cucina orientale
- Bowl di salmone in salsa ponzu: una cenetta romantica super veloce anche in low carb! Essere a dieta e festeggiare San Valentino o un anniversario può essere poco piacevole, soprattutto si deve decidere cosa mangiare in carb cycling o se si segue una dieta low carb. Ed ecco perchè vi propongo questa bowl di salmone in salsaProsegui
- Siamo onesti, questa ricetta non è una vera e propria ricetta nuova. In realtà è soltanto la versione semplificata (e vegana) di quella che sul blog è la mia ricetta preferita di sempre, quella che ho rifatto più volte, quella di cui vado più fiera, quella che ovviamente nessuno va mai a leggere, sto parlando del mio ramen con tantoProsegui
- Avevo in mente di scrivere questo post già da un bel po’ di tempo ma si è abbattuta su di me la piaga di vivere in un posto isolato e dimenticato da dio. Un posto in cui se chiedi i germogli di soia al fruttivendolo di paese ti guardano come se fossi matta. D’estate è tutto più difficile perchè il mio spacciatore abitualeProsegui
- A quanto pare se non condivido una ricetta di ispirazione asiatica una o due volte al mese, non sono contenta. Dovete accettarmi per quella che sono, mi spiace! Tipo, questa insalata di soba, con taccole, edamame, tofu affumicato e una salsina alla tahina che, diciamocelo, è fenomenale, probabilmente farà storcere il naso ai puristiProsegui
- A voi piace il curry? E per curry non intendo la miscela di spezie ma proprio la portata in sè! A noi un sacco, il mio pollo al curry è leggendario, è uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare per mio marito e ora, anche se ho nel mio arsenale ricette ben più impegnative e deliziose, ogni tanto me lo chiede ancora. Noi ciProsegui
- Oggi un post diverso dal solito perchè è una collaborazione, con la mia amica Marta di Marta’s Plants, un coloratissimo blog di cucina vegana, andate a dare un’occhiata! Abbiamo cucinato insieme un piatto rivisitato della cucina asiatica, in particolare cinese, i Gua Bao, soffici panini cotti al vapore e ripieni diProsegui