• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

4 Giugno 2019 Brunch

French toast ripieni di ricotta con frutti rossi e cocco

Inserisci ricetta Stampa ricetta

I french toast di pieni di ricotta con lamponi e fragole arrosto: la colazione della primavera! 

Come fare dei french toast ripieni di ricotta arricchiti con lamponi e fragole arrostite e cocco, senza combinare disastri: una ricetta molto più facile di quanto non sembri, per avere una perfetta coccola come colazione primaverile saziante ma che non appesantisce troppo.

French toast ripieni di ricotta con fragole e lamponi e foglie di menta

Il french toast è la colazione per antonomasia.

Nonostante il nome faccia pensare diversamente i french toast non sono un piatto francese, bensì la rivisitazione americana dell'originale francese, il pain perdu, a base appunto di pane raffermo; la versione statiunitense prevede invece l'uso più goloso del pan brioche (a chi non piace il pan brioche? chi??) e abbondante uso di grassi in cottura, e dunque non si può certo definire una colazione leggera e salutare. Ma la buona notizia è che è facilissimo cambiare nomea ai french toast e trasformarli invece in un piatto sano e bilanciato: basta usare del pane normale e diminuire i grassi in cottura! Se volete una versione di french toast proteica e adatta agli sportivi vi consiglio di dare un'occhiata a questi di Noemi di Le Fit Chef, provati più volte e amati sempre. Se invece ne volete una alleggerita ma più semplice e basic andate a guardare quella della regina delle colazioni, Roberta, di Healthy Little Cravings! 

Ma cosa c'è di meglio di un french toast appena fatto, croccante e sfrigolante all'esterno e cremoso e morbido all'interno? Ovviamente un french toast ripieno! Ecco  perchè vi propongo i miei, deliziosamente farciti con ricotta, poche scaglie di cocco e lamponi arrostiti. Una meraviglia per occhi e papille gustative. L'idea mi è venuta guardando queste succulente meraviglie di Half Baked Harvest, che fanno veramente salivare, e ho poi deciso di alleggerirla notevolmente e sostituire il cream cheese (che detesto nei dolci e non uso mai nemmeno per fare un cheesecake "tradizionale") con della più nostrana ricotta.  Poi mi sono messa a cercare un pane in cassetta che fosse morbido e profumato ma senza ingredienti orribili. Spoiler: non esiste. Ne ho trovato uno di farro integrale con lievito madre della YukyBio che non è male e che tengo in casa per le emergenze ma non è bello morbido e fragrante come volevo io. Per la verità ero anche disposta a piegarmi a usare del pane normale, non in cassetta per capirci, ma le panetterie della mia zona non mi hanno offerto nessuno spunto: pane davvero davvero mediocre. 

Pila di french toast ripieni di ricotta con frutti rossi arrostiti

Insomma per farla breve, presa dalla disperazione, mi sono detta, ok lo preparo io. Ero già pronta a passare attraverso vari gironi dell'inferno tra ricette altrui che non funzionano e mie rielaborazioni che funzionano ancora meno, quando mi è venuto un lampo di genio e mi sono ricordata di aver letto sul blog della ormai mitica Paoletta, Anice e Cannella, di un pane "15 - 18" che non c'entra niente con la I Guerra Mondiale, ma che si inizia a preparare alle 15 e si sforna alle 18. Lo so, lo so ora i  fanatici delle lunghe lievitazioni mi spareranno a vista, ma, miscredenti, per capire bisogna provare. Io non avevo tanto tempo per impastare, fare pieghe, pregare Buddha venisse bene etc, quindi ho detto, bene proviamo sto pane 15-18. Ho usato metà farina integrale (anzi un mix di farine integrali che avevo a casa) e.... ecco: la rivelazione sulla via di Damasco. Un pane semplicissimo, facilissimo, richiede pochissimo impegno e pochissimo tempo ma esce fuori fragrante, con una crosta meravigliosa e una mollica perfetta, si taglia benissimo, sparge un profumo di pane appena fatto che gli ospiti che avevo a cena ne hanno voluto assaggiare per forza una fetta. E si conserva pure anche a lungo. Insomma amici è la perfezione. Sì ha tanto lievito è vero, ma io l'ho trovato digeribilissimo comunque,  molto più di tanti pani integrali comprati in panificio o al supermercato. Tanto di cappello a questa ricetta che io ho già rifatto tre volte e ho messo sul podio di pane settimanale in casa Mangio Quindi Sono.  

Ed è perfetto per farci di tutto, dai toast allo spalmaggio con la marmellata, oltre che appunto per farci dei meravigliosi french toast farciti con ricotta, cocco e  frutti rossi arrostiti!

Pila di french toast ripieni di ricotta con frutti rossi arrostiti

Ma come fare per avere dei french toast ripieni perfetti? 

Questa non è assolutamente una ricetta difficile, ma vi do qualche dritta per avere dei french toast deliziosi e bellissimi: 

  • usate del buon pane, anche vecchio di uno o due giorni, ma di qualità 
  • usate una ricotta non troppo morbida per il ripieno 
  • non mettete troppo ripieno nei vostri french toast o fuoriuscirà in cottura!
  • la crema di ricotta va spalmata su tutte e 4 le fette di pane, mentre i lamponi vanno aggiunti solo su due fette che verrano poi chiuse con le rimanenti due, spalmate solo di ricotta 
  • bagnate i french toast nell'uovo appena prima di disporli in padella perché altrimenti inizieranno a disfarsi nella bagna
  • cuoceteli a fuoco moderato girandoli con una spatola e con delicatezza
  • usate un pochino di grasso (olio o burro o olio di cocco) per cuocerli, ne basta davvero poco ma ometterlo vi priverà di quella deliziosa crosticina che rende questi french toast ripieni una leccornia! 
  • gustateli appena fatti perché freddi perdono completamente il loro bello! 

A chi sono dedicati questi golosi french toast ripieni di ricotta? 

  • a chi ama già in french toast ma vuole dargli... una marcia in più!
  • a chi sta preparando il menù di un brunch e vuole una ricetta interessante e diversa dal solito
  • a chi pensava che i french toast fossero solo  una colazione super grassa! 

Siete in cerca di altre ricette per una colazione sana e bilanciata ma nient'affatto triste? Vi propongo due miei cavalli di battaglia! I waffle iperproteici alle zucchine (nascoste) e cioccolato e i miei pancake alla ricotta facilissimi! 

Ed ecco la ricetta! 

Pila di french toast ripieni di ricotta con frutti rossi arrostiti
Stampa Pin

French toast ripieni di ricotta con frutti rossi e cocco

Portata Breakfast
Cucina American
Keyword cocco, colazione, fragole, french toast, mirtilli, pane, ricotta
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Porzioni 2 persone

Ingredienti

  • 4 fette di pane in cassetta anche vecchio
  • 1 uovo
  • 50 gr albumi
  • 60 ml latte di cocco leggero
  • 1 cucchiaio sciroppo d'acero o miele
  • vaniglia

Per il ripieno e la guarnizione

  • 100 gr ricotta fresca
  • 150 gr lamponi
  • 150 gr fragole
  • vaniglia
  • 2 cucchiai latte (anche di cocco o normale)
  • 10 gr cocco rapè
  • dolcificante a piacere
  • cocco fresco o scaglie per decorare
  • 1 cucchiaino olio di cocco

Istruzioni

Preparate il ripieno

  • Disponete lamponi e fragole su una teglia da forno e aromatizzatele con della vaniglia, cuocete in forno caldo a 190° per circa un quarto d'ora
  • Nel frattempo lavorate bene la ricotta con il cocco, il dolcificante scelto e il latte rendendola una crema uniforme (tenetene da parte una cucchiaiata per la guarnizione)
  • Prelevate i lamponi dalla teglia che si saranno sfatti e fateli scolare dal succo in un colino, tenete il succo da parte

Preparate i french toast ripieni

  • Sbattete l'uovo con l'albume, il latte di cocco, la vaniglia e lo sciroppo
  • Spalmate ogni fetta di pane su un lato con uno strato non troppo spesso di ricotta, su uan sola fetta per ciascun french toast aggiungete qualche cucchino di lamponi cotti, poi con delicatezza chiudete ciascun french toast sovrapponendo la fetta con solo la ricotta a quella con ricotta e lamponi
  • Scaldate una padella antiaderente su fuoco medio e fatevi sciogliere dentro l'olio di cocco
  • Imbevete un french toast alla volta nella mistura di uovo da entrambe le parti e con delicatezza trasferitelo in padella
  • Coprite con un coperchio e fate cuocere un paio di minuti, poi girate con una spatola e delicatamente e fate cuocere anche dall'altra parte
  • Servite caldi con la crema alla ricotta, le fragole arrostite, lo sciroppo dei lamoni e il cocco

Note

Io come pane ho usato del pane semi integrale fatto in casa con la ricetta di Paoletta del Pane 15-18 (leggete il testo per ulteriori informazioni) se volete avere un french toast più goloso usate del pan brioche
Meglio bagnare nell'uovo e cuocere un solo french toast alla volta
Non esagerate con il ripieno o fuoriesce in cottura!
Print Friendly, PDF & Email
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
« Terrina di maiale in crosta con piselli e pistacchi
Pasta al forno agli asparagi, burrata e fave »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

RSS Feed RSS

  • Ravioli cinesi vegani ripieni di funghi con salsa dan dan
  • Bundt Cake al limone, cioccolato bianco e rosmarino | Buon compleanno a me!
  • Più di 25 ricette vegane da provare per il Veganuary anche da onnivori
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA