• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

18 Maggio 2019 Allergia ai latticini

Polpette di vitello e fave con agretti

Inserisci ricetta Stampa ricetta

Polpette di vitello e fave con agretti, una cena velocissima e facilissima ma che vi farà gongolare

La ricetta delle polpette più facili al mondo incontra i sapori mediorientali di Ottolenghi e le verdure primaverili  in queste polpette di vitello e fave con contorno di agretti per una cena veloce, sana, deliziosa, ricca di proteine e di fibre, senza latticini e senza glutine che grazie alle spezie farà fare la ola alle vostre papille gustative.

Ode alla polpetta 

Le polpette sono uno dei piatti che preparo più spesso. L'idea di mettere tutti gli ingredienti insieme, formare delle polpette, scaraventarle in forno di corsa senza condimento, occuparmi di altro in quei 15 minuti e poi mettermi a tavola con una piatto che nemmeno va tagliato, ammettiamolo è allettante e confortevole.  Sì perchè amici per me le polpette esistono solo ed esclusivamente al forno, in padella non penso di averne mai fatte E' così comodo  metterle dentro e di farro non pensarci quasi più, non doverle girare nemmeno in cottura, non dover usare litri di olio per friggere, e, se usate la carta da forno, non avere nemmeno padelle, piani di cottura e teglie da pulire! 

Amo così tanto le polpette che le preparo almeno una volta a settimana, in versione sempre diversa, e infatti sul blog ce ne sono già due versioni, queste di tacchino in stile giapponese con salsa teriyaki e queste di manzo low carb speziati con diversi contorni.  Ma preparatevi perchè conto di tornare presto con altre ricette - magari anche a base di pesce - perchè so che sono un pasto comodo e molto amato anche dai bambini! 

Queste polpette di vitello e fave con agretti sono una rivisitazione "primaverile" e facilitata di una ricetta tratta dal mio fidato Yerusalem di Ottolenghi, che ormai possiamo definire il mio libro di ricette preferito, che nella sezione carne ha un intero sottocapitolo dedicato alle polpette, tutte una più invintante dell'altra (oltre che a un sottocapitolo dedicato ai "ripieni" che conto di approfondire quanto prima). Le sue polpette alle fave  sono di agnello e manzo, e sono ovviamente fritte, le mie invece sono fatte al forno e di vitello magro quindi decisamente più leggere, ho voluto poi aggiungere gli agretti perchè secondo me stavano incredibilmente bene con il resto dei sapori e perchè sono una verdura un po' ostica, che anch'io faccio fatica ad abbinare.

Cosa rende speciali queste polpette di vitello e fave anche se in realtà è la ricetta delle polpette più facile al mondo

Ok ora parliamo degli ingredienti di queste polpette, che sono straordinariamente facili da fare, io le chiamo "le polpette più facili al mondo" perchè, nella variante senza fave, è una delle mie cene go to per quando non ho davvero nessuna idea e tempo risicato per portare in tavola qualcosa di sano e veloce senza troppe energie sprecate.  Ecco perchè oltre a essere facilissime sono anche incredibilmente deliziose: 

  • sono piene di erbe aromatiche e spezie che sì, fanno la differenza
  • ci sono le fave fresche che sono una delle cose più buone al mondo e quelle che spuntano dalla superficie delle polpette diventano croccanti in forno, una delizia! Se però avete molta fretta o non le trovate potete anche ometterle, le polpette saranno meno "speciali" ma deliziose lo stesso 
  • la tahine nell'impasto è un modo semplice e veloce  per  trasformare delle banali polpette in qualcosa di magnifico. La prossima volta che fate le vostre polpette normali provate ad aggiungerne un paio di cucchiai e ditemi se non cambia tutto!
  • la cottura al forno, in questo caso, è tassativa, perchè in padella le polpette si sfaldano e si rompono a meno di non usare grandissime quantità di grassi. 

A parte questo, le polpette si fanno da sole, basta mescolare gli ingredienti, più facile di così è impossibile!

A chi sono dedicate queste polpette di vitello e fave con agretti saltati?

  • a chi nel mio sondaggio nelle stories su instagram ha chiesto qualche ricetta per usare fave e agretti!
  • a chi ha voglia di una ricetta facile e veloce, sana ma anche un po' diversa dal solito
  • a chi vuole mangiarsi le polpette ma non può o non vuole metterci il pangrattato perchè è intollerante al glutine o è in low carb

Ed ecco la ricetta! 

Stampa Pin

Polpette di vitello alle fave e agretti

Le polpette di vitello e fave più facili al mondo con contorno di agretti, per una cena sana, senza glutine e senza latticini, pronta in meno di mezzora
Portata Main Course
Cucina Mediterranean
Keyword agretti, cucina mediorientale, fave, ottolenghi, polpette, primavera, senza glutine, vitello
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Porzioni 2

Ingredienti

  • 300 gr macinato magro di vitello
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
  • 1 cucchiaio di aneto fresco tritato
  • 1 cucchiaino di menta fresca tritata (facoltativo)
  • 1 cucchiaio di basilico fresco tritato
  • 20 gr tahine
  • 1 cc pimento
  • 1 cc cumino
  • 1 cc semi di coriandolo macinati
  • ½ cipolla tritata
  • 150 gr di fave fresche o decongelate
  • 2 mazzi di agretti
  • 3 cipollotti

Istruzioni

  • Accendete il forno a 200°
  • Unite al macinato di vitello l'uovo, le spezie, la tahine, la cipolla e le erbe fresche e impastate, regolate di sale e pepe
  • All'impasto delle polpette aggiungete anche le fave sgusciate e formate delle polpette di 25/30 gr l'una
  • Disponete le polpette su una teglia ricoperta da carta da forno
  • Spruzzate o spennellate con olio evo le polpette e infornate per circa 15 minuti o finchè non risultino dorate
  • Nel frattempo preparate gli agretti, pulite le radici e fateli cuocere al vapore per 4 minuti
  • In un tegame largo scaldate due cucchiai d'olio con il cipollotto tritato e quando il cipollotto è morbido fate saltare gli agretti qualche minuto, salate e spruzzate un po' di succo di limone facendolo evaporare in cottura
  • Servite le polpette calde su un letto di agretti

Note

Io agli agretti e cipollotti ho aggiunto anche un'altra verdura, dalla forma sottile e allungata, vagamente simile all'aglio come odore, in piccole quantità. Me l'hanno venduta al mercato e l'ho trovata per caso ma non ricordo il nome! 
Le polpette non possono essere cotte in padella
Se non avete le fave fresche usate pure quelle surgelate
L'impasto delle polpette funziona benissimo anche senza fave (ma con le fave è più buono!)

DISCLAIMER: in questo post sono presenti link affiliati, che mi permettono di guadagnare una piccola commissione qualora decidiate di acquistare un prodotto tramite i link segnalati, senza comportare costi supplementari per voi

Print Friendly, PDF & Email
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
« Cheesecake vegana al cioccolato e mirtilli - 5 anni di MQS!
Le Pissaladière di The Cooks Club di primavera per KitchenAid »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

RSS Feed RSS

  • Ravioli cinesi vegani ripieni di funghi con salsa dan dan
  • Bundt Cake al limone, cioccolato bianco e rosmarino | Buon compleanno a me!
  • Più di 25 ricette vegane da provare per il Veganuary anche da onnivori
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA