• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

3 Dicembre 2018 Children friendly

Muffin alla zucca ripieni di cream cheese

A me piace essere super organizzata. Ho quella che sicuramente qualche psicologo definirebbe mania di controllo.  Adoro le liste, adoro il momento in cui il lunedì mi siedo e programmo la settimana, cercando di sfruttare al meglio il tempo che ho,  e provo una sensazione di sollievo nel sapere già cosa dovrò cucinare la sera senza dover stare a scervellarmi. Da una parte questo è un innegabile vantaggio perchè mi permette di ottimizzare i tempi, di lavorare su più piani e insomma di essere più produttiva. Dall'altra invece spiega uno dei miei più grandi difetti: la mancanza di resilienza.  L'incapacità di cambiare idea all'ultimo e affrontare gli imprevisti. Perchè se io avevo in mente di preparare l'orata il mercoledì a pranzo e il pescivendolo le ha finite, io mi innervosisco come se mi avesse fatto un torto personale. Lo so, lo so, non ha assolutamente senso. Ma sono fatta così, ci sto lavorando, lo giuro!  Immagino che tutto ciò a chi mi legge non interessi granchè,  ma era tutto un preambolo per dire che come risultato di questo mio atteggiamento maniacale da una parte mi abbatto enormemente nelle settimane in cui non riesco a testare e scattare tutte le ricette che avrei voluto - come settimana scorsa che ho fallito 2 ricette su 4! - e dall'altra invece provo un'enorme gioia nel sapere che avevo in serbo per voi questa ricetta, questi muffin alla zucca ripieni di cream cheese, scattata addirittura più di un mese fa, perchè era ancora ottobre, pronta per essere pubblicata! Aspettava solo il momento giusto! 

Teglia di muffin alla zucca ripieni di cream cheese

Dunque muffin, la seconda ricetta qui sul blog (la prima è quella matcha e lampone che trovate qui) questa volta muffin alla zucca ripieni  perchè è stagione e se non ora quando, e perchè la zucca sta bene ovunque, e ripieni perchè erano anni che volevo provare a fare i cream cheese pumpkin muffin (e provo sempre una grande soddisfazione quando riesco a fare qualcosa che avevo in mente da tempo, esattamente per quanto spiegato nel paragrafo sopra!).  Anche questa volta ho voluto farli senza burro, scegliendo un olio vegetale leggero (ma spremuto a freddo mi raccomando, niente oli schifosi come la colza o altre amenità), ma mentre l'altra volta avevo usato lo xilitolo, oggi vi propongo dei muffin alla zucca ripieni in versione "dolcificati naturalmente", che a me fa un po' ridere sempre come definizione perchè qualsiesi zucchero anche il più raffinato è "naturale" (non sapete di cosa parlo? Male, andate a leggervi Bressanini qui).

Però insomma, il senso è che anzichè lo zucchero o un dolcificante c'è lo sciroppo di datteri, che è fatto appunto solo di datteri e che viene venduto più o meno al prezzo di un rene al mercato nero in negozi come Naturasì e similia (o online qui). Sono molto soddisfatta del risultato devo dire, lo sciroppo di datteri regala un sapore davvero intenso e unico all'impasto e al ripieno, si sposa molto bene con la zucca, ma nulla vi vieta di usare miele o sciroppo d'acero, verrà ugualmente benissimo!  Ricordatevi sempre che è la dose che fa il veleno, in praticamente tutte le cose, quindi se è vero che alla fine gli "zuccheri naturali" sono pur sempre zuccheri, vi faccio notare la quantità esigua di sciroppo presente in questa ricetta di muffin alla zucca ripieni.

Muffin alla zucca ripieni di cream cheese , con bottiglietta di latte

Non fatevi spaventare dalla farcitura, davvero io in pasticceria non brillo per niente eppure sono riuscita facilmente a farcirli, per agevolare l'operazione consiglio l'uso di una sac a poche usa e getta, di quelle vendute a rotoli, in pratica ne stacchi una la riempi, la usi e la butti. Easy. Nessun problema a lavarla (che le sac a poche da lavare sono vigliacche come poco altro). Io le mie le ho banalmente comprate in un supermercato molto fornito, ma se avete problemi a trovarle, eccole qui.  Abbiate solo accortezza di non posizionare il ripieno troppo verso il fondo perchè tenderà a scendere in cottura! 

NB Visto che in tanti lo chiedete, che cosa sia il pumpkin spice mix lo trovate scritto nelle note di questa ricetta. Oppure potete comprarlo direttamnente qui.

Muffin alla zucca ripieni di cream cheese

Muffin alla zucca ripieni di cream cheese
2018-11-08 09:05:03
Serves 10
Ingredients
  1. 200 gr di purea di zucca (vedi note)
  2. 2 uova
  3. 50 gr di olio evo o altro olio vegetale
  4. 80 gr di sciroppo di datteri
  5. 50 ml di latte
  6. 100 gr di farina d'avena
  7. 100 gr di farina integrale di grano
  8. 1 cucchiaino di lievito
  9. 1 cucchiaino di pumkin spice (vedi testo)
Per il ripieno
  1. 100 gr di quark magro
  2. 15 gr di sciroppo di datteri
  3. ½ uovo sbattuto
  4. un cucchiaino di essenza di vaniglia
  5. 1 cucchiaio di amido di mais
Per decorare
  1. Semi di zucca, lamelle di mandorle, gocce di cioccolato etc
Add ingredients to shopping list
If you don’t have Buy Me a Pie! app installed you’ll see the list with ingredients right after downloading it
Instructions
  1. In una ciotola mescolate gli ingredienti secchi
  2. In un'altra ciotola rompete le uova e iniziate a montarle con uno sbattitore aggiungendo lo sciroppo di datteri a filo
  3. Proseguite a montare per 5 minuti buoni o finchè il composto non sarà diventato spumoso
  4. Aggiungete l'olio a filo continuando a sbattere, poi aggiungete la zucca e il latte mescolando invece con una spatola
  5. Unite gli ingredienti umidi a quelli secchi mescolando sempre con la spatola con delicatezza
  6. Accendete il forno a 200°
  7. Preparate il ripieno montando con uno sbattitore elettrico tutti gli ingredienti tranne l'amido di mais che aggiungerete alla fine.
  8. Versate il ripieno in una sac a poche anche usa e getta, cercando di non creare bolle
  9. Preparate gli stampini per muffin ungendoli leggermente di olio o con uno spray antiaderente, non usate pirottini di carta
  10. Versate un cucchiaio scarso di impasto in ogni stampino, poi con la sac a poche fate un nucleo di ripieno e completate con un altro cucchiaio di impasto.
  11. Aggiungete le eventuali decorazioni e infornate per 10 minuti, poi abbassate a 180° e proseguite per altri 12/15 minuti
Notes
  1. Per la purea di zucca: prendete una zucca kabocha o mantovana, togliete la buccia e i semi, tagliatela a tocchi grossolani, cuocetela al vapore fino a che i rebbi della forchetta non l'attraversino (circa 5 o 6 min) e poi frullate in un mix fino ad ottenere una purea uniforme. Si conserva qualche giorno in frigo in un contenitore a chiusura ermetica
Print
Mangio quindi Sono https://www.mangioquindisono.it/
DISCLAIMER: sono presenti link affiliati, che mi permettono di guadagnare una piccola commissione qualora decidiate di acquistare un prodotto tramite i link segnalati, senza comportare costi supplementari per voi.

 

Print Friendly, PDF & Email
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
« Ramen veg al miso | o vegetariano
Cosce di pollo arrosto super facili senza olio »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

RSS Feed RSS

  • Ravioli cinesi vegani ripieni di funghi con salsa dan dan
  • Bundt Cake al limone, cioccolato bianco e rosmarino | Buon compleanno a me!
  • Più di 25 ricette vegane da provare per il Veganuary anche da onnivori
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA