SUMMER PIZZA CON ACCIUGHE, PESTO DI POMODORINI E BURRATA
Preparazione40 minutimin
Cottura20 minutimin
Lievitazione1 dayd
Portata: Main Course, pizza
Cucina: Italian
Servings: 2persone affamate
Ingredienti
Per l'impasto
150grdi farina tipo 0
80grfarina di tipo 1
50grfarina di farro
50grfarina di semola rimacinata di grano duro
25grfarina di soia
180mldi acqua
90mldi acqua di governo di mozzarella
5grdi malto d’orzo
1grdi lievito di birra seccoo 3 gr di fresco
12grdi olio
10grdi sale
Per il condimento
Una manciata di rucola
100grdi mozzarella fiordilatte strappata con le mani e ben sgocciolata
100grburrata fresca
Una decina di acciughe
Una decina di olive nere denocciolate
Una manciata di pomodorini dattetrino gialli e rossi
Per il pesto
100grdi pomodorini secchi sott’olio ben sgocciolati
1cucchiaio di olio di conserva dei pomodorini
10grdi parmigiano
20grdi mandorle
Istruzioni
Preparate l'impasto (circa 24 h prima)
Versate tutte le farine nella ciotola della planetaria con il gancio a foglia inserito
Azionate qualche secondo a bassa velocità per mescolarle
Aggiungete poi tutto in un colpo i 180 ml d’acqua, lasciate andare solo 4 o 5 giri giusto per amalgamare e spegnete
Lasciate la farina a idratarsi per circa 30 min
Trascorso questo tempo sciogliete il lievito e il malto nei 90 ml d’acqua di governo
Azionate nuovamente la planetaria a velocità sostenuta e aggiungete goccia a goccia l’acqua con il lievito
Lasciate andare ad alta velocità per diversi minuti, con pazienza, finché l’impasto non si aggrappa bene al gancio
A questo punto rovesciate l’impasto un paio di volte sul piano di lavoro e rimettetelo nella planetaria
Sempre con la planetaria in azione aggiungete il sale un pizzico alla volta
Poi aggiungete l’olio a filo
L’impasto tenderà a disgregarsi ma voi insistete
Quando l’impasto è ben elastico e ben incordato spegnete la planetaria e prendendo dei lembi di impasto tirategli verso l’alto e ripiegateli sull’impasto stesso a mo di pieghe, andate avanti finché non avrete ripiegato tutto l’impasto su sé stesso
Mettete la ciotola coperta da pellicola direttamente in frigo per 20 h
Il giorno stesso
Trascorse le 20 h tirate fuori l’impasto e lasciatelo circa 2 ore e mezza a temperatura ambiente
Fate le pieghe di sovrapposizione a libro (vedi note)
Arrotondate e coprite con una ciotola a campana
Fate lievitare ulteriormente per 30 min
Date un giro d’olio alla teglia da forno di ferro blu
Riprendete l’impasto e stendetelo utilizzando i polpastrelli e con delicatezza
Lasciate nuovamente riposare circa 20 min
Accendete il forno ventilato alla temperatura massima del vostro forno (per me 250°)
Preparate il condimento:
Preparate il pesto di pomodori secchi frullando tutti gli ingredienti
Allungate con un paio di cucchiai d’acqua il pesto ottenuto e spalmatelo sulla pizza con delicatezza
Aggiungete i pomodorini tagliati a metà
Cuocete la pizza:
Infornate la pizza con la teglia direttamente a contatto con il fondo del forno per 10 minuti
Trascorso il tempo tiratela fuori, aggiungete la mozzarella e rimettete la teglia in forno ma questa volta sul ripiano più alto e cuocete altri 8 min
Fate fare una passata al grill per un paio di minuti e sfornate
Aggiungete le olive, le acciughe, la burrata e la rucola e servite
Note
Per le pieghe di sovrapposizione a libro guardate qui Se il vostro forno è molto performante (al contrario del mio) potrebbe essere necessario qualche minuto in meno di cotturaSe non avete le teglie in ferro blu (consigliatemi dalla panificatrice folle!) vi perdete un sacco dalla vita ma usate una teglia pesante e carta da forno (però davvero compratele qui!) (link amazon affiliato)