• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

11 Giugno 2019 Classici rivisitati

Pasta al forno agli asparagi, burrata e fave

Inserisci ricetta Stampa ricetta

Una pasta al forno agli asparagi diversa dal solito, alleggerita, con fave, burrata affumicata e basilico 

Immaginate. Siete a dieta. Volete mangiare sano. Sognate una pasta al forno, profumata e cremosa ma croccantina all'esterno. Bene, sappiate che non dovete rinunciare a questo sogno perché questa pasta al forno agli asparagi è una versione alleggerita e vegetariana dell'originale, senza burro e con una besciamella di verdure facilissima, arricchita con un sughetto di fave tanto basilico e un po' di burrata affumicata che diciamocelo, rende tutto più buono!

Ingredienti pasta al forno vegetariana agli asparagi e fave

Ma esiste qualcuno a cui non piaccia la pasta al forno? 

Mi pare di aver fatto questa domanda una volta su instagram e mi sembra di ricordare che c'è stato qualcuno che mi ha risposto di non andare matto per la pasta al forno. Ma temo di aver cancellato questo evento traumatico dalla mia memoria per non subirne le conseguenze emotive e non ricordo i dettagli.  Io e mio marito siamo a dieta di fatto dal 2014 (sì, con scarsi risultati, me ne rendo conto da sola, non rigirate il coltello nella piaga) e quando si è a dieta capita di bramare alcuni cibi in particolare, che solitamente non rientrano nell'alimentazione sana e dimagrante che si segue (o almeno si cerca di seguire).   Per quanto mi riguarda il gradino più alto del podio rimane e rimarrà sempre indiscussamente lei, la regina delle mie voglie: la focaccia di Recco. Sì quella sottile ripiena di stracchino o crescenza e super unta, che mangiavo felice seduta sui gradini di un chiosco appena fuori la panetteria durante le mie estati giovanili in Liguria. Un tripudio di sale, formaggio colante e carboidrati. Sto salivando.  La bramosia per la focaccia di Recco nasce ovviamente dal fatto che non la mangio da anni, e non solo per via della dieta, ma perché ho smesso di passare un mese in Liguria ogni estate con i miei (ahhh i bei tempi) e trovare una focaccia di Recco buona in pianura padana è decisamente un'impresa difficile.  Dovrò cimentarmi nella preparazione anche di questa, ormai l'ho capito.

Teglia di pasta al forno vegetariana con asparagi, fave, basilico e burrata pronta per il forno

Al secondo posto invece, e primo posto penso per mio marito visto il suo odio per il formaggio, è la pasta al forno. Grondante di sugo, ricca di parmigiano e mozzarella, ustionante ma così profumata e buona che non riesci ad aspettare che si raffreddi per poterla addentare, soprattutto quella crosticina deliziosa che si forma in gratinatura.  A casa mia si prepara senza besciamella per la verità, perché mio marito la preferisce così, o comunque con poca poca besciamella, tanto sugo e tanto formaggio che si sciolga in cottura. Niente uova, niente salame, niente cose strane (siamo pur sempre Lombardi ). Ecco ovviamente detta così non si tratta di un pasto da inserire quotidianamente nella propria alimentazione, nemmeno se non si hanno particolari intenzioni di dimagrimento, perché è un piatto molto ricco, molto grasso e ovviamente molto buono.  

Piatto di pasta al forno agli asparagi, fave e burrata affumicata

La pasta al forno agli asparagi, per togliersi la voglia anche a dieta.

Ma questa mia versione che vi propongo oggi è tutta un'altra cosa; ricca di verdure e con una porzione di grassi limitata, può tranquillamente essere inserita in un'alimentazione controllata. Ecco perché questa pasta al forno si può mangiare anche a dieta: 

  • nella besciamella non c'è burro, solo poco olio e si tratta praticamente solo di verdure frullate allungate con un po' di latte e addensate da una piccola quota di amido
  • è ricchissima di fibre grazie alla presenza di tanta verdura e delle fave; se riuscite al contrario di me a trovare anche un formato di pasta integrale adatto, ancora meglio!
  • il sapore è dato dal basilico fresco e non da chili di sale e condimenti pesanti
  • c'è una buona quota di proteine date dal formaggio e dalle fave
  • (ancora una volta vi ricordo che nonostante il nome la burrata non è affatto un formaggio "burroso",  ne avevamo parlato qui,  e comunque parliamo di una porzione decisamente limitata!)

La stagione degli asparagi è quasi al termine, mi rendo conto di essere un po' in ritardo, ma io ho in frigo quello che penso sarà proprio l'ultimo mazzo di asparagi della stagione! Nel caso comunque, le zucchine sarebbero un valido sostituto. Per quanto riguarda le fave potete tranquillamente usare quelle surgelate o usare i piselli. Lo so lo so, fa caldissimo, ci sono 30 gradi fuori, chi ve lo fa fare di preparare la pasta al forno? Ma io la pasta al forno la bramo tutto l'anno, e faccio parte di quell'esigua porzione di popolazione a cui il caldo non attenua affatto la fame (che culo fortuna eh?), quindi io dico sì alla pasta al forno anche a giugno, magari servita tiepida. 

Pasta al forno agli asparagi con fave e burrata affumicata appena uscita dal forno

A chi è dedicata questa pasta al forno vegetariana con burrata, fave e asparagi? 

  • a chi ha in frigo l'ultimo mazzo di asparagi della stagione e non sa proprio cosa farci
  • a chi brava una pasta al forno anche se cerca di mangiare sano e non vuole rinunciarci
  • a chi ha ospiti vegetariani per il pranzo della domenica e vuole un'alternativa alla classica pasta al forno con ragù! 

Potete prepararla in anticipo e servirla tiepida al momento di andare a tavola! Si può anche congelare! 

Se preferite le lasagne invece, sempre con gli asparagi, guardate qui una mia ricetta per Estetica&Donna, oppure per una versione di pasta con l'accoppiata asparagi/burrata ma più fresca provate questa. 

Asparagus and burrata vegetarian baked pasta dish

Ed ecco la ricetta! 

Teglia di pasta al forno vegetariana con asparagi, fave, basilico e burrata pronta per il forno
Stampa Pin

Pasta al forno agli asparagi, burrata e fave

Una pasta al forno agli asparagi in versione vegetariana, alleggerita, con una besciamella di verdura e un condimento di fave saltate, arricchita da basilico e burrata affumicata
Portata Main Course
Cucina Italian
Keyword asparagi, basilico, burrata, fave, pasta, primavera, vegetariano
Preparazione 40 minuti
Cottura 40 minuti
Porzioni 4

Ingredienti

  • 200 gr di mezze maniche o pasta corta di grosso formato trafilata in bronzo
  • 600 gr di asparagi già puliti peso al netto dello scarto
  • 3 zucchine
  • 300 ml latte
  • 15 gr maizena
  • 3 scalogni
  • basilico fresco
  • sale e pepe
  • 200 gr fave già pulite peso al netto dello scarto
  • 150/200 gr burrata affumicata

Istruzioni

Per la besciamella legger di verdura

  • Tagliate le zucchine a rondellle e tagliate gli asparagi a tocchetti tenendo da parte le punte
  • Fate cuocere al vapore i gambi degli asparagi e le zucchine per circa 5 minuti o finchè non risultino teneri
  • Con un minipimer frullate le verdure al vapore con il latte, una bella manciata di basilico fresco, aggiungendo mezzo bicchiere d'acqua e un cucchiaio di olio evo, salate e pepate
  • Stemperate la maizena in una piccola quota di crema di verdure e fate sciogliere bene tutti i grumi poi unitela al resto della besciamella
  • Trasferite la besciamella di verdure in un tegame, e accendete a fuoco medio
  • Fate sobbollire la besciamella per qualche minuto per farla addensare poi spegnete

Per le fave saltate

  • Tagliate lo scalogno fino e fatelo scaldare in una padella con un cucchiaio d'olio evo
  • Quando lo scalogno risulta tenero aggiungete le fave e le punte degli asparagi, fate saltare e insaporire, salate e pepate e poi sfumate con un goccio di vino o brodo o acqua e fate cuocere per circa 5/10 minuti, fino a portare a cottura ma senza far disfare la verdura

Per la pasta al forno

  • Preriscaldate il forno a 190°
  • Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata
  • Scolate la pasta molto al dente e fatela saltare nel sugo di fave e punte di asparagi
  • Aggiungete la besciamella di verdura e mescolate
  • Oliate una teglia da forno a bordi alti e trasferitevi la pasta condita
  • Aggiungete la burrata aperta e divisa con le mani, completate conn qualche foglia di basilico, un po' di pepe e un filo d'olio
  • Infornate per circa 10 minuti poi aumentate a 210° con grill acceso e continuate per circa altri 5/10 minuti o finché non sia dorata
  • Servite tiepida

Note

Potete usare le fave surgelate oppure i piselli
Potete sostituire gli asparagi con le zucchine
Può essere preparata in anticipo
Può essere surgelata
Print Friendly, PDF & Email
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
« French toast ripieni di ricotta con frutti rossi e cocco
Dove comprare props per food photography (e come sceglierli) »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

RSS Feed RSS

  • Ravioli cinesi vegani ripieni di funghi con salsa dan dan
  • Bundt Cake al limone, cioccolato bianco e rosmarino | Buon compleanno a me!
  • Più di 25 ricette vegane da provare per il Veganuary anche da onnivori
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA