolce e fave, ho voluto fare un'eccezione.

ngredienti veg burger di quinoa, patata dolce e fave

Brace yourself perchè ci saranno un saaaaco di carboidrati, io vi avviso. Sì perchè la quinoa, per quanto sia uno pseudocereale, ricca di fibre, con un buon contenuto di proteine, rimane un carboidrato. Idem la patata dolce. E sì, idem per le fave perchè sono un legume, e per quanto metà della popolazione si ostini a pensare che i legumi sono mera fonte di proteine, i legumi in genere forniscono ⅔ delle loro calorie sotto forma di... carboidrati! Se ci aggiungiamo il pane direi che questi veg burger di quinoa sono da considerarsi un carb load a tutti gli effetti, che ne dite?? Ma non c'è niente di male, ogni tanto concedersi qualche carboidrato di qualità in più, tutto sta nella quantità totale nella giornata, anzi addirittura quello che conta è il bilancio settimanale, che sarà mai 150 gr di patata dolce in un'intera settimana??

veg burger di quinoa, patata dolce, fave prima della cottura

A parte gli scherzi, noi abbiamo gustato i nostri veg burger di quinoa anche senza pane, e sono veramente un'ottima alternativa ai burger vegani che si possono comprare al supermercato che hanno sempre ingredienti, per essere cortesi, ambigui,  oltre che una marea di grassi di dubbia origine. Come spesso ripeto però, attenzione a non considerarli proteine solo perchè sono chiamati burger: per composizione nutrizionale sono più simili a un piatto di pasta che a una bistecca! Ma d'altra parte per la gran parte dei cibi vegan è così: il mondo vegetale è per lo più composto da carboidrati (frutta, verdura, cereali) e da grassi (frutta oleosa, semi vari etc) e in minima parte da proteine (legumi appunto, ma sempre in presenza di carboidrati o di grassi nel caso della soia). Al contrario il mondo animale offre quasi sempre l'associazione proteine-grassi in proporzioine variabile, e quasi mai carboidrati (eccezione fatta per il miele). Potranno vendervi la dieta vegana come ricca di proteine, e sicuramente lo può essere comodamente, ma non sarà mai povera di carboidrati. Non è un problema per la maggior parte delle persone, che tollerano facilmente i carboidrati "buoni" ma io ci tengo sempre a ricordare che non tutti abbiamo le stesse necessità nutrizionali: io ad esempio ho una scarsa tolleranza ai carboidrati e un fabbisogno proteico alto, e spesso la dieta vegana è incompatibile con queste due necessità. Quindi mangio piatti vegani - con grande entusiasmo e gusto tra l'altro - ma non penso seguirò mai la dieta vegana (ma mai dire mai!).

Pila di veg burger di quinoa, patata dolce, fave con salsa tofu e olive Pila di veg burger di quinoa, patata dolce, fave con salsa tofu e olive

 

Detto ciò, tutti preamboli noiosi che non interessano a nessuno, parliamo invece di quanto sia deliziosa quella salsina! Una bomba davvero, ma l'idea non è assolutamente mia e non me ne voglio prendere il merito! E' invece di Francesca di The Bluebird Kitchen, un blog di cucina, lifesyle & design che ho scoperto quest'anno e adoro letteralmente, ha anche un bellissimo canale youtube! Insomma qualche tempo fa avevo letto sul suo profilo ig la risposta di Francesca a un commento in cui si chiedeva come usare il tofu: frullalo con olive nere e capperi per avere un patè delizioso! Mi si è accesa la lampadina mentre cercavo la salsina giusta per questi veg burger di quinoa: è lei!  Ed è stata effettivamente una rivelazione, a momenti ero lì lì per lecccarla dalla ciotola! Dovete assolutamente provarla! 

Panino con veg burger di quinoa, patata dolce, fave con salsa tofu e olive

Dopo tutto ciò avete ancora voglia di burger? Ecco altre possibilità: 

  • vegetariani di lenticchie e funghi con bun homemade
  • di tacchino alla thailandese
  • di salmone e avocado (su Estetica&Donna)

Manca all'appello un buon burger di manzo di eccellente qualità, che dite, rimediamo prossimamente? 

 

Due panini con veg burger di quinoa, patata dolce, fave con salsa tofu e olive visti di profilo

 

Veg burger di quinoa, patata dolce e fave con salsa al tofu e olive nere
2018-06-03 23:32:57
Serves 6
Ingredients
  1. 60 gr di quinoa tricolore
  2. 180 gr circa di patata dolce grattuggiata con la grattuggia a trama grossa
  3. 200 gr di erbette (per me colorate) tagliate e già cotte e raffreddate
  4. 150 gr di fave fresche o surgelate già sgusciate
  5. 2 cucchiai di farina di ceci
  6. 1 spicchio d'aglio
  7. uno scalogno
  8. un cucchiaio di cipolla essiccata
  9. una piccola manciata di foglie di prezzemolo/basilico/menta a piacere
  10. 1 cucchiaio di garam masala
  11. sale e pepe
Per la crosta
  1. 20 gr semi di sesamo
  2. 20 gr semi di zucca
  3. 20 gr semi di lino
  4. 20 gr pistacchi tritati
Per la salsa
  1. 120 gr di tofu
  2. 75 gr di olive nere
  3. qualche cappero
  4. sale pepe e un filo d'olio
  5. acqua qb
  6. Per il panino (facoltativo): cetrioli, pomodori, verdura cruda e cotta, pane integrale
Add ingredients to shopping list
If you don’t have Buy Me a Pie! app installed you’ll see the list with ingredients right after downloading it
Instructions
  1. Cuocete la quinoa per assorbimento: scaldate un cucchiaio d'acqua con un cucchiaio d'olio evo e la cipolla, buttateci dentro la quinoa BEN SCIACQUATA e fatela tostare poi aggiungete brodo vegetale (o acqua salat) in peso pari al doppio del peso della quinoa e cuocete fino a completo assorbimento.
  2. Grattuggiate la patata dolce sbucciata e salatela, poi lasciatela a scolare per circa 20 minuti, compressandola con le mani per far uscire l'acqua in eccesso
  3. Fate bollire le fave sgusciate (senza pellicina esterna) per 10 minuti e scolatele, lasciandole raffreddare
  4. Unite tutti gli ingredienti dei burger tranne la patata dolce e frullatene circa la metà grossolanamente, unite la parte frullata a quella non frullata e aggiungete le patate dolci
  5. Accendete il forno a 180°
  6. Dividete il composto in 6 polpette e compressatele bene con le mani a formare i burger
  7. Tritate gli ingredienti della crosta e poi spargeteli leggermente su entrambi i lati dei burger
  8. Disponeteli su una placca rivestita di carta da forno e infornate per 10 minuti per lato
  9. Poi alzate a 220° e fate dorare per un paio di minuti
  10. Servite caldi
Per la salsa
  1. Frullate il tutto in un mixer fino a ottenere un composto cremoso e della consistenza desiderata, aggiustando con l'acqua.
Notes
  1. Al posto delle fave potete usare piselli o edamame, al posto della quinoa tricolore quella normale
  2. Le dosi sono per 6 burger, senza panino solo con verdura e salsa, equivalgono o a ⅔ porzioni, con il panino invece 4/6 persone a seconda della fame e delle esigenze nutrizionali
  3. I burger si possono congelare sia cotti sia crudi (ma meglio cotti)
Print
Mangio quindi Sono https://www.mangioquindisono.it/
Print Friendly, PDF & Email
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
« Calamari ripieni di piselli e orzo
Mojito al sakè e fiori di sambuco »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

RSS Feed RSS

  • Curry giapponese di pollo
  • Zuppa di miso | 3 ricette diverse dal solito
  • Ciambelle al cioccolato vegane con glassa al lampone
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA