• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

13 Febbraio 2019 Allergia ai latticini

Bowl di salmone in salsa ponzu | Low carb

Inserisci ricetta Stampa ricetta
vai alla ricetta del salmone in salsa ponzu

bowl di salmone in salsa ponzu

Cosa cucinare a San Valentino a dieta (low carb)? Ovviamente pesce!

Essere a dieta e festeggiare San Valentino o un anniversario può essere poco piacevole, soprattutto si deve decidere cosa mangiare in carb cycling o se si segue una dieta low carb. Quindi cosa cucinare a San Valentino se per qualsiasi motivo non si possono/vogliono mangiare carboidrati? Ovviamente una bowl di pesce crudo! Anzi una bowl di salmone in salsa ponzu, un'alternativa al sushi, velocissima e facilissima da preparare,  una specie di poke bowl low carb! Con un delizioso salmone condito con una salsa ponzu all'italiana e tante verdure e frutta di colori e consistenze diverse,  farà felice voi e la vostra metà! 

E' inutile che ci giriamo intorno, la vita è fatta di compleanni, anniversari, San Valentini e chi più ne ha più ne metta. Spesso, per qualche scherzo del destino, sono pure date una vicino all'altra! Quindi tanti inviti a cena fuori, o comunque tanta voglia di festeggiare con una cena speciale, perché - non l'ho mai nascosto - alla fine per me il cibo fa parte della celebrazione, fa parte dello stare assieme, non è solo nutrimento. Però accade magari che si è iniziata una dieta da qualche settimana, oppure si segue un regime in vista di una competizione sportiva, o per qualsiasi motivo non si voglia "sgarrare" (termine che secondo me non ha nessuna accezione negativa, se non capito perché leggete qui).

Non per questo bisogna rinunciare a festeggiare! Qualsiasi regime dietetico permette il pesce e il pesce fresco ben cucinato e sapientemente presentato è uno dei modi migliori per trasformare una cena infrasettimanale in una festa. Se poi seguite una dieta low carb, o - come  noi - state provando un periodo di carb cycling e la festività cade nel giorno a basso tenore di carboidrati, niente paura, questa ricetta è fatta apposta per voi (o per noi!).  Un filetto di salmone marinato in una superba salsa ponzu, scottato e poi mangiato praticamente crudo, tanta frutta e verdura fresca e colorata e la cena è servita. Tempo di preparazione sotto i 20 minuti. Livello di difficoltà: trovare il salmone da sashimi dal pescivendolo! 

ingredienti per salmone in salsa ponzu, con verdure e frutta

Cucinare è sempre un atto d'amore, perché si regala il tempo, il bene più prezioso

Che poi tra l'altro, parlando di come il cibo sia un atto sociale e anche un atto di amore, mi vengono in mente le parole che ho letto l'altro ieri sul blog di Francesca, di The Blue Bird Kitchen "...penso non ci sia regalo migliore di donare del tempo condiviso con la persona che si ama..." e più ci penso più capisco che è il fulcro di quello che faccio, della mia cucina, e anche delle mie foto alla fine.  E' il motivo per cui mai mi sono pentita ad aver passato 4 ore in cucina per preparare una cena, anche se so che non tutti la pensano così.   Perché il tempo speso per far godere del cibo preparato una persona che amiamo non è mai tempo perso. (infatti andate a vedere il menù completo, non low carb ma ugualmente sano, delizioso, stagionale e pieno di verdure meravigliose che ha proposto Francesca per San Valentino!) 

ingredienti per la bowl di salmone in salsa ponzu

Come preparare la salsa ponzu in casa

Parliamo di questa salsa ponzu. La salsa ponzu è un condimento tipico giapponese, piuttosto famoso tra gli appassionati, a base di mirin, alghe e altre cose strane tra cui l'agrume che le conferisce il sapore caratteristico, lo yuzu, ovviamente introvabile in Italia, ma dall'aroma vagamente simile al mandarino. Ora, io mai nella vita pretendo di cucinare una cucina giapponese autentica, lungi da me che uso il barbatrucco per fare il ramen in meno di 4o minuti, quindi se non avete pretese di originalità, sostituire il mandarino e il lime allo yuzu fa il suo sporco lavoro per questo salmone in salsa ponzu.

Ecco gli ingredienti per preparare la salsa ponzu in casa:

  • mirin
  • tamari o salsa di soia
  • succo di mandarino e di lime 
  • sake (facoltativo ma suggerito!)
  • alghe (va bene qualsiesi tipo)
  • katsuobushi (sono i fiocchi di bonito, se non li trovate omettete)

bowl di salmone in salsa ponzu

Quali altri ingredienti aggiungere al salmone in salsa ponzu per creare la bowl low carb?

Questo il mix di ingredienti che ho scelto io:

  • edamame: io li trovo surgelati della orogel, basta bollirli ancora surgerlati
  • cavolo viola marinato: si prepara in pochi minuti, è super croccante e di un meraviglioso e acceso colore rosato, se ne avanzate potete tenerlo in frigo in un contenitore ermetico, pronto per essere aggiunto ad altre insalate
  • avocado: per dare cremosità
  • mango e arancia: per dare il dolce e il colore, potete ometterli o sostituirli con altro

Si può preparare in versione vegana?

Sì, omettendo il salmone (ma è la parte più buona, lo ammetto). Potete provare anche a fare del tofu a dadini, marinarlo nella salsa ponzu e saltarlo in padella e usarlo al posto del salmone. Ovviamente omettete il katsuobushi nella salsa.

Salmone in salsa ponzu con edamame e cavolo viola marinato

Se questa bowl di salmone in salsa ponzu vi è piaciuta, vi piaceranno anche queste ricette:

Se non seguite un regime low carb, vi segnalo anche la mia poke bowl di tonno ahi, altrettanto facile e veloce da preparare, e altrettanto godibile. Se invece volete un'alternativa interessante ma sempre low carb vi propongo un pad thai di... zucchine! E se vi avanzasse del salmone da questa bowl? Fateci i miei burger di salmone! 

poke bowl di tonno ahi

Tre piatti di pad thai low carb di zoodles senza glutine e senza latticini

Hamburger di salmone con bun al nero di seppia, cetrioli e salsa allo yogurt

 

 

 

 

 

 

A chi è dedicata questa bowl di salmone in salsa ponzu?

  • a tutti coloro che vogliono preparare una cenetta romantica (o anche con amici!) senza troppi sbattimenti
  • a chi è in low carb e ormai non ne può più delle solite cose da mettere nel piatto
  • a chi ama il sushi e vuole preparare in casa qualcosa di semplice per togliersi la voglia

 

bowl di salmone in salsa ponzu
Stampa Pin

BOWL DI SALMONE IN SALSA PONZU CON CAVOLO VIOLA MARINATO

Una ricetta per festeggiare un'occasione speciale anche a dieta: bowl di salmone in salsa ponzu con cavolo viola marinato, edamame, avocado, mango e arancia
Portata Salad
Preparazione 20 minuti
Cottura 10 minuti
marinatura/riposo 12 ore
Porzioni 2 porzioni

Ingredienti

Per il cavolo rosso sott'aceto

  • mezzo cavolo cappuccio rosso medio circa
  • 250 ml di acqua
  • 150 ml di aceto di mele
  • 50 ml di aceto di riso
  • 1 cucchiaio di zucchero scuro
  • 1 cucchiaio di sake
  • qualche bacca di ginepro
  • due foglie di alloro
  • 1 spicchio d'aglio

Per la salsa ponzu

  • 40 ml di tamari salsa di soia fermentata
  • 20 ml di mirin
  • 20 ml di sake facoltativo ma consigliato
  • Un cucchiaio di katsuobushi
  • 1 pezzetto di alga kombu o nori
  • un pezzetto di zenzero fresco gratugiato
  • 60 ml di succo di mandarino
  • 30 ml di succo di lime

Per la bowl

  • 300 g di salmone per sashimi
  • 150 g di edamame surgelati
  • mezzo avocado tagliato a dadini
  • 1 arancia pelata a vivo
  • ½ mango maturo tagliato a dadini
  • Una manciata abbondante di spinaci novelli

Per guarnire (facoltativo)

  • cipollotti tagliati fini
  • Semi di sesamo
  • uova di salmone roe

Istruzioni

La sera prima (o almeno 4 ore prima) per il cavolo marinato:

  • tagliate il cavolo viola a fettine sottili, mescolate gli ingredienti della salamoia e versateli sopra il cavolo mescolando bene anche con le mani volendo
  • Conservate in un contenitore a chiusura ermetica almeno 4 ore ma meglio tutta la notte.
  • Prima di servire scolate il cavolo viola sott'aceto lasciatelo scolare

La sera prima (o almeno 2 ore prima) per lo salsa ponzu

  • Unite tutti gli ingredienti tranne il succo di mandarino e lime in un pentolino
  • Portate a bollore e spegnete, lasciate in infusione almeno due ore, meglio tutta la notte.
  • Filtrate e mescolate la salsa al succo di agrumi

Un’ora prima per il salmone:

  • Tagliate il filetto di salmone in cubi di circa 1 cm di grandezza
  • Marinate il salmone in metà salsa ponzu per circa 1 oretta

Per servire

  • Bollite gli edamame fino a che non siano teneri (circa 10 min) e fate raffreddare
  • Pelate a vivo l’arancia e affettatela, affettate anche mango e avocado
  • Disponete sul fondo delle ciotole gli spinaci crudi e il cavolo marinato
  • Aggiungete la frutta e l’avocad
Print Friendly, PDF & Email
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
« Waffle rosa per la colazione di San Valentino
Coppe al cioccolato e fragole bicolore »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

RSS Feed RSS

  • Ravioli cinesi vegani ripieni di funghi con salsa dan dan
  • Bundt Cake al limone, cioccolato bianco e rosmarino | Buon compleanno a me!
  • Più di 25 ricette vegane da provare per il Veganuary anche da onnivori
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA