• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

17 Dicembre 2018 Allergia ai latticini

Gin fizz al pompelmo e rosmarino | Natale by MQS

Sabato saranno 4 settimane che bevo alcol. Tranquilli, niente bebè in arrivo (per fortuna), se fossi credente direi che ho fatto un "fioretto", ma dal momento che non lo sono vi dico la verità: ho deciso di essere più rigida del solito con dieta e palestra, il che  mi costa una certa fatica e forza di volontà (sabato saranno anche 4 settimane che non sgarro e non salto un allenamento, allenamenti che sono saliti a 5 a settimana!), e siccome alla fine fine non bere alcol non mi richiede poi così tanta fatica ho deciso si fare le cose per bene. Sono certa che mi godrò con serenità e gioia le cene Natalizie compreso il brindisi iniziale!  Però quando ho preparato questo gin fizz al pompelmo e rosmarino ho dovuto assaggiarlo per essere sicura che le idee dei sapori che avevo in mente di combinare rendessero bene insieme.

Ingredienti per gin fizz al pompelmo e rosmarino con opzione analcolica

Lasciatemi dire che è una bomba. Io non sono una grande bar woman, anzi, mi limito a comprare bottiglie di qualità così c'è ben poco da fare poi per servirle (che poi alla fine, diciamocelo, è anche la mia filosofia con il cibo!) per cui ero molto molto titubante nel mettere del rosmarino dentro del gin, però ho voluto provarci perchè dai, quel rosmarino è troppo troppo Natalizio! Poi io detesto il pompelmo quindi non so bene perchè mi fossi messa in testa di usare il succo di pompelmo nel mio cocktail di Natale. Però, dopo qualche esperimento, dove mi sono sentita quasi un'alchimista alle prese con la ricerca della pietra filosofale, ecco che è venuto fuori questo gin fizz al pompelmo e rosmarino, dissetante, amaro il giusto, profumatissimo!

Preparazione gin fizz al pompelmo e rosmarino

Lo sciroppo al rosmarino è veramente un tocco in più perchè l'aroma del rosmarino viene estratto nella cottura dello zucchero senza che poi nel cocktail si sentano i fastidiosi aghetti sotto i denti, e allo stesso tempo, il dolce controbilancia benissimo l'amaro del pompelmo, che fa un po' da "acqua tonica" insieme al gin. Insomma il bilanciamento di sapori perfetti! Avrei voluto rendere questo gin fizz al pompelmo e rosmarino senza zucchero, ma non ero sicurissima che uno sciroppo a base di xilitolo avrebbe avuto lo stesso effetto, quindi non ho provato, ma sicuramente è nella lista per il futuro! Ricordatevi che più sciroppo mettete più aggiungete dolcezza ma anche profumo di rosmarino! Inoltre lo sciroppo potete prepararlo in largo anticipo e in grandi quantità e tenerlo in frigo pronto all'uso!

Gin fizz al pompelmo e rosmarino con opzione analcolica

Come sapete a me piace essere "inclusiva" per così dire nelle mie ricette, cioè non escludere dalla tavola qualcuno solo perchè non può o non vuole mangiare qualche categoria di alimenti, motivo per cui cerco sempre di dare opzioni "free" (gluten free, dairy free etc) e quindi quando preparo un cocktail penso sempre a un'opzione analcolica simile da offrire agli astemi. Anche per questo gin fizz al pompelmo e rosmarino ho voluto proporre una versione mocktail, a base di kombucha, e ho deciso di chiamarlo kombucha fizz al pompelmo e rosmarino! Ho avuto modo di assaggiarne un paio di sorsi (prima di rovesciare il bicchiere per terra rompendolo in mille pezzi aehm) e sono sicura che gli amanti della kombucha apprezzeranno molto il mix!

Kombucha fizz analcolico al pompelmo e rosmarino

Se volete altre idee di cocktail da servire a Natale o Capodanno, e preferite evitare il gin, vi consiglio questo moscow mule al melograno (virgin e non virgin) e questo mojito sakè al sambuco per avere un'opzione più intrigante (sempre con opzione analcolica) 

Questo gin fizz al pompelmo e rosmarino è dedicato a chi:

  • sa che avrà ospiti a cena e vuole offrire un aperitivo particolare, anche per chi è astemio
  • ama il gin e vuole provare abbinamenti particolari
  • ama il rosa e le cose "girlish" e non può farne a meno nemmeno a Natale! 

Gin fizz al pompelmo e rosmarino con opzione analcolica

Gin fizz al pompelmo e rosmarino
2018-12-14 10:58:25
Serves 2
Per lo sciroppo (un vasetto piccolino)
  1. 100 gr di zucchero
  2. 100 gr di acqua
  3. qualche rametto di rosmarino fresco
Per il cocktail (2 bicchieri)
  1. 2 cucchiai di sciroppo (vedi sopra)
  2. 70 ml di sloe gin
  3. 110 ml di spremuta di pompelmo fresca filtrata
  4. ghiaccio
  5. acqua frizzante
Per la versione analcolica
  1. 100 ml di kombucha al tè verde o al melograno
  2. Per decorare: buccia e fette di pompelmo, rosmarino, kumquat
Add ingredients to shopping list
If you don’t have Buy Me a Pie! app installed you’ll see the list with ingredients right after downloading it
Instructions
  1. Unite gli ingredienti dello sciroppo in un pentolino, mescolate e portate a bollore a fiamma media
  2. Fate sobbollire per 4 o 5 minuti, spegnete e lasciate in infusione almeno una mezzoretta (ma anche di più) e fate raffreddare
  3. Preparate dei bicchieri riempiti a metà con ghiaccio.
  4. Riempite uno shaker di ghiaccio, aaggiungete lo sciroppo, il gin e il succo di pompelmo e shakerate per 15 secondi con forza
  5. Versate nei bicchieri, completate con acqua frizzante
  6. Decorate a piacere
Per la versione analcolica
  1. Shakerate solo pompelmo e sciroppo, versate nei bicchieri e aggiungete la kombucha, versate poi acqua frizzante fino a bicchiere pieno
Print
Mangio quindi Sono https://www.mangioquindisono.it/
Print Friendly, PDF & Email
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
« Tortine ripiene di pere speziate | Senza glutine e senza latticini
Crema di verdure invernali e salmone | Natale by MQS »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

RSS Feed RSS

  • Curry giapponese di pollo
  • Zuppa di miso | 3 ricette diverse dal solito
  • Ciambelle al cioccolato vegane con glassa al lampone
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA