• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

17 Novembre 2021 AUTUNNO

Galette alla zucca, miso e cheddar

Inserisci ricetta Stampa ricetta
vai alla ricetta della galette alla zucca

Se ho messo il miso nei brownies, perché non metterlo nell'impasto di una galette alla zucca?

L'ho presa come una sfida personale, lo ammetto.  Ormai la mia passione per il miso è nota a tutti, e quando mi chiedete consigli su come usarlo la mia risposta è sempre qualcosa del tipo "dove vuoi, sta bene ovunque, rende tutto più buono".  Ma è davvero così? Rende davvero tutto più buono il miso?

Ovviamente siamo partiti dal miso nel ramen (acnhe in versione veg)

Il miso nel ragù? Fatto

Il miso nel risotto? Dilettanti, fatto. 

Se col miso ci facessimo una marinata per il pollo? Ovviamente fatto. 

O una marinata per il pesce? Fatto anche questo 

E invece in una crema di verdura? Fatto in versione estiva e primaverile. 

il miso...nei canederli? Sì, fatto. 

Il miso nei brownies? Ebbene sì fatto 

Serviva insomma testare il miso nell'impasto di una galette e per condire la zucca arrosto. Insomma l'ho fatto per il bene comune, ovvio. 

ingredienti per preparare unna galette alla zucca, miso cheddar

Come preparare la base della galette alla zucca

L'impasto per la base delle galette tradizionali è un impasto piuttosto facile, senza uova, fatto di farine deboli e burro, con pochissimo zucchero anche nella versione dolce. Se voglio preparare una galette francese come si deve io seguo la ricetta del libro The Cook's Atelier (qui link affiliato per comprarlo), però da un anno a questa parte, quando ho scoperto questa ricetta di TheBlueBirdKitchen (a sua volta ispirata a questa di Sweet Artisan Stories) uso praticamente sempre lo stesso rapporto tra acqua, olio e farina, aromatizzandolo di volta in volta come preferisco e cambiando le tipologie di farina. Ecco quindi gli ingredienti che ho usato questa volta

  • farina d'avena 
  • farina 00 
  • farina  di semola rimacinata 
  • farina di farro

Come vedete sono tutte farine "deboli" adatte a impasti friabili. Potete cambiare le proporzioni o sperimentare anche con altre farine che vi piacciono, compresa la tipo 1, ma secondo me è sempre meglio mixarne più tipi per avere un sapore più interessante. 

Oltre alle farine ho usato:

  • olio evo 
  • acqua fredda
  • semi di sesamo: si possono omettere ma servono a creare texture 
  • aceto di mele: secondo me regala un bel profumo all'impasto 
  • mirin: idem come l'aceto ma si può omettere 
  • shiro miso:  è l'ingrediente jolly di questo impasto, ovviamente! Lo shiro miso è il miso chiaro, bianco o giallo, meno sapido e più dolce rispetto all'hatcho o il miso di riso. Io di solito compro questo (link affiliato). Se però avete solo quello scuro potete usare anche quello senza problemi 

galette alla zucca, miso e cheddar pronta per la cottura

Ecco invece gli ingredienti del ripieno di questa galette alla zucca 

  • zucca kabocha o delica, ovviamente la mia preferita, non è necessario sbucciarla, la tagliate a fette e la arrostite condita 
  • cipolle dorate, caramellate in padella
  • patate, tagliate a fettine e cotte al vapore per ammorbidirle 
  • cheddar maturo,  lo adoro! Da un sapore tutto suo a questa galette alla zucca, ma potete sostituirlo con qualsiasi altro formaggio a pasta semidura e saporito, dall'edamer alla fontina, ma anche piave e montasio insomma quello che volete 
  • formaggio cremoso, che funge da base per la nostra galette, potete usare il classico philadephia ma anche del caprino o della robiola, oppure anche una ricotta purché compatta 
  • semi di zucca, salvia e rosmarino completano l'opera

galette alla zucca, miso e cheddar

FAQ su come preparare la galette alla zucca 

Perché gli ingredienti del ripieno della galette vanno cotti prima?

Perché non farebbero in tempo a cuocere uniformemente durante la cottura della galette e perché ogni ingrediente ha tempi di cottura diversi, così si ovvia il problema 

Si può fare in versione vegana questa galette alla zucca e miso?

Diciamo che cambia decisamente il risultato finale omettendo il cheddar, ma visto che la base della galette è di per sè veg, si può riuscire facilmente. Sostituite il formaggio cremoso con un formaggio veg di consistenza simile e usate un po' di lievito alimentare per mimare il sapore del cheddar. 

La galette alla zucca, miso e cheddar può essere preparata in anticipo? 

Sì, rimane buonissima! Scaldatela un filino. Ovviamente appena sfornata però da il meglio di sé

Si può omettere il miso?

Vi stupirò: sì questa volta si può omettere! Viene meno buona ma rimane comunque deliziosa. 

Si può fare in versione rotonda?

Assolutamente sì 

galette alla zucca, miso e cheddar

Se questa galette alla zucca e miso, cheddar e patate vi è piaciuta, vi piaceranno anche queste ricette

Sempre galette, ma in versione dolce, ecco la mia galette senza zucchero alle fragole, potete utilizzare anche altra frutta per prepararla. Se invece volete un'alternativa con la zucca, ecco un altro piatto unico autunnale vegetariano, il mio orzotto alla zucca con castagne e primo sale al forno.  Avete comprato lo shiro miso per fare questa galette alla zucca  e non sapete cosa fare con quello avanzato? Usatelo in questi brownies al miso e caramello salato. 

galette alle fragole senza zucchero
Galette alle fragole senza zucchero
Piatto di orzotto alla zucca e castangne con primosale e foglie di salvia, con due forchette accanto
Orzotto alla zucca con castagne
Broenies al miso e caramello salato

Questa galette alla zucca, miso e cheddar è dedicata a:

  • chi vuole preparare una cena vegetariana autunnale che faccia scena
  • chi adora la zucca e vuole provare abbinamenti inconsueti 
  • chi pensa che il cheddar sia un formaggio insulso, è una vera delizia! 

galette alla zucca, miso e cheddar
Stampa Pin

GALETTE ALLA ZUCCA, MISO E CHEDDAR

Portata torte salate
Cucina francese, Giapponese, inglese, italiana
Keyword autunno, cheddar, cipolle, miso, patate, senza uova, vegetariano, zucca
Preparazione 45 minuti
Cottura 1 ora 10 minuti
Riposo per l'impasto 30 minuti
Porzioni 8 fette

Ingredienti

Ripieno:

  • ½ zucca delica o kabocha
  • 1 cucchiaio di shiro miso
  • 4 patate medie
  • 2 cipolle dorate
  • 70 g di cheddar maturo o edamer o fontina o altro formaggio simile
  • 100 g formaggio cremoso
  • Sale e pepe
  • Salvia e rosmarino
  • Olio evo
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna
  • 2 cucchiai di semi di zucca

Crosta:

  • 130 g di farina di farro
  • 40 g di farina di avena
  • 60 g farina 00
  • 30 g farina di semola rimacinata
  • 1 cucchiaino di shiro miso
  • 85 g acqua fredda
  • 1 cucchiaio di mirin
  • 1 cucchiaio aceto mele
  • 2 cucchai semi di sesamo
  • 65 ml olio

Istruzioni

Per il ripieno:

  • Accendete il forno a 180° ventilato
  • Pulite molto bene la buccia delle patate e tagliatele a fettine sottili
  • Cuocetele al vapore per 3 o 4 minuti poi fatele raffreddare
  • Pulite bene anche la zucca, privatela dei semi e tagliatela a fette spesse circa mezzo cm
  • Conditele con un cucchiaio di olio evo, il miso, sale e pepe
  • Disponetele ben distanziate su una teglia con carta da forno e infornate per 25 minuti
  • Tagliate a fettine sottili le cipolle
  • Fate scaldare un filo d’olio a fuoco medio basso in un tegame a fondo spesso
  • Aggiungete le cipolle, salate e pepate e aggiungete anche lo zucchero
  • Lasciate cuocere a fuoco basso mescolando spesso per circa 10/15 minuti, finché le cipolle non siano caramellate e morbide
  • Grattugiate il cheddar con una grattugia a fori larghi
  • Mescolate due cucchiai di cheddar grattugiato con il formaggio cremoso e abbondanti salvia a rosmarino tritati finemente
  • Aggiungete pepe e regolate di sale se necessario

Per l’involucro:

  • In un mixer o in una planetaria con la foglia mettete tutti gli ingredienti e mescolate fino a ottenere un impasto che sta insieme (ci vorranno pochi secondi)
  • Poi lavaratela qualche istante con le mani per formare un mattoncino, avvolgetelo in pellicola per alimenti e tenetelo in frigo a riposo per circa mezzoretta

Per formare la galette:

  • Riscaldate il forno a 200° statico
  • Riprendete l’impasto e stendetelo sottile con un matterello, a formare un rettangolo di circa 25 x 35 cm (non importa essere precisi)
  • Spalmate l’impasto con il cream cheese al cheddar, lasciando liberi i bordi per circa 7 cm
  • Disponete sopra il formaggio cremoso le fette di patate alternate alla zucca, alle cipolle e al cheddar
  • Cospargete con semi di zucca
  • Richiudete i bordi della galette sul ripieno
  • Spennellate con del latte i bordi della galette
  • Infornate per circa 30 min

Note

Se utilizzate robiola o philadelphia o caprino non serve aggiungere sale, se invece usate la ricotta meglio salare leggermente
Se non avete planetaria o tritatutto mescolatee tutti gli ingredienti secchi per l'impasto, versatevi sopra acqua e olio, impastate sommariamente con un cucchiaio, unite anche il miso e finite di impastare a mano 
Print Friendly, PDF & Email
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
« Crepes di farina di castagne dolci e salate
più di 40 idee e ricette con la frutta autunnale »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

RSS Feed RSS

  • Ravioli cinesi vegani ripieni di funghi con salsa dan dan
  • Bundt Cake al limone, cioccolato bianco e rosmarino | Buon compleanno a me!
  • Più di 25 ricette vegane da provare per il Veganuary anche da onnivori
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA