• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

14 Febbraio 2018 Allergia al glutine

Red velvet brownies di San Valentino

Questi red velvet brownies, con tanto di strato di cheesecake avrebbero dovuto (nella mia testa) venire fuori viola/rosa. E invece sono venuti di un rosso un po'... sparato. Ci credereste che non c'è un goccio di colorante, artificiale o non? Io no, se non sapessi l'ingrediente segreto di questa ricetta: la barbabietola! Ebbene si, rapa is back! 

Io ho un rapporto un po' conflittuale con la barbabietola, spesso non mi piace granchè, trovo abbia sempre un retrogusto terroso, eppure ha così tanti benefici per l'organismo che avevo già più volte provato con successo a usarla in vari piatti, come un'altra torta al cioccolato, che trovate qui, o un'insalata versione calda, qui, o ancora più recentemente per marinare un delizioso salmone, qui. Questa volta lo scopo non era tanto incorporare fibra e vitamine (effetti comunque sempre grandevoli e ricercati nelle mie ricette) quanto propriamente colorare i miei red velvet brownies.

Red Velvet Brownies di San Valentino

Sì perchè alla fine i betaciani della barbabietola rossa sono le sostanze più usate per colorare non solo nell'industria alimentare ma anche in quella cosmetica.  Quindi ho pensato, perchè non usarli per rendere "sana" la famigerata red velvet? Ormai la red velvet è una torta molto conosciuta, anche al di fuori dal mondo anglosassone: una torta a base di una sorta di pan di spagna dal colore rosso intenso, farcito con una crema al formaggio spalmabile (e burro, ovviamente, e zucchero, ovviamente). Si dice che in origine il colore rosso dell'impasto fosse dovuto alla reazione che subiva il cacao non processato, ricco di antiocianine, a contatto con gli ingredienti acidi presenti nell'impasto (latticello e aceto di mele).  Ecco io a questa storia non ci credo molto. Cioè il cacao non diventa rosso nemmeno a metterci dentro tutta la bottiglia di aceto, amici miei. Motivo per il quale ora le red velvet di tutto il mondo sono semplicemente colorate con colorante alimentare.  Quindi ho pensato di cercare di ricreare lo stesso impasto usando appunto la barbabietola.

Red Velvet Brownies di San Valentino

Red Velvet Brownies di San Valentino

Il trucco è riuscito a metà, perchè l'impasto dei brownies è venuto comunque molto scuro e non rosso, ma il cheesecake era di un bel viola/rosa fosforescente prima di cuocere! Non ho idea di cosa sia successo in cottura, sicuramente c'entra la presenza di acidi a contatto con il colorante naturalmente presente nella barbabietola, che sottoposto a calore hanno combinato qualcosa di strano.

Il punto è, che questi red velvet brownies cheesecake sono deliziosi, anche se di un colore che non era quello che avevo pensato originalmente, e poi avevo pensato il dolce come proposta di San Valentino no? E il rosso è il colore dell'amore, lo sanno tutti! 

Red Velvet Brownies di San Valentino

Red Velvet Brownies di San Valentino

Quindi, ho pensato di condividerli lo stesso, perchè davvero il sapore e la consistenza mi hanno conquistato: morbidi e scioglievoli! E sapete qual è la migliore notizia? Hanno 125 kcal l'uno! Ebbene sì. E solo 4 gr di grassi! Vi ho convinti? No? Beh provateli e ve ne innamorerete perchè è il genere di dolce  (magari arricchito con un po' di cioccolato a scaglie sopra) che potete tranquillamente offrire a chi non è a dieta e non si interessa di cucina sana: i red velvet brownies verranno divorati, parola mia.

Per la base dei brownies ho utilizzato (con qualche modifica) questa ricetta super semplice, e mi ha stupito notevolmente, pochi ingredienti, resa perfetta. Sicuramente tornerà su questi schermi anche senza lo strato superiore di cheesecake! Purtroppo non è sugar free perchè contiene sciroppo d'acero (anche se in quantità comunque contenute), la prossima volta farò un tentativo con qualche altro tipo di sostituto dello zucchero! 

Red Velvet Brownies di San Valentino

Red Velvet Brownies di San Valentino

 

Red velvet Brownies di San Valentino
2018-02-13 10:05:15
Serves 16
Per il "colorante"
  1. circa 2 barbabietole medie o 1 molto grossa, crude
  2. 1 cucchiaio di aceto di mele
Per la parte brownies
  1. 2 uova
  2. 80 gr di sciroppo d'acero
  3. 30 gr di cacao amaro
  4. 100 gr di applesauce
  5. 30 gr di burro di cocco sciolto
  6. 85 gr di farina integrale d'avena
  7. 40 gr di amido di riso o mais
  8. un cucchiaino di estratto di vaniglia o i semi di mezzo baccello
  9. un pizzico di sale
  10. un cucchiaino di bicarbonato
  11. un cucchiaino di lievito per dolci
Per lo strato cheesecake
  1. 120 gr di ricotta
  2. 120 gr di quark (io 0% grassi ma anche full fat va bene)
  3. 60 gr di sciroppo d'acero
  4. 1 uovo
  5. 20 gr di amido di riso o di mais
  6. 1 cucchiaino di lievito
  7. Mezzo cucchiaino di bicarbonato
Facoltativo
  1. Gocce o pezzetti di cioccolato fondente
Add ingredients to shopping list
If you don’t have Buy Me a Pie! app installed you’ll see the list with ingredients right after downloading it
Preparate la barbabietola
  1. Pelatela e affettatela a fette sottili, disponete le fette in un solo strato su una teglia ricoperta di carta da forno e infornatela a 120° per circa 1 h e mezza
  2. Pesate 100 gr di fettine di barbabietola cotta e frullatela insieme a un cucchiaio di aceto di mela
Per i brownies
  1. Accendete il forno a 180°
  2. Mescolate in una ciotola lo sciroppo d'acero insieme al cacao, poi aggiungete l'applesauce, l'olio di cocco, le due uova, la vaniglia e metà della purea di barbabietola
  3. In un'altra ciotola setacciate la farina, l'amido, aggiungete poi il sale il lievito e il bicarbonato e mescolate
  4. Unite i due composti mescolando uniformemente
  5. Rivestite uno stampo quadrato di 20 cm circa di lato con della carta da forno leggermente bagnata e accartocciata e strizzata
  6. Versatevi dentro l'impasto livellandolo con una spatola
  7. Per la parte cheesecake
  8. In un mixer frullate insieme tutti gli ingredienti insieme alla seconda metà della purea di barbabietola
  9. Trasferite il composto a cucchiaiate sul composto dei brownies nella teglia, facendo molta attenzione e con delicatezza, cercando di distribuirlo con cucchiaite uniforme perchè una volta distribuito non potrete livellarlo molto
  10. Decorate con pezzetti di cioccolato
  11. Infornate per circa 45 min
  12. Lasciate raffreddare completamente prima di tagliare e servire
Notes
  1. Probabilmente vi avanzeranno delle fettine di barbabietola, che potete congelare per altri usi
  2. Ovviamente viene lo stesso anche senza barbabietola, serve solo a dare colore e fibra
  3. No, la barbabietola non si sente
  4. Si conserva a temperatura ambiente per massimo 24h, in virtù degli ingredienti umidi usati, ma sicuramente chiuso in un contenitore ermetico in frigorifero dura qualche giorno
  5. Se usate farina di avena certificata GF la ricetta è adatta agli intolleranti al glutine
Calories
125 cal
Fat
4 g
Protein
4 g
Carbs
18 g
Print
Mangio quindi Sono https://www.mangioquindisono.it/

Salvalo su Pinterest! 

Pin: Red Velvet Brownies

Pin: Red Velvet Brownies

Print Friendly, PDF & Email
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
« Bao ripieni di pollo sfilacciato
Pasta al forno ai funghi vegetariana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

RSS Feed RSS

  • Curry giapponese di pollo
  • Zuppa di miso | 3 ricette diverse dal solito
  • Ciambelle al cioccolato vegane con glassa al lampone
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA