Riso, farro & Co
- Il risotto è il comfort food per eccellenza secondo me. Ed è una di quelle ricette che fa molto la distinzione tra chi è innamorato della cucina e del cibo e chi invece cucina e mangia perchè deve, magari gli piace anche, ma non capisce fino in fondo la tenerezza e l’affetto necessari e piacevolmente sprigionati nelProsegui
- Prima nuova ricetta sul blog per questo 2019! E non poteva essere che una ricetta per riciclare gli avanzi di lenticchie di fine anno: mujadara, una ricetta mediorientale di origine, super semplice, ma non banale, in versione alleggerita ovviamente. Dico ovviamente perchè io già lo so che voi tutti state cercando fantomatiche dieteProsegui
- Tengo molto a questo petto d’anatra al melograno, perchè vedete, più o meno in ogni famiglia c’è un piatto che fa del Natale “il Natale”. Quel piatto cioè che, vuoi per la lunga preparazione, vuoi per gli ingredienti difficili da reperire, o per la quantità di grassi non proprio cardiologo-friendly, si preparaProsegui
- Il gorgonzola, così come i broccoli, o lo si ama o lo si odia, non ci sono mezze misure. Io lo adoro, così come adoro i broccoli. Mio marito li detesta entrambi, che domande. E se i broccoli li mangio spesso e volentieri durante la settimana anche più di una volta, che tanto basta cuocerli al vapore 5 minuti e condirli con saleProsegui
- L’insalata waldorf è quel genere di piatto, come la caesar salad, che conosci solo se sei stato in qualche tavola calda americana. O frequenti un sacco Pinterest. Pare sia stato inventato dal maitre del celebre hotel Waldorf Astoria a New York City, verso la fine dell’800 e da li poi si sia diffusa in tutti gliProsegui
- Due ricette con le pesche di seguito! Anche perchè la stagione non durerà ancora molto! Oggi vi propongo una cosa strana che poi tanto strana mica è: un’insalata di bulgur e pesche grigliate, per tirarne fuori gli aromi in cottura, rucola, vinaigrette all’aceto balsamico e formaggio di capra. E l’arte delProsegui