• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

10 Dicembre 2018 Allergia ai latticini

Pandattero Natalizio | Panforte senza zucchero ai datteri

Noi Italiani quando si parla di cibo diventiamo, come dire, piuttosto agguerriti. Faide familiari hanno diviso fratelli e fratelli, madri e figli, come nemmeno i Montecchi e i Capuleti, solo per decidere se la vigilia di Natale i tortelli di zucca andrebbero conditi con il burro fuso e parmigiano o con il sugo alla salamella (trues story).  E se sul fatto che la panna nella carbonara non ci vada assolutamente, siamo più o meno tutti d'accordo, ci sono molteplici questioni culinarie su cui il mondo si divide. Ad esempio io detesto la pizza napoletana e invece stravedo per quella romana, andando, consapevolmente, controcorrente. Insomma diciamocelo, noi italiani in tema ricette e tradizioni, siamo piuttosto permalosi. Ed ecco perchè non mi azzarderei mai a proporre questo panforte senza zucchero, come una ricetta "vera". Di tradizionale ha poco e nulla, perchè invece di avere zucchero e miele come la ricetta originaria ha solo... datteri! Niente zuccheri di altro tipo, quindi perchè non chiamarlo pandattero? 

Panforte senza zucchero, solo con datteri, pandattero! Vegan e senza latticini

Praticamente è composto da farina, frutta secca, frutta essiccata e spezie. Stop. Super facile da fare, il sapore ricorda davvero l'originale (la consistenza è invece diversa ovviamente). Oltre a essere un panforte senza zucchero, il mio pandattero natalizio è vegano, perchè l'omissione del miele dagli ingredienti lo rende tale, e senza latticini, come d'altra parte l'originale! Io ho aggiunto i pistacchi al mio composto perchè come si fa a dire di no ai pistacchi? Ho anche omesso l'arancia o il cedro canditi che mi pare di capire sia presente invece nella ricetta tradizionale perchè volevo proprio escludere lo zucchero, e perchè non sapevo dove trovarli di buoni da queste parti, sostituendoli invece con semplice scorza d'arancia a profumare. Se volete una ricetta invece tradizionale di panforte, andate a vedere quello di Giulia, qui, lei gioca in casa! 

Panforte senza zucchero, solo con datteri, pandattero! Vegan e senza latticini

Piccola nota a margine: nonostante sia sia un panforte "senza zucchero" ci tengo a precisare che non è "low sugar". Sembra un controsenso ma per me senza zucchero vuol dire senza miele, zucchero di qualsiesi tipo, sciroppo etc, mentre low sugar vuol dire che il contenuto di zuccheri nei macro è basso. In questo caso non vi sono zuccheri o dolcificanti, ma tanta frutta essiccata che contribuisce a aumentare notevolmente il contenuto in zuccheri! Questo a dimostrare che le diciture e le etichette vanno sempre lette con attenzione e cognizione di causa!  Proprio per questa sua caratteristica questo pandattero è perfetto anche come spuntino post workout per riprendere energia in maniera sana e completa, a mo' di energy bar homemade(ricordate: zuccheri semplici sempre top dopo un allenamento intenso!) 

Panforte senza zucchero, solo con datteri, pandattero! Vegan e senza latticini

Questo pandattero o panforte senza zucchero ai datteri è dedicato a:

  • chi ama i datteri di Medjoul quanto me
  • chi non può o non vuole introdurre latticini nella propria dieta
  • chi ha bisogno di un surplus di energia, in forma di dolcetto sano, dopo allenamento
Pandattero Natalizio
2018-12-07 21:24:23
Serves 8
Ingredients
  1. 200 gr di datteri di medjoul snocciolati
  2. 100 gr di acqua
  3. 75 gr di pistacchi
  4. 100 gr di mandorle
  5. 75 gr di fichi secchi
  6. 100 gr di farina 0
  7. 1 cucchiaio molto abbondante di spezie per panforte (cannella, chiodi di garofano, noce moscata, zenzero)
  8. la scorza di un'arancia non trattata
Add ingredients to shopping list
If you don’t have Buy Me a Pie! app installed you’ll see the list with ingredients right after downloading it
Instructions
  1. Accendete il forno a 180°
  2. Fate tostare i pistacchi e le mandorle in una padella per qualche minuto o in forno.
  3. Fate cuocere i datteri e l'acqua in un pentolino per qualche minuto, facendo bollire bene, finchè i datteri non si siano ben spappolati e ammorbiditi
  4. Trasferite il composto di datteri in un mixer, aggiungete la scorza d'arancia e frullate molto bene fino a che il composto non sia ben liscio
  5. Tagliate i fichi secchi un tocchetti, poi aggiungete la frutta secca, la farina e le spezie, fino ad avare un composto in cui i singoli elementi siano ben ricoperti di farina
  6. Aggiungete il composto di datteri a quello di frutta secca e farina e mescolate con un cucchiaio di legno o una spatola per amalgamare
  7. Foderate uno stampo per plumacake non troppo grosso di carta da forno e versatevi dentro il composto compattando con le mani inumidite
  8. Infornate per circa 25 minuti
  9. Sfornate il pandattero e tagliatelo mentre ancora è piuttosto caldo in fettine non troppo sottili.
  10. Prima di servire potete spolverarci sopra del cacao amaro
Print
By Pandattero Natalizio
Mangio quindi Sono https://www.mangioquindisono.it/
Print Friendly, PDF & Email
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
« Cosce di pollo arrosto super facili senza olio
Torta gingerbread in barattolo | Senza latticini »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

RSS Feed RSS

  • Curry giapponese di pollo
  • Zuppa di miso | 3 ricette diverse dal solito
  • Ciambelle al cioccolato vegane con glassa al lampone
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA