• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

26 Gennaio 2021 Allergia ai latticini

Noodles con verdure e salsa piccante alla tahina

Inserisci ricetta Stampa ricetta
Vai alla ricetta dei noodles con verdure

noodles con verdure e salsa piccante alla tahine

Come si preparano i noodles con verdure, secondo il resto del mondo. 

Un bel mappazzone di verdure scotte (possibilmente con almeno due verdure fuori stagione tipo i peperoni, perché i peperoni ci sono sempre) poi una bella colata di salsa di soia low sodium ("tanto è a basso contenuto di sodio") e poi ci tuffano dentro dei noodles stracotti o eventualmente anche degli spaghetti stracotti, in mancanza d'altro. Sesamo sopra e via,  che pasto delizioso, veloce, facile e brutto al punto giusto da risultare invitante anche ai meno sicuri di sè in cucina.  

Come si preparano i noodles con verdure, secondo MangiQuindiSono

Io invece mi ribello a questa dittatura della mediocrità, dei mappazzoni e dei "facile e veloce" che si traduce in immangiabile, mi oppongo vostro onore! Ho stima maggiore dei miei lettori, so che potete tranquillamente fare meglio di così, io credo in voi! Anche perché, come al solito, si tratta solo di aggiungere qualche ingrediente per dare sapore, cuocere separati alcuni ingredienti per evitare la suddetta mapppazzonosità, ed ecco che anche i principianti potranno preparare, al sicuro nella propria cucina, in meno di mezzora, un piatto di noodles con verdure che, vi assicuro, faranno impallidire quelli da 4.50 euro dell'anonimo ristorante cinese sotto casa, che vi ostinate a ordinare nonostante sappiate che poi li digerite dopo tre giorni. Giuro. 

noodles con verdure e salsa piccante alla tahine

Quali ingredienti servono per preparare la salsa piccante alla tahine dei noodles? 

Il condimento è quello che fa la differenza, è ovvio, va aggiunto alla fine sugli spaghetti cotti, subito prima di mangiarli altrimenti i noodles lo assorbiranno e addio effetto cremosità, ecco cosa vi serve:

  • salsa tamari e miso per il sapido
  • tahine per la cremosità
  • sriracha per il piccante
  • aglio, zenzero, mirin per completare la rosa di sapori 

salsa piccante alla tahine per i noodles con verdure

Ecco le sostituzioni possibili per gli ingredienti

Dove comprare tutti questi ingredienti? Negozi asiatici online o nei quartieri cinesi delle grandi città. 

  • il tofu può essere sostituito con tempeh, o gamberi o pollo per una versione non veg
  • le taccole possono essere sostituite  da fagiolini 
  • gli edamame secondo me sono un tratto distintivo di questo piatto, ma in extremis potete provare con fave o piselli 
  • il tamari è una speciale salsa di soia fermentata, se non lo trovate usate una salsa di soia shoyu 
  • la tahine può essere sostituita da crema di arachidi o mandorle (se 100% mandorle o arachidi)
  • la sriracha può essere sostituita da harissa o altra salsa piccante o anche peperoncino in polvere o fresco, ma dovrettet adeguare le dosi
  • il mirin può essere sostituito con 1 cucchiaio di sake e 1 di miele, oppure omesso 
  • il miso può essere omesso ma aumentate la dose di tamari

verdure tagliate su un tagliere

Quali noodles scegliere per questa ricetta

La risposta più efficace, quella che non ci meritiamo ma che ci serve in questo momento storico è una sola: quelli che trovate o avete in casa. La ricetta verrà ovviamente leggermente diversa a seconda della vostra scelta, ma un ottimo pasto veg, delizioso e completo, è assicurato. Potete usare gli udon come i soba, anche se per me i migliori sono quelli venduti come "noodles per il ramen", solo dio sa cosa ne direbbero i giapponesi, ma ci dobbiamo accontentare. Anche i noodles spessi e cicci che vendono in alcuni supermercati asiatici 

Si possono preparare in anticipo i noodles con verdure piccanti?

Meglio di no, non è un piatto adatto alla schiscetta per capirci: i noodles riscaldati diventano scotti o gommosi e non appetibili. Potete però suddividere i vari passaggi e preparare alcune cose in anticipo, e assemblare il tutto all'ultimo momento: il giorno prima marinate il tofu, cuocete al vapore le taccole, preparate il condimento e mettete tutto in frigo in contenitori ermetici. Al momento di servire cuocete gli edamame e unitevi le taccole, non vi resta che cuocere i noodles, condire e assemblare. 

noodles con verdure e salsa piccante alla tahine

Se vi sono piaciuti i miei noodles con verdure piccanti ecco alcune ricette che potrebbero piacervi

Sempre in tema veg, ecco un uso alternativo del tofu: curry veg di tofu, zucca e funghi. Se invece volete rimanere sui noodles, ecco questa zuppa di noodles veg al miso. Oppure se preferite qualcosa gluten free e di più fresco, sempre in stile orientale, vi  propongo un'insalata di riso alla giapponese con verdure

ciotola di red curry vegano low carb con riso di cavolfiore e fettine di lime
insalata di riso con verdure alla giapponese

Questi noodles con verdure e salsa piccante alla tahine sono dedicati a chi:

  • vuole provare a usare la tahine in maniera alternativa
  • vuole portare a cena un piatto dai sapori orientali ma facile e veloce
  • ha ospiti vegani a cena e vuole stupirli con qualcosa che piacerà a loro ma anche agli onnivori

noodles con verdure e salsa piccante alla tahine
Stampa Pin

NOODLES CON VERDURE E SALSA PICCANTE ALLA TAHINA

Un piatto unico veg facile e completo ma super saporito: noodles con verdure, tofu e edameme, con salsa piccante alla tahina
Portata Main Course
Cucina Fusion, Japanese
Keyword edamame, noodles, piccante, thaina, tofu, vegano
Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Porzioni 2 persone

Ingredienti

Per i noodles

  • 200 g taccole circa
  • 120 g di Edamame surgelati
  • 2 carote
  • 150 g Tofu
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’agave
  • 2 cucchiai di tamari
  • 3 o 4 cipollotti
  • Olio di sesamo tostato o evo
  • 150 g di noodles

Condimento:

  • 30 ml di tamari
  • 30 g di tahini
  • 2 cucchiai di sriracha
  • 1 cucchiaio di mirin
  • 1 spicchio d’aglio grattugiato
  • Un pezzetto di zenzero grattugiato
  • 1 cucchiaino di miso di ceci o riso

Per guarnire

  • Semi di sesamo
  • Anacardi o arachidi tostate
  • Lime

Istruzioni

  • Unite tutti gli ingredienti del condimento e mescolate bene
  • Tagliate le taccole a listarelle sottili in obliquo e cuocetele per 5 minuti al vapore
  • Pelate le carote e con un pelapatate ricavatene dei nastri (o tagliatele a fiammifero)
  • Versate gli edamame ancora surgelati in una padella, coprite con un bicchiere d’acqua e portate a ebollizione
  • Lasciate bollire a fuoco medio alto scoperto finché l’acqua non sia del tutto evaporata, a questo punto salate e aggiungete un cucchiaino di olio di sesamo e lasciate tostare e sfrigolare qualche minuto mescolando costantemente, poi spegnete
  • Tagliate il tofu a dadini e marinatelo nell’agave e nel tamari per mezzoretta
  • Scaldate un filo d’olio di sesamo in un wok o in un tegame insieme alla parte bianca dei cipollotti tagliata sottile (tenete da parte la parte verde per la guarnizione)
  • Aggiungete il tofu e fate rosolare i dadini qualche minuto finché non siano dorati
  • Aggiungete ora le taccole e fate saltare per insaporire
  • Spegnete e unite gli edamame
  • Cuocete i noodles secondo le istruzioni della confezione (senza salare l’acqua)
  • Scolateli tenendo da parte un paio di cucchiai di acqua e conditeli con il condimento alla tahine allungato con i cucchiai d’acqua di cottura
  • Mescolate e unite le il tofu, gli edameme, le taccole e le carote crude
  • Servite con qualche arachide tostata, il verde dei cipollotti tagliato fine e una spruzzata di lime

Note

Adeguate le dosi di sriracha in base al vostro gusto per il piccante.  
Per le sostituzioni vedere il testo sopra
Print Friendly, PDF & Email
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
« Couscous con cavolfiore in purea e alici
Preparato per pancake proteici al cioccolato | senza proteine in polvere »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

RSS Feed RSS

  • Curry giapponese di pollo
  • Zuppa di miso | 3 ricette diverse dal solito
  • Ciambelle al cioccolato vegane con glassa al lampone
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA