• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

18 Dicembre 2018 Allergia al glutine

Crema di verdure invernali e salmone | Natale by MQS

Se questo piatto fosse stato creato per andare su un menù di un ristorante altolocato l'avrei chiamato "Vichyssoise calda d'inverno con variazione di salmone" che altro non è una crema di verdure comprendenti il porro, servita calda, son sopra fettine di salmone e le sue uova, quindi, siccome qui noi parliamo come mangiamo: crema di verdure invernali e salmone! 

Un perfetto antipasto di Natale o pasto leggero low carb e gluten free: crema di verdure invernali con salmone e le sue uova

Ultimamente ho riflettuto un po’ su quello che faccio qui e sul blog, sulla filosofia che c’è dietro, e su come potrei spiegarla in poche parole a qualcuno che non mi conosce.  Penso che  potrei dire che a me piace prendere ricette considerati da dieta, tristi, e “detox" (termine che detesto perchè non vuol dire niente) e trasformarli tramite spezie, aromi, ingredienti anche insoliti, in piatti meravigliosi, da gustare anche con gli occhi. Insomma vorrei dimostrare che mangiare sano non vuol dire mangiare noioso e triste. E vorrei anche che chiunque possa trovare un’idea per il suo pranzo o la sua cena tra le mie ricette, indipendentemente dal tipo di dieta che segue, ecco perchè trovate ricette senza glutine, ma anche vegane, o senza latticini o ipeproteiche: non perchè ritengo siano caratteristiche che determinino di per sé la salubrità di un piatto ma perchè vorrei avere un atteggiamento “inclusivo” per così dire. Ha senso quello che dico?

Un perfetto antipasto di Natale o pasto leggero low carb e gluten free: crema di verdure invernali con salmone e le sue uova

Ad ogni modo ecco questa ricetta è esattamente questo: prendi una crema verdure invernali (sedano rapa, porro, topinambur e finocchio) - che potrebbe benissimo essere considerata una di quelle ricette farlocche detox - aggiungi qualche ingrediente ed eccolo qui, un piatto che può farvi tranquillamente da antipasto per la cena di Natale (o di Capodanno!). E la cosa incredibile è che non crederete mai a quanto è semplice e banale da preparare nonostante l’aspetto raffinato!Basta una colata di yogurt allo zafferano per aggiungere colore, e qualche fettina di salmone affumicato tagliato a sashimi per impreziosire il piatto. Il caviale di salmone (il cosidetto "roe") è assolutamente facoltativo, ammetto che ho deciso di aggiungerlo perchè viene benissimo in foto e perchè io ne adoro letteralmente il sapore, insomma mi serviva una scusa per comprarlo! E poi trasforma davvero il piatto in un antipasto di pesce per Natale davvero chic! Ma potete appunto trascurarlo!

Un perfetto antipasto di Natale o pasto leggero low carb e gluten free: crema di verdure invernali con salmone e le sue uova

Di fatto si tratta di verdure bollite e frullate quindi davvero parliamo di un piatto non solo facilissimo ma anche sanissimo, e infatti senza crostini può essere un pranzo leggero perfetto per una giornata low carb, adatto anche ai celiaci! Potete usare le verdure di preferite, e cambiare anche la proporzione che ho usato io,  l'unico accorgimento è usare poco sedano rapa altrimenti predomina sugli altri sapori! (NdR: piccolo aneddoto divertente, in realtà avevo in mente di usare il cavolo rapa, e non il sedano rapa per questa crema di verdure invernali e salmone, ma per qualche motivo strano continuo a confondermi nella mia mente e alla fine ho comprato il sedano rapa al posto del cavolo, anche perchè è molto più facile da trovare dalle mie parti! Inutile dire che se invece voi trovate il cavolo rapa qui ci sta benissimo!)  Se avete a tavola ospiti particolarmente poco propensi alla cucina salutistica e temete che sia un piatto "troppo" sano per piacergli potete semplicemente aggiungere qualche patata alle verdure, per renderlo più cremoso, usare panna acida al posto dello yogurt per dare un sapore più "grasso" e rotondo, e aggiungere crostini a volontà! 

Un perfetto antipasto di Natale o pasto leggero low carb e gluten free: crema di verdure invernali con salmone e le sue uova

Questa crema di verdure invernali e salmone è dedicata a chi: 

  • è in cerca di un antipasto per la Vigilia, a base di pesce, poco impegnativo ma di grandissimo effetto scenico
  • vuole trovare un modo per cucinare le verdure invernali in modo alternativo
  • è in cerca di un'idea per un pranzo leggero low carb e senza glutine
Crema di verdure invernali e salmone
2018-12-18 08:54:16
Serves 4
Ingredients
  1. 100 gr di sedano rapa
  2. 250 gr di porro (parte verde anche)
  3. 250 gr di topinambur
  4. 1 finocchio medio grosso
  5. brodo vegetale
  6. circa 100 gr di spiancino fresco
  7. aneto fresco o erba cipollina fresca
  8. salmone affumicato taglio sashimi
  9. uova di salmone (facoltative)
  10. 150 gr di yogurt greco full fat
  11. zafferano in pistilli (o polvere di ottima qualità)
  12. pepe rosa
  13. olio evo
Add ingredients to shopping list
If you don’t have Buy Me a Pie! app installed you’ll see the list with ingredients right after downloading it
Instructions
  1. Pulite tutte le verdure tagliatele a pezzi grossolani e metteteli tutti in un tegame, copriteli di brodo vegetale e portate a bollore
  2. Sobbollite per circa 20/30 minuti o finchè il finocchio non sia cotto (è la verdura più lunga da cuocere tra tutte)
  3. Spegnete e trasferite tutto in un frullatore a bicchiere (se è troppo per il vostro frullatore fate in due volte), aggiungete lo spinacino crudo e frullate a lungo fino a ottenere una vellutata cremosa e omogenea.
  4. Regolate di sale e aggiungete un paio di cucchiai d'olio frullando nuovamente
  5. Sciogliete lo zafferano in un bicchierino di acqua tiepida e aggiungetelo allo yogurt, mescolate bene e aggiungete un filo d'olio e un pizzico di sale, regolate la consistenza aggiungendo eventuale acqua
  6. Se il vostro salmone non è già affettato tagliatelo in fette non troppo sottili
  7. Disponete una mestolata di vellutata in un piatto fondo, aggiungete un paio di cucchiaiate di salsa allo zafferano, decorate con qualche fettina di salmone e le sue uova
  8. Completate con pepe rosa sbriciolato o tritato e un filo d'olio evo
  9. Servite immediatamente
Notes
  1. Se volete potete servire con crostini o come ho fatto io con mini gallette di mais (io le adoro!) se avete ospiti intolleranti al glutine
Print
Mangio quindi Sono https://www.mangioquindisono.it/
Print Friendly, PDF & Email
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
« Gin fizz al pompelmo e rosmarino | Natale by MQS
Petto d'anatra al melograno con verdure | Natale by MQS »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

RSS Feed RSS

  • Curry giapponese di pollo
  • Zuppa di miso | 3 ricette diverse dal solito
  • Ciambelle al cioccolato vegane con glassa al lampone
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA