• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

6 Novembre 2018 Appetizer

Polpette teriyaki di tacchino con pak choi

Inserisci ricetta Stampa ricetta

Una ricetta perfetta per una cena infrasettimanale, veloce e povera di grassi: polpette di macinato di tacchino glassate in salsa teriyaki al forno, accompagnate da riso basmati e pak choi saltato 

vai alla ricetta delle polpette teriyaki
Polpette teriyaki di tacchino

EDIT: questo post - testi, ricetta e foto - sono stati modificati e aggiornati nell'aprile 2023

Ode alle polpette

Trovo che le polpette siano sempre un modo dignitoso, comodo e versatile per risolvere la cena.  Poi io, faccio outing, non apprezzo molto la carne, cioè la mangio per motivi nutrzionali e di dieta per così dire, ma il pollo e il tacchino così come il vitello, hanno una consistenza che fatico a mandare giù. Letteralmente.  Invece quando la carne è macinata, e la aromatizzo con spezie e misture oscure, per magia si traforma in burger, polpettoni, polpette e chili, che mangio molto più volentieri. E scommetto che non sono affatto l'unica! Non ho figli ma sono sicura che le polpette sono molto più appetibili ai bimbi rispetto alla bistecca. Per non parlare degli adulti schizzinosi.  Ecco queste polpette teriyaki di tacchino sono perfette per quegli adulti che magari devono stare un po' attenti a cosa mangiano perché stanno seguendo una dieta ma sono stanchi marci del tacchino alla piastra (come dargli torto!) Quindi polpette teriyaki di tacchino, super saporite, morbide dentro e caramellate fuori, che con il bok choy saltato e del riso jasmine (ma anche basmati integrale)  sono un pasto completo che non vi farà rimpiangere nessuna lasagna (beh quasi). E soprattutto sono una fantastica alternativa sana per mangiare qualcosa di orientale che non puzzi di ristorante cinese e che non vi richieda il mutuo per andare dal "sushi buono" (perché all'all you can eat non ci andreste mai, vero?)

Polpette teriyaki di tacchino

Riguardo il macinato di carne

Una parola va spesa sulla questione macinato sì macinato no, polpette sì polpette no, hamburger sì hamburger no. Non so voi dove e come acquistiate il macinato di carne, ma io lo compro dal mio macellaio. Scelto il pezzo di carne, sia esso bovino magro o maiale o petto di tacchino, lui me lo macina sotto i miei occhio io me lo porto a casa. Lo condisco e ci faccio i miei burger o le mie polpette teriyaki di tacchino.  Molti considerano i burger come "carne trasformata o lavorata o conservata" il cui consumo andrebbe molto limitato secondo le linee guida nazionali e internazionali. Io non sono propriamente d'accordo, nel senso che se è chiaro che i bastoncini findusi non sono propriamente pesce e la spinacina aia non è carne bianca, così come l'hamburger precotto e prefatto non è carne al naturale, è anche chiaro che la carne che io acquisto e mi macino io o che mi macinano sotto i miei occhi e che io condisco come meglio mi aggrada non può certo essere considerata al pari dei wurstel per capirci. Quindi per me mangiare polpette di tacchino fatte in casa è esattamente come mangiarsi il tacchino cotto alla piastra (con le dovute correzioni caloriche dei condimenti, è ovvio). E se mangiare polpette teriyaki di tacchino mi rende innegabilmente più felice che mangiarmi tacchino alla piastra... perchè no?  Mi piacerebbe però sapere anche la vostra opinione al riguardo! 

Salsa teriyaki

Che cos'è la salsa teriyaki? 

La salsa teriyaki è una salsa tipica giapponese, in realtà la parola teriyaki indica - come accade spesso nella cucina giapponese - un metodo di cottura perchè "teri" si traduce con "lucido e lucente" e "yaki" con griglia. Tecnicamente le pietanze teriyaki sono pietanze fatte in padella o alla griglia e fatte glassare in cottura. Nella prima versione di questa ricetta le polpette teriyaki venivano prima rosolate in padella e poi condite con la salsa che in cottura andava a glassarle. In questa versione ho deciso di procedere alla cottura al forno perchè è più veloce, più sana, si sporca meno e il risultato in realtà è di gran lunga superiore. Non è sicuramente un metodo tradizionale per cuocere in stile yakitori ma le polpette vengono morbide e glassate esattamente come nella versione originale!  Se volete sapere di più sulla salsa teriyaki da una fonte autentica vi consiglio questo post. 

Ingredienti salsa teriyaki

Quali ingredienti servono per preparare la salsa teriyaki

La salsa teriyaki giapponese ha tradizionalmente solo quattro ingredienti:

  • sake: il classico distillato giappponese
  • mirin: è un sakè poco alcolico e con retrogusto dolce e umami
  • salsa di soia: per l'umami e il sapido
  • zucchero: indispensabile per la glassatura (io ho usato il miele)

A questi io ne ho aggiunti alcuni in più per dare più sapore e per facilitare la glassatura:

  • amido di riso: per far rapprendere la salsa in forno senza prima doverla restringere in padella 
  • cipollotto, aglio e cipolla: per aumentare l'umami e approfondire l'aroma
  •  aceto di riso: per dare un tocco agro

Polpette di tacchino in salsa teriyaki

Come si preparano le polpette teriyaki di tacchino 

Ecco quindi i passaggi necessari:

  1. Si procede ad ammollare il pane con il latte
  2. Si uniscono gli ingredienti delle polpette 
  3. Si uniscono gli ingredienti della salsa direttamente nella pirofila da infornare
  4. Si aggiungono le polpette alla pirofila
  5. Si cuoce a 220° per 15 minuti
  6. Si rotola e si rigira bene le polpette e si prosegue per altri 5 minuti 

Come già annunciato ho deciso di cambiare metodo nella preparazione di queste polpette teriyaki, rispetto alla versione originale di questo post datata 2018.  Per la formazione delle polpette ho utilizzato anzichè panko + cream cheese, pangrattato normale ammollato con latte tiepido (come si usa fare nelle polpette svedesi qui) per mantenere umidità e morbidezza ma ottenere delle polpette ben compatte. Per la cottura invece ho deciso di procedere come nelle polpette di pollo all'arancia (qui) ossia cuocendole direttamente nella salsa in forno in una pirofila: in questo modo si salta il passaggio in padelle di rosolatura (che richiede comunque olio) e si salta anche la riduzione della salsa in pentola. È un metodo molto più efficiente, salubre e facile rispetto alla cottura in padella, vedrete che differenza.

Polpette di tacchino in salsa teriyakiu

Se vi prendete bene con la ricetta della teriyaki potete usarla anche in altri modi:

  • come marinatura di carne (cosce di pollo ad esempio) o pesce (salmone ad esempio)
  • come condimento per verdure stir fry da usare con riso o noodle
  • come glassatura di verdure o spiedini alla griglia

Polpette teriyaki di tacchino
Stampa Pin

POLPETTE DI TACCHINO IN SALSA TERIYAKI

Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
riposo 5 minuti
Porzioni 2 persone

Ingredienti

Per le polpette

  • 300 gr di petto di tacchino macinato
  • 1 uovo
  • ½ cipolla rossa tritata finemente
  • 1 cucchiaio di miso rosso o di ceci o di riso
  • 1 cipollotto
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 1 cucchino di zenzero fresco grattugiato
  • 30 g di pane grattugiato
  • 60 ml di latte tipiedo anche veg
  • Sale

Per la salsa teriyaki

  • 60 ml di tamari o salsa di soia
  • 2 cucchiai di miele
  • 1 cipollotto tagliato a pezzi da 5 cm circa
  • 15 g di amido di mais
  • 1 cucchiaio di aceto di riso
  • 1 cucchiaio di mirin o 1 cucchiaio di sake + 1 cucchiaio di miele
  • 1 cucchiaio di sake o martini bianco
  • 1 cucchiaino di aglio essiccato
  • 1 cucchiaio di olio evo o di sesamo
  • ½ cipolla rossa grattugiata
  • 100 ml di acqua

Per servire

  • Riso cotto per assorbimento
  • 4 pak choi
  • Olio di sesamo o evo
  • Un cucchiaio di semi di sesamo
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 pezzetto di zenzero spelato

Istruzioni

Per le polpette

  • Versate il latte sul pan grattato e lasciate che lo assorba, per circa 5 minuti
  • Accendete il forno a 220°
  • Unite tutti gli ingredienti delle polpette e con le mani impastate bene e formate delle polpettine da circa 25 g ciascuna
  • Unite tutti gli ingredienti della salsa tranne l’amido in una pirofila da forno (tenete i cipollotti a pezzi senza tritare)
  • Sciogliete l’amido di mais con un paio di cucchiai di salsa, mescolando bene per evitare la formazione di grumi poi aggiungetelo al resto della salsa
  • Adagiate le polpette nella pirofila
  • Utilizzate la salsa sul fondo per spennellare la superficie delle polpette
  • Fate cuocere per 20 minuti
  • A 5 min dalla fine spennellate di nuovo con la salsa sul fondo o girate le polpette

Per servire:

  • Tagliate i pak choi a metà o in quarti
  • Scaldate l’olio in una padella con il sesamo, lo zenzero e l’aglio schiacciato
  • Fatevi rosolare da entrambi i lati i pak choi e salate
  • Servite le polpette calde con i pak choi saltati e il riso, cospargete poi della salsa rimasta sul fondo

Se vi sono piaciute queste polpette teriyaki di tacchino potrebbero piacervi queste altre polpette:

Amanti delle polpette? Ecco queste di maiale un po' agrodolci. Altrimenti sempre di carne bianca queste di pollo all'arancia. O ancora polpette di vitello e fave con agretti. 

polpette di maiale al forno
polpette di pollo al'arancia caramellate al forno
Print Friendly, PDF & Email
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
« Brownie di patate dolci bicolore senza glutine e senza latticini
Insalata di kale e caco mela con mandorle croccanti »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

RSS Feed RSS

  • Pasta e zucchine al miso di riso con salsa di noci veg
  • Jumeokbap | Polpette di riso di ispirazione Coreana
  • Tacos al pastor
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA