• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

23 Ottobre 2018 Allergia al glutine

Insalata di grano saraceno e broccoli con salsa al gorgonzola

Il gorgonzola, così come i broccoli, o lo si ama o lo si odia, non ci sono mezze misure. Io lo adoro, così come adoro i broccoli.  Mio marito li detesta entrambi, che domande. E se i broccoli li mangio spesso e volentieri durante la settimana anche più di una volta, che tanto basta cuocerli al vapore 5 minuti e condirli con sale e olio e sono pronti, il gorgonzola per ovvi motivi rientra molto meno facilmente nella mia alimentazione tipo.  E immagino anche nella vostra.  Ora, se odiate i broccoli e il gorgonzola, lasciate perdere e ci vediamo con il prossimo dolce, ma se invece siete cultori del gorgonzola e lo rimpiangete quando siete a dieta, rimanete a leggere perchè questa insalata di grano saraceno e broccoli arrosto, ma soprattutto, questa salsa al gorgonzola, vi renderanno molto, molto, molto felici. 

Broccoli arrostiti con salsa al gorgonzola

Parliamo un attimo del gorgonzola intanto. Penso che nessuno lo consideri un formaggio magro o da dieta, ovviamente, però penso che in pochi siano andati a vedere i valori nutrizionali: il gorgonzola ha circa 310 kcal per 100 gr, con 27 gr di grassi e 18 di peroteine (qui). Ok sicuramente non è un alimento ipocalorico. Però poi andiamo a vedere i valori della banalissima mozzarella, che tanto spesso compare nelle diete standard: 238 kcal per 100 gr con 18 gr di grassi e 17 gr di proteine. Meno calorica e grassa, verissimo, ma così tanto di meno? Così tanto di meno da considerare la mozzarella come un alimento "che si può mangiare a dieta" e il gorgonzola no?  Ma soprattutto parliamo dello stracchino, che ha un'aria così innocente, da formaggio fresco, dai praticamente  una ricotta no? Infatti tanti lo immaginano un formaggio "leggero". E invece. E invece ha 302 kcal per 100 gr con grassi e proteine identici o quasi al gorgonzola. Chi l'avrebbe mai detto?  Questo vuol dire che dobbiamo mettere al bando lo stracchino e la mozzarella come il gorgonzola? No, vuol dire che dobbiamo stare attenti, leggere sempre le etichette o comunque informarci e non credere per partito preso che un alimento sia da escludere a priori. Nello specifico dobbiamo ragionare anche su quello che gli inglesi chiamano "portion control". Una mozzrella pesa circa 125 gr. Lo so che tante dietiste dicono di mangiarne metà, ma ehi io non riuscirei MAI a lasciare metà mozzarella nel piatto (che poi è un pasto davvero misero a mio parere!). Invece per il gorgonzola, sebbene potrei mangiarmene circa mezzo chilo senza pane se lasciata "a me stessa" una porzione risicata mi renderebbe soddisfatta comunque, perchè è saporito e ricco, insomma si può usare come condimento (come il parmigiano per capirci) e non come "companatico".

Insalata autunnale di grano saraceno, broccoli arrostiti, ceci neri e salsa al gorgonzola

Quindi, ecco che arriva il barbatrucco: volevo fare un'insalata autunnale, calda quindi, un'insalata di grano saraceno e broccoli, che però sapesse di gorgonzola, ma senza che fosse esageratamente ricca.  Come fare? Rendendo il gorgonzola una salsa! In questa ricetta, in due porzioni, ci sono soltanto 35 gr di gorgonzola, in pratica meno di 60 kcal a testa, ma l'odore e il sapore di gorgonzola. Vi chiederete come sia possibile che una piccola quantità sia sufficiente a dare sapore, e vi dico che ci sono due trucchi. Il primo, ovviamente, è avere un gorgonzola di ottima, anzi eccelsa qualità, io l'ho scelto di capra del mio capraio di fiducia, ma voi scegliete quello che vi piace di più, deve però essere di qualità altrimenti il sapore non rimane una volta allungato con gli altri ingredienti nella salsa. Il secondo fattore è una piccola genialata, mi faccio pat pat sulla spalla da sola: il basilico. Voi potete crederci o meno, ma il basilico è un sapore perfettamente complementare a quello del gorgonzola e bastano poche foglioline per  esaltare e arrotondare il sapore di questa salsa al gorgonzola! Davvero, per crederci dovete solo provare, perchè se la provate non ne farete più a meno!

Insalata di grano saraceno e broccoli con salsa al gorgonzola

Che dire del resto degli ingredienti di questa insalata di grano saraceno e broccoli arrosto, condita con questa salsa magica al gorgonzola? Ci sono i ceci neri, per aggiungere proteine, ci sono uvetta e pinoli perchè il gusto dolce è perfetto in abbinamento al gorgonzola, e c'è il grano saraceno quindi è un'insalata senza glutine e vegetariana! C'è anche l'avocado che aggiunge ulteriori grassi e pertanto può essere considerato facoltativo, anche senza di esso l'insalata sarà deliziosa!

Non siete fan dei broccoli nè del gorgonzola ma vi piace l'idea di un'insalata calda autunnale? Provate questa di lenticchie e vari tuberi, oppure questa sempre con i ceci neri ma abbinati a zucca e funghi! 

Insalata di grano saraceno e broccoli, con ceci neri e salsa al gorgonzola | gluten free - vegetariano

Insalata di grano saraceno e broccoli con salsa al gorgonzola
2018-10-21 19:44:21
Serves 2
Ingredients
  1. una testa grande di broccoli verdi
  2. mezzo avocado (facoltativo)
  3. 200 gr di ceci neri già cotti
  4. 1 cucchiaino di amido di mais
  5. 1 cucchiaino di paprika affumicata
  6. 1 cucchiaino di semi di coriandolo macinato (facoltativo)
  7. 20 gr di uvetta secca
  8. 20 gr di pinoli
  9. 120 gr di grano saraceno
Per la salsa
  1. 35 gr di gorgonzola di capra (o normale)
  2. 100 gr di yogurt greco 0%
  3. 1 cucchiaino di olio evo
  4. una manciata di basilico
  5. pepe nero
  6. acqua qb
Add ingredients to shopping list
If you don’t have Buy Me a Pie! app installed you’ll see the list with ingredients right after downloading it
Instructions
  1. Accendete il forno a 190°
  2. Pulite e tagliate il broccolo in cimette e cuocetelo al vapore per 4 minuti
  3. Condite i semi con la paprika, il coriandolo e l'amido mescolando il tutto in una ciotola affinchè il condimento sia equamente distribuito
  4. Disponete le cime di broccolo su metà di una placca ricoperta di carta da forno, e disponete i ceci sull'altra metà.
  5. Salate e pepate, spruzzate leggermente d'olio con un'oliera spray e fate andare al forno per circa 15 minuti
  6. Nel frattempo mettete il grano saraceno in un tegame con 220 ml di acqua e un pizzico di sale, portate a cottura e cuocete per 10/15 minuti o fino a assorbimento
  7. Ammollate l'uvetta per 10 min in acqua calda
  8. Tostate leggermente i pinoli
  9. Preparate la salsa frullando tutti gli ingredienti, aggiungete acqua fino ad avere la consistenza desiderata.
  10. Assemblate la vostra insalata e servite calda con la salsa sopra!
Notes
  1. Per la cottura del grano saraceno seguite le istruzioni sulla confezione, potrebbe volerci di più o di meno per cuocerlo
Print
Mangio quindi Sono https://www.mangioquindisono.it/
Print Friendly, PDF & Email
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
« Due bevande alla zucca gluten free e senza zucchero!
Patate dolci ripiene di ceci e cavoletti di Bruxelles »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

RSS Feed RSS

  • Ravioli cinesi vegani ripieni di funghi con salsa dan dan
  • Bundt Cake al limone, cioccolato bianco e rosmarino | Buon compleanno a me!
  • Più di 25 ricette vegane da provare per il Veganuary anche da onnivori
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA