• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mangio quindi Sono logo

  • Homepage
  • ABOUT
    • About me | Chi sono
    • Contatti
    • La mia filosofia alimentare
    • Link utili
  • Indice ricette
    • Appetizer, Antipasti & Finger food
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Riso, farro & Co
      • Gnocchi&ravioli
      • Primi freddi
      • Zuppe & Vellutate
    • Proteine
      • Carni bianche
      • Carni Rosse
      • Frutti di mare & Molluschi
      • Latticini e Uova
      • Legumi & Vegan
      • Pesce
    • Veggies
      • Insalate & cruditè
      • Contorni cotti
      • Patate & Co
    • Piatti unici
    • Dessert
    • Snack
    • Colazione
    • Sughi e condimenti
    • Drinks
      • Cocktail & aperitivi alcolici
      • Mocktail
      • Smoothies
      • Tè&tisane
    • Burgers & Sandwiches
    • Cheat Meals
  • Portfolio

11 Maggio 2014 Allergia ai latticini

Barrette alla banana e avena senza zucchero

 Un'alternativa sana e buona alle barrette ai cereali preconfezionate è possibile

Barrette alla banana e avena: sazianti, gustose, vegan, sane, economiche, veloci, congelabili e facilmente trasportabili! E solo 120 kcal!


  

Barrette alla banana e avena iperproteiche e senza zucchero: lo spuntino perfetto

La questione spuntino è sempre stata un dramma da queste parti. Tradizionalmente i nutrizionisti consigliano di fare due spuntini, a metà mattina e metà pomeriggio e tradizionalmente i più gettonati nei consigli sono lo yogurt magro e un frutto.

A me viene solo da dire: bleah! Non sono mai riuscita a farmi piacere lo yogurt, è proprio una cosa che non amo, sia nella versione magra che intera, sia bianco sia alla frutta. Ogni tanto trovo un marca che riesco a buttare giù senza troppo disgusto e quindi ogni tanto mi mangio la mia ciotola di yogurt bianco con miele, granella di mandorle e un frutto tagliato dentro, ma mi stanco molto presto. E un frutto. Beh insomma si può fare di meglio, no?  Uno smoothies per esempio! Buono, bello, saziante e fresco!

Barrette alla banana e avena iperproteiche e senza zucchero: lo spuntino perfetto

Il problema degli spuntini però è, secondo me, che spesso e volentieri non si consumano a casa, dotati di coltello, cucchiaino, lavandino e fuochi, bensì in posti improbabili come in macchina, in treno, in ufficio, in università mentre il prof spiega. Uno yogurt certo non è molto comodo da mangiare in metro, con la gente che ti schiaccia e ti alita addosso.

Ricordo che la mia dietologa come spuntino consigliava una crostatina. Non ho idea di cosa significasse ma io mi mangiavo la mia barretta di una nota marca di cereali "dietetici". Sappiamo tutti cosa intendo. Grande errore.

Barrette alla banana e avena iperproteiche e senza zucchero: lo spuntino perfetto

Apre lo stomaco, non sazia per niente, è ricca di zuccheri e carboidrati e povera di proteine, e tra l'altro non è nemmeno così buona.

Un giorno leggevo in giro blog di cucina e ho letto questo articolo su biscotti con solo due ingredienti: banana e avena.

Geniale! Ho pensato. Poi ho aggiunto tra me e me, si potrebbe farne una barretta alla banana! Sono passati circa due mesi da allora e le ho già rifatte almeno 5 volte, con leggere modifiche dettate più da ciò che (non) avevo in dispensa, che da vera necessità di migliorie.

Sono perfette perchè: 

  • sono velocissime e facilissime da preparare: basta mescolare
  • sono senza zuccheri aggiunti!
  • hanno circa 120 kcal (poco più delle famose famose barrette industriali, tiè)
  • sono vegane, adatte agli intolleranti ai latticini, uova, lievito e glutine (a patto di scegliere cioccolato e avena certificati GF)
  • sono buone! Non buono-da dieta, ma buone davvero!
  • sono sazianti perchè vanno masticate a lungo e perchè l'avena è ottima per ottenere un rilascio di energia duraturo
  • sono congelabili e trasportabili in borsa avvolte nella carta di alluminio (io di solito le faccio la domenica e bastano per tutta la settimana a me e al fidanzato)

Barrette alla banana e avena iperproteiche e senza zucchero: lo spuntino perfetto

NOTE: Paragonate alle famose barrette industriali hanno un valore calorico più o meno simile hanno quattro volte più proteine e la metà degli zuccheri (in pratica le barrette industriali sono fatte per un terzo del loro peso di zucchero puro!) e quasi il doppio della fibra. E' vero, hanno più grassi ma nella barretta confezionata la metà di questi è satura mentre noi ne abbiamo praticamente niente! 

Barrette alla banana e avena iperproteiche e senza zucchero: lo spuntino perfetto

 

Barrette All'avena, Banana E Cioccolato
2016-10-30 18:42:44
Serves 16
Ingredients
  1. 330 gr di banane mature (circa due) schiacciate
  2. 200 gr di fioocchi d'avena
  3. 50 gr di cioccolato fondente in gocce o tritato
  4. 25 gr di mandorle a lamelle
  5. 25 gr di semi di zucca/lino/girasole etc
  6. Facoltativo: 50 gr di proteine in polvere alla vaniglia (sostituibili con altri 40 gr di avena)
  7. vaniglia in polvere o in essenza
Add ingredients to shopping list
If you don’t have Buy Me a Pie! app installed you’ll see the list with ingredients right after downloading it
Instructions
  1. Mettete le banane e l'avena in una ciotola e schiacciatele con le mani fino ad ottenere una poltiglia uniforme unite le proteine, le mandorle e la vaniglia
  2. Stendete su una teglia ricoperta da carta da forno uniformando la superficie con il dorso di un cucchiaio
  3. Spargete le gocce di cioccolato uniformemente in superficie e usando un cucchiaio schiacchiatele leggermente in modo che penetrino nell'impasto
  4. Infornate a 180% circa 20 min
  5. Lasciate riposare prima di tagliare
Notes
  1. Avvolto in fogli di alluminio in frigo si conserve per una settimana
  2. Credo sia possibile congelarli da cotti
  3. Potete aggiungere/sostituire la frutta secca (noci, uvetta, semi di lino, semi di zucca...)
Calories
117 cal
Fat
4 g
Protein
6 g
Carbs
15 g
Print
Mangio quindi Sono https://www.mangioquindisono.it/

 

Print Friendly, PDF & Email
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
Linguine integrali al pesto di fave »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Giulia dice

    Maggio 04, 2015 at 10:13 pm

    Volendo all'avena si può sostituire anche la crusca d'avena?

    Accedi per rispondere
    • Chiara Gavioli dice

      Maggio 04, 2015 at 10:17 pm

      No direi di no, il risultato sarebbe completamente diverso, forse nemmeno commestibile, e comunque penso sia sconsigliato assumere queste dosi di crusca d'avena 🙂 Invece la puoi sostituire con altro tipo di cereali in fiocchi: grano saraceno, orzo, farro, riso, segale etc, meglio tutti se integrali.

      Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Footer

RSS Feed RSS

  • Curry giapponese di pollo
  • Zuppa di miso | 3 ricette diverse dal solito
  • Ciambelle al cioccolato vegane con glassa al lampone
P.i. 02566300204

Copyright © 2023 Mangio quindi Sono on the Cookd Pro Theme

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Impostazioni CoockiesAccetta tuttoRifiuta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA