Dolci da credenza
- Questo sticky toffee pudding senza zucchero è l’ultimo post a tema Natalizio qui sul blog, perchè con questo dessert chiudo il ciclo “menù delle Feste” che aveva visto protagonisti il gin fizz al pompelmo e rosmarino come aperitivo, la crema di verdure invernali in veste glamour con salmone e roe come antipasto, eProsegui
- Oggi un post più breve del solito, spero mi perdonerete! (Ma che dico, lo so benissimo che se siete qui è per la ricetta di queste tortine ripiene di pere speziate e frutta secca e non per il mio sproloquiare delle introduzioni!) Sono giorni molto intensi, ho postato davvero un sacco di ricette nuove e gli impegni prenataliziProsegui
- Questa torta gingerbread richiede un lungo preambolo, prendete una tazza di tè e mettetevi comodi. C’è questa cosa, nell’animo umano, che ci fa essere nostalgici delle tessere telefoniche dei telefoni pubblici, ora che ci sono solo smartphone. O della nebbia fitta fitta nella Milano degli anni 70, che io in 25 anniProsegui
- Noi Italiani quando si parla di cibo diventiamo, come dire, piuttosto agguerriti. Faide familiari hanno diviso fratelli e fratelli, madri e figli, come nemmeno i Montecchi e i Capuleti, solo per decidere se la vigilia di Natale i tortelli di zucca andrebbero conditi con il burro fuso e parmigiano o con il sugo alla salamella (truesProsegui
- Internet sentiva la mancanza dell’ennesimo banana bread? Probabilmente no visto che su google ci sono oltre tre milioni di risultati. Ne sentiva però la necessità il blog visto che non avevo pubblicato nemmeno una misera versione di banana bread! Non sia mai. Per la verità qualche anno fa avevo diffuso un po’Prosegui
- Sto seguendo una specie di challenge di food photography su instagram, promossa da Kimberly di The Little Plantation, e il tema di oggi erano le mele, ma in versione “imperfetta”. Ammetto che il tema mi ha un po’ mandato in crisi. Innanzitutto perchè qui l’autunno non è arrivato manco di striscio e ioProsegui