• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

2 Gennaio 2019 Allergia al glutine

Mujadara alleggerita con lenticchie e finocchi grigliati

Prima nuova ricetta sul blog per questo 2019! E non poteva essere che una ricetta per riciclare gli avanzi di lenticchie di fine anno: mujadara, una ricetta mediorientale di origine, super semplice, ma non banale, in versione alleggerita ovviamente. Dico ovviamente perchè io già lo so che voi tutti state cercando fantomatiche diete post festività, detox che vi facciano mettere in lista per il paradiso, svolte vegane alla vostra esistenza. E quindi se vi proponevo la versione originale, quella che ho letto e ammirato su Jerusalem di Ottolenghi (libro meraviglioso che racchiude una marea di ricette una più bella dell'altra e che consiglio davvero) me la tirate dietro lo so, perchè prevede le cipolle fritte. Frittissime.

 

Nota a margine della questione: per capodanno ho fritto per la prima volta penso da 10 anni a questa parte, usando la friggitrice in prestito da mia suocera, volevo fare una tempura di gamberi,  tentacoli di calamari e zucca, è venuto fuori un ottimo fritto ma non proprio una tempura, devo dire tuttavia che mi sono ricreduta sull'osticità del friggere, con la friggitrice zero sporco e fumi in giro, e l'olio che ho messo non è calato praticamente di niente quindi il cibo ne ha assorbito pochissimo. No, non è un fritto sano nè light, ma un fritto fatto bene, dunque ero molto fiera di me!  Ecco invece ora, rientrati nei ranghi dopo le festività, mi sa che per un po' basta dolci (non è vero! Manca ancora il mio compleanno!) e basta fritti.  E altrettanto altra nota a margine: in questa mujadara ho fatto scaldare l'olio insieme alla cipolla e alle spezie, che  NON vuol dire friggere necessariamente, soprattutto se insieme all'olio usiamo un po' d'acqua, perchè da reminescenze delle fisica del liceo penso che tutti sappiamo che l'acqua bolle a 100° e tutto il calore fornito "in più" viene usato per far evaporare l'acqua stessa. Quindi se facciamo sobbollire le suddette cipolle con un po' di olio e acqua fino a che l'acqua non sia evaporata, siamo abbastanza sicuri che la temperatura a cui l'olio cuoce non sarà di tanto superiore ai 100°. Io ve lo dico, poi pensatela come volete. 

Mujadara, riso integrale e lenticchie avanzate con finocchi grigliati

Comunque sia, vorrei anche tenere sotto controllo i grassi animali perchè tra burro per il salmone, panna qui e li, formaggi di ogni tipo, è stato impegnativo per il mio fegato. Intendiamoci, mi sono goduta ogni pezzo di camembert filante e ogni crostino salmonato, e non sono stata male, perchè (ricordiamocelo) il nostro corpo è in grado di smaltire bene gli eccessi senza necessitare di beveroni, ma insomma un repulisti ci stava eccome. Sento proprio che il mio corpo chiede a gran voce proteine vegetali, carboidrati integrali e fibra, anche perchè a casa nostra non ci sono mai tanti antipasti a base di pane, sfoglia e similari, quindi abbiamo decisamente esagerato nei grassi più che nei carboidrati. Per fortuna oggi era anche un giorno high carb nel mio regime di carb cycling quindi viva i legumi e viva la mujadara! 

Mujadara, riso integrale e lenticchie avanzate con finocchi grigliati

E ovviamente ho scelto le lenticchie perchè, io lo so, io vi vedo, vedo nei vostri frigoriferi, quel contenitore ermetico pieno e strapieno delle lenticchie che avete cucinato per il cenone del 31 perchè "portano fortuna" o "soldi" a seconda delle tradizioni, e di cui nessuno, dico nessuno, ha mangiato più di una cucchiaiata. Ecco siccome lo sappiamo tutti che avanzano, io vi propongo direttamente la ricetta perfetta per utilizzarle,  una  mujadara appunto in versione senza fritto, ma con contorno di finocchi grigliati (che dai tutti lo sappiamo, fanno dimagrire solo a guardarli i benedetti finocchi), perfetta anche per i celiaci perchè naturalmente senza glutine. E se usate uno yogurt veg diventa facilmente vegano e senza latticini! Meglio di così? Questa mujadara è per me l'esatto esempio di come ingredienti "da dieta" e super citati nelle detox possano invece trasformarsi in un piatto sano ma anche bello e profumato! 

Cucchiaio di Mujadara, riso integrale e lenticchie avanzate

E se volete altre ricette per smaltire le lenticchie, qui trovate dei veggie burger che sono una bomba, e qui invece una zuppa sempre in chiave mediorientale.

Questa mujadara è dedicata a chi:

  • ha un sacco di lenticchie avanzate dal 31 e non sa cosa farne
  • vuole introdurre più legumi nella propria alimentazione ma non sa come renderli meno noiosi
  • ha esagerato con i grassi animali (come me!) in queste feste e vuole qualche giorno di vegetali
Mujadara alleggerita con lenticchie avanzate e finocchi grigliati
2019-01-02 16:18:01
Serves 4
Ingredients
  1. 200 gr di riso basmati integrale
  2. 250 gr di lenticchie di Castellucchio o di montagna già cotte (per me con sedano carote cipolla alloro e timo SENZA pomodoro)
  3. 600 ml di acqua leggermente salata o brodo vegetale
  4. 6 scalogni piuttosto grossi o 3 cipolle dorate
  5. 1 spicchio d'aglio
  6. 1 cucchiaio d'olio
  7. 1 cucchiaino di cumino
  8. 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
  9. 1 cucchiaino di sumac (facoltativo)
  10. ½ cucchiaino di pimento (o chiodi di garofano macinati)
  11. 1 pizzico di cannella
  12. 1 pizzico di noce moscata
  13. 1 pizzico di curcuma (se piace, io l'ho omessa)
  14. 2 o 3 finocchi
Per lo yogurt condito
  1. 150 gr di yogurt greco 0%
  2. un paio di cucchiai di miele
  3. un filo d'olio evo
  4. mezzo limone
  5. 40 gr di mandorle a lamelle tostate
  6. sale e pepe
  7. foglie di coriandolo fresco o menta
Add ingredients to shopping list
If you don’t have Buy Me a Pie! app installed you’ll see the list with ingredients right after downloading it
Instructions
  1. Tagliate gli scalogni piuttosto sottili e metteteli in un wok o in un tegame con il cucchiaio d'olio, l'aglio, tutte le spezie e 4 o 5 cucchiai d'acqua, portate a bollore a fuoco medio e lasciate cuocere fino a che l'acqua non sia evaporata
  2. Aggiungete il riso e fatelo tostare qualche istante, bagnate poi con il brodo e coprite lasciando uno spiraglio aperto dal coperchio e portate a cottura
  3. Ogni tanto controllate la cottura del riso, dopo 10/15 min dovrebbe essere cotto, se si dovesse asciugare troppo prima di cuocerci aggiungete acqua, ma una volta cotto dovrà essere asciutto e se si forma un leggera crosticina sotto meglio (ma non fatelo bruciare!)
  4. Verso fine cottura aggiungete le lenticchie e mescolate con delicatezza, fate cuocere un altro paio di minuti e spegnete
  5. Nel frattempo tagliate i finocchi lungo il lato maggiore a fette non troppo sottili e grigliateli su una griglia calda e leggermente unta
  6. Unite allo yogurt il miele, l'olio, il sale e il pepe e aggiungete qualche cucchiaio d'acqua per renderlo meno denso
  7. Servite la mujadara calda con sopra qualche cucchiaiata di yogurt e accompagnando con i finocchi grigliati
  8. Completate con una spruzzata di limone, le mandorle tostate e il coriandolo tritato
Notes
  1. Per rendere il piatto vegano usate yogurt veg al posto di quello normale e sciroppo d'acero al posto del miele
Calories
375 cal
Fat
12 g
Protein
15 g
Carbs
50 g
Print
Mangio quindi Sono https://www.mangioquindisono.it/
Print Friendly, PDF & Email
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
« Sticky toffee pudding senza zucchero | Natale by MQS
Torta di compleanno al cioccolato senza glutine, zucchero e latticini »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

RSS Feed RSS

  • Ravioli cinesi vegani ripieni di funghi con salsa dan dan
  • Bundt Cake al limone, cioccolato bianco e rosmarino | Buon compleanno a me!
  • Più di 25 ricette vegane da provare per il Veganuary anche da onnivori
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA