• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

20 Gennaio 2021 Allergia ai latticini

Couscous con cavolfiore in purea e alici

Inserisci ricetta Stampa ricetta
vai alla ricetta del couscous

Una ricetta che sembra complessa, ma non lo è: couscous con cavolfiore in purea, alici e melograno

Si torna nei ranghi, si torna alle cotture veloci e leggere ma anche ai piatti saporiti, ricchi di sostanze nutritive e confortanti, come questo couscous con cavolfiore, in purea con tahina, alici piccanti, semi di melograno e coriandolo.  E' un piatto ricco di sapori diversi che si combinano insieme per darvi una sferzata di sorpresa in bocca. E' un piatto che - mi piace pensare - Ottolenghi approverebbe molto, sia per realizzazione sia per l'abbinamento di sapori e ingredienti (guardate ad esempio queste sue ricette a base di cavolfiore)

Ora, io vi conosco, andate a leggere la ricetta e vedete che il testo è lunghissimo ma non dovete farvi prendere dall'ansia a prima vista: sapete bene che a me piace essere precisa nelle istruzioni! In realtà è tutto molto più semplice del previsto, è vero, si tratta di tre preparazioni diverse, ma potete portarle avanti contemporaneamente e nessuna delle tre è davvero impegnativa! E, complice le cottura veloci di couscous, alici e cavolfiore al vapore, è anche una ricetta che si prepara relativamente in poco tempo. Perfetta per una cena invernale diversa dal solito! 

Tre piatti con couscous, purea di cavolfiore, alici e meloggrano

Come cucinare il couscous

Come ripeto sempre, il couscous non va bollito. Pena ottenere una pappetta molliccia, il copuscous va tostato con spezie, cotto per assorbimento e granato (come la quinoa), quindi:

  • scaldate olio e spezie in un tegame
  • fate tostare il couscous
  • aggiungete liquido caldissimo e sigillate col coperchio
  • dopo 3 minuti sgranate 

Come preparare la purea di cavolfiore

La purea di cavolfiore è la mia parte preferita di questo piatto, ed è molto semplice da realizzare: 

  • cuocete al vapore il cavolfiore (cuoce in poco tempo e non fa puzzare tutta a casa, inoltre rimane compatto e saporito) 
  • frullatelo con tahina, sale, pepe, olio e limone

Tutto qui! Ottimo anche come purè "alternativo" per contorno ad atri piatti

Come cucinare le alici da aggiungere su cavolfiore e cosuscous 

Il trucco per cucinare le alici o le sarde o comunque il pesce azzurro è molto banale: fatevelo pulire dal pescivendolo. Chiedete che vi evisceri e sfiletti le alici e ve le consegni già aperte e distese, preparate in questo modo possono anche essere messe in frigo e tenute da parte per un utilizzo successivo. 

Altro suggerimento: cuocetele per pochissimo tempo, in padella rovente con un filo d'olio. 

Non omettete le spezie, sono quelle che danno il tocco in più! 

Tre piatti con couscous, purea di cavolfiore, alici e meloggrano

Questo couscous con cavolfiore, alici e melograno può essere preparato in anticipo?

La purea di cavolfiore può essere preparata anche il giorno prima, tenuta in frigorifero e poi scaldata al momento di servire; stessa cosa il couscous, cotto come descritto può essere fatto in anticipo senza perdere fragranza 

Si può sostituire il couscous?

Se siete intolleranti al grano potete usare la quinoa, adeguando il tempo di cottura e la quantità di liquidi della cottura. Anche la fregola, in questo caso cotta con le spezie del couscous ma con questo procedimento, è una valida alternativa (non gluten free) se non avete il couscous

Si può sostituire il cavolfiore con un'altra verdura?

Il cavolfiore di sapore è perfetto con la tahine e gli altri sapori, ma se proprio non vi piace potete provare magari con il sedano rapa o il topinambur. 

Si possono sostituire le alici? 

Potete usare anche dello sgombro sfilettato ma adeguate i tempi di cottura. Per una versione invece vegana utilizzate dei ceci da arrostire al forno con il condimento delle alici.

Altre sostituzioni

I pinoli possono essere sostituiti con mandorle a scaglie, l'harissa con sriracha o altra salsa piccante.  Coriandolo fresco e melograno essiccato possono essere omessi, invece la tahine è un ingrediente chiave che non potete sostituire o omettere. 

Tre piatti con couscous, purea di cavolfiore, alici e meloggrano

Se vi piace questo couscous con cavolfiore e pesce azzurro, ecco alcune altre ricette che potrebbero piacervi

Sempre a tema mediorientale, perchè non provare a unire al couscous hummus e spiedini di manzo? Se invece preferite qualcosa di low carb, utilizzate il cavolfiore in sostituzione del couscous. Altra idea per utilizzare il pesce azzurro in inverno? Provate la mia pasta con sarde e verza. 

spiedini di manzo marinati con hummus e couscous - menù mediorientale festa della donna

Pasta con le sarde e verza

 

 

 

 

 

 


Questo couscous con cavolfiore e alici super saporito è dedicato a chi:

  • ama i sapori contrastati, di piccante, dolce, acido e sapido insieme
  • vuole provare una ricetta diversa con il cavolfiore
  • ha deciso di mangiare più pesce azzurro, ma non sa come cucinarlo 

Tre piatti con couscous, purea di cavolfiore, alici e meloggrano
Stampa Pin

COUSCOUS CON CAVOLFIORE IN PUREA, ALICI E MELOGRANO

Una ricetta insolita che mette insieme ingredienti della tradizione mediorientale a cotttura veoce per un piatto saporito, completo e incredibilmente sano
Portata Main Course
Cucina Mediterranean
Keyword alici, cavolfiore, couscous, senzalatticini
Preparazione 20 minuti
Cottura 10 minuti
Porzioni 4 porzioni

Ingredienti

Per la purea di cavolfiore:

  • 500 g di cavolfiore
  • 25 g di tahine
  • 2 cucchiai d’olio
  • 3 cucchiai di succo di limone
  • Sale e pepe

Per il couscous:

  • 1 cipolla rossa
  • 1 cucchiaino di cumino
  • 1 cucchiaino di coriandolo essiccato
  • 1 cucchiaino di semi di melograno secchi facoltativi
  • 1 cucchiaio d’olio
  • Qualche foglia di coriandolo fresco
  • 200 g di couscous
  • 280 ml circa di brodo vegetale o di acqua salata in ebollizione
  • 100 g di semi di melograno
  • 40 g di pinoli tostati

Per le alici:

  • 600 gr di alici eviscerate e sfilettate circa, peso già pulite
  • La scorza e il succo di due clementine
  • 1 cucchiaio di paprika dolce
  • 2 cucchiai di farina
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 1 cucchiaino di harissa

Istruzioni

Per il cavolfiore:

  • Tagliate il cavolfiore a cimette e fatelo cuocere al vapore per circa 10 min o finché non sia morbido ma non sfatto
  • Frullatelo in un frullatore ad alta potenza insieme al resto degli ingredienti fino a ottenere una crema omogenea
  • Regolate di sale e di limone se necessario

Per il couscous:

  • Scaldate l’olio con la cipolla tritata fine, aggiungendo un paio di cucchiai di acqua
  • Quando inizia a dorarsi e caramellarsi aggiungete le spezie e fate tostare bene
  • Aggiungete anche il couscous e mescolate facendo insaporire per qualche istante
  • Quando il couscous è ben tostato versatevi il brodo in ebollizione tutto in una volta insieme a qualche foglia di coriandolo
  • Spegnete il fuoco e coprite con un coperchio ben pesante (o con pellicola per alimenti e un coperchio normale)
  • Attendete 3 minuti e scoperchiate
  • Con due forchette sgranate bene il couscous
  • Aggiungete pinoli e melograno

Per le alici

  • Condite le alici con la scorza delle clementine e la paprika
  • Disponetele aperte su una superficie piana e spolverate da entrambe le parti con la farina
  • Scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente a fuoco alto e quando è caldo adagiatevi le alici senza sovrapporle o affollare troppo la padella
  • Attendete circa 20/30 secondi e poi sfumate con l’harissa sciolta in due cucchiai di succo di clementina
  • Girate le alici con estrema delicatezza e l’ausilio di una spatola
  • Proseguite la cottura per altri 20/30 secondi e spegnete quando il succo è evaporato

Impiattate:

  • Mettete una cucchiaiata di crema al cavolfiore sul fondo del piatto
  • Poi aggiungete il couscous e infine adagiatevi le alici, completate con qualche foglia di coriandolo e melograno
  • Servite caldo
Print Friendly, PDF & Email
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
« Profiterole al cioccolato e crema mousseline al pralinato |e Buon Compleanno a me
Noodles con verdure e salsa piccante alla tahina »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

RSS Feed RSS

  • Curry giapponese di pollo
  • Zuppa di miso | 3 ricette diverse dal solito
  • Ciambelle al cioccolato vegane con glassa al lampone
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA