• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

10 Febbraio 2020 AUTUNNO

Empanadas vegetariane al forno

Inserisci ricetta Stampa ricetta

Empanadas vegetariane al forno non fritte

Una ricetta alternativa per i classici fagottini ripieni argentini: empanadas vegetariane al forno, senza frittura, ripiene di verdura, ceci e formaggio, perfette anche come antipasto caldo, accompagnate da una salsa verde ispirata al chimichurri

Perchè delle empanadas vegetariane. 

Qualche tempo fa, a inizio anno, ho chiesto a voi che mi seguite su instagram quale fosse l'impegno che volevate prendervi per questo 2020 per la vostra salute in campo alimentare. Molti mi hanno scritto che volevano introdurre più pasti vegetariani e vegani nella propria dieta, e è venuto fuori che i pasti etnici non sono affatto una cosa sgradita, nella loro declinazione sana. Ho lanciato quindi un sondaggio tra quattro piatti etnici rivisitati in chiave sana, e queste empanadas vegetariane hanno vinto alla grandissima! Rivisitare in chiave vegetariana un piatto non è quasi mai difficile (ok magari non un arrosto o una fiorentina) perchè spesso i piatti della tradizione - di qualsiesi popolo - sono piatti poveri, contadini, che quindi in origine non contenevano carne, che è stata solo aggiunta in seguito. Queste empanadas vegetariane ad esempio sono deliziose, magari non tradizionali, ma sono un pasto perfetto anche per i bambini, da mangiare calde calde con le mani!

Empanadas vegetaiane al forno con bicchiere di salsa chimichurri

Q&A sulle empanadas vegetariane al forno 

Come si prepara l'impasto per l'involucro delle empanadas al forno? 

Preparare l'impasto per il "guscio" di queste empanadas vegetariane è davvero semplice perchè richiede pochissimi ingredienti:

  • farina (io ho fatto metà bianca e metà integrale per un effetto rustico)
  • acqua
  • uovo
  • sale
  • olio 

Basta impastare bene il tutto per ottenere il panetto di impasto che andrete a mettere in frigorifero per il riposo (fondamentale). Se avete la planetaria è il momento di usarla, ma se non l'avete nessuna paura è un impasto facilissimo anche da fare a mano!  L'impasto originale prevede strutto o burro in quantità non indifferenti, io ho ovviamente deciso di usare l'olio e di ridurne la quanittà. 

Cosa mettere come ripieno per sostituire la carne nelle empanadas vegetariane?

Mentirei se dicessi che non ho sentito la mancanza della carne in queste empanadas, ma mentirei anche se dicessi che non sono deliziose.  Ho voluto scegliere di seguire la stagionalità e quindi ho usato biete, porri e coste, ma anche gli spinaci o altre verdure a foglia verde possono essere adatti. L'aggiunta delle patate e dei ceci secondo me è perfetta per tenere insieme il tutto, ma potete sbizzarrirvi. Molti aggiungono anche l'uovo sodo o il formaggio (queso) tipico sudamericano che è piuttosto simile alla feta, con cui io l'ho sostituito. Imprescindibili le spezie che fanno proprio la differenza, io ho scelto paprika e cumino per non farle troppo speziate ma sicuramente proverò ad aggiungere anche del peperoncino chili la prossima volta!

Se volete farle di carne spesso si aggiunge al macinato di manzo  e cipolla anche i peperoncini adobo con la loro salsa, olive e uvetta. 

Le empanadas si possono però preparare anche dolci, provate queste di mele o queste alla zucca.

Tagliere di legno con empanadas vegetariane al forno e salsa chimichurri

Come chiudere le empanadas vegetariana? 

Chiudere le empanadas può sembrare la parte più ostica di tutto il processo e effettivamente lo è, ma come tutte le cose è questione di pazienza e esperienza: la prima empanadas non vi verrà mai bene, esattamente come il primo raviolo, ma se non siete fiscali sull'estetica sarà comunque buona! Io ho seguito questo video, che ho dovuto rivedere più volte per mettere in pratica, e comunque non tutte le empanadas mi sono venute col buco con una chiusura ben fatta. Se non volete cimentarvi basta sigillare bene insieme i due bordi e poi fare dei segni con i rebbi della forchetta. In ogni caso ai fini della riuscita l'unica cosa importante è chiudere bene per evitare che il ripieno fuoriesca! Se notate le mie empanadas sono molto più grosse di quelle tradizionali - delle dimensioni di un panzerotto medio per capirci - questo facilita sicuramente l'operazione di chiusura anche per chi non ha le mani minute.

Si possono cuocere al forno le empanadas?

Ovviamente sì perchè ricordate il mio mantra universale: tutto ciò che può essere fritto può essere fatto al forno. Ovviamente non è la stessa cosa, ma sono venute comunque buonissime! 

Con cosa servire queste empanadas al forno?

Le empanadas sono un piatto completo perfetto così com'è e possono essere anche una perfetta schiscetta al posto del classico panino, ma se volete servirle a una cena e fare un figurone aggiungete la salsa che vi propongo in abbinamento, una specie di chimichurri (reinterpretato da me) a base di erbe aromatiche, oppure la classica "salsa" messicana (chimichurri e empanadas  sono piatti tipici argentini, non messicani, ma se non vi formalizzate anche quella è una scelta deliziosa) 

Si possono congelare le empanadas?

Sì! Ma meglio farle da crude, poi mettetele in forno caldo ancora congelate e allungate i tempi di cottura

Empanadas vegetariana al forno visione ravvicinata

A chi sono dedicate queste empanadas vegetariane al forno? 

  • a chi vuole provare una versione vegetariana facile e invernale delle empanadas classiche
  • a chi ha assaggiato le empanadas al ristorante e vuole provare e riproporle a casa
  • a chi sta organizzando un party a tema argentina a più portate! 

Volete un'altro piatto centro/sud americano vegetariano, anzi vegano? Provate la mia bowl cubana con tostones al forno. Oppure se invece volete qualsosa di low carb e con la carne, le mie carnitas low carb.

Ed ecco la ricetta:

Tagliere di legno con empanadas vegetariane al forno e salsa chimichurri
Stampa Pin

Empanadas vegetariane al forno

Portata Appetizer
Cucina Argentinian
Keyword cucina argentina, empanadas, panini, vegetariano
Preparazione 20 minuti
Cottura 2 ore 5 minuti
2 ore
Porzioni 10 empanadas medio/grosse

Ingredienti

Per il ripieno:

  • 1 barattolo di ceci 8circa 250 gr)
  • ½ cipolla dorata
  • 1 porro piccolo
  • 200 gr di patate lesse circa
  • 1 mazzetto di coste o spinaci o siete
  • 1 cucchiaino di cumino
  • 1 cucchiaio di paprika affumicata
  • 50 gr di feta

Per l’involucro:

  • 280 gr di farina per me 140 gr di farina integrale e 140 di farina 00
  • 25 ml di olio
  • 1 uovo
  • 100 ml di acqua tiepida
  • 8 gr di sale
  • Uovo sbattuto per spennellare

Per la salsa chimichurri

  • Un mazzetto di coriandolo fresco
  • Un mazzetto di prezzemolo fresco
  • Un mazzetto di origano o maggiorana freschi
  • 2 cipollotti
  • 1 spicchio d’aglio
  • Il succo di 1 lime
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 2 cucchiai d’olio
  • Sale

Istruzioni

Per l’involucro

  • Versate le farine con il sale nella ciotola della planetaria con la foglia montata
  • Fate andare per circa 10 secondi per mescolare le farine poi versate l’acqua
  • Continuando a far impastare versate anche l’uovo sbattuto e l’olio e infinte il sale a pizzichi
  • Fate andare la planetaria per circa 5 minuti poi spegnete e lavorate a mano l’impasto un paio di minuti
  • Continuate nuovamente con la planetaria per altri 5 minuti fino a ottenere un impasto morbido ed elastico
  • Formate un panetto e mettetelo in un contenitore in frigo a riposare per circa una o due ore

Nel frattempo preparate il ripieno:

  • Tritate porro e cipolla, scolate i ceci, pulite le coste e tagliatele a tocchetti
  • Pelate le patate bollite e schiacciatele
  • In un tegame o padella antiaderente scaldate un paio di cucchiai di olio con le spezie
  • Aggiungete cipolla e porro e fate stufare allungando con qualche cucchiaio di acqua per circa 10 minuti finché non saranno ammorbiditi
  • Aggiungete anche le coste e proseguite la cottura a fuoco medio, salate e aggiungete eventuale acqua fino ad avere una verdura morbida e cotta ma non sfatta
  • Quando il liquido sarà assorbito aggiungete anche le patate schiacciate e i ceci e fate insaporire per qualche minuto
  • Spegnete e tenete da parte

Per formare le empanadas:

  • Accendete il forno a 200°
  • Riprendete l’impasto, pesatelo e dividetelo in 10 parti uguali
  • Con un matterello su una superficie leggermente infarinata iniziate a stendere l’impasto fino a ottenere un disco uniforme molto sottile
  • Depositate un cucchiaio di ripieno in centro al disco e aggiungete qualche pezzetto di feta sbriciolata
  • Chiudete il disco a mezzaluna, sigillando bene i bordi
  • Tenendo l’empanada in una manoiniziate a ripiegare un lembo del bordo su sé stesso a formare un triangolo con l’altra mano, proseguite poi a chiudere il bordo ripiegandolo su sé sesso a formare una specie di treccia (vedi testo per ulteriori informazioni)
  • Proseguite con tutti i dischi e posizionatel le empanadasben distanziate tra di loro su una teglia ricoperta di carta da fono
  • Spennellate le empanadas di uovo sbattuto o con un fili d’olio
  • Infornate per circa 25 minuti o finché le elmpanadas non siano ben dorate

Per la salsa:

  • Mettete tutti gli ingredienti in un tritatutto e iniziate a tritare a pulsa aggiungendo eventualmente dell’acqua, fino ad ottenere una

Servite le empanadas calde con la salsa

    Print Friendly, PDF & Email
    Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
    « Insalata di fregola e carciofi, arancia e bottarga
    Menù di San Valentino Vegano | tre portate »

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Footer

    RSS Feed RSS

    • Ravioli cinesi vegani ripieni di funghi con salsa dan dan
    • Bundt Cake al limone, cioccolato bianco e rosmarino | Buon compleanno a me!
    • Più di 25 ricette vegane da provare per il Veganuary anche da onnivori
    P.i. 02566300204

    Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
    Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA