Una versione facilissima di un piatto giapponese senza glutine e senza latticini: soba con verdure e polpo caramellati
Preparazione10 minutimin
Cottura10 minutimin
Tempo totale20 minutimin
Portata: Main Course
Cucina: Japanese
Servings: 2
Ingredienti
120grdi spaghetti soba
300grdi carote
4 o 5scalogni(1 una cipolla di tropea)
300grdi polpo già cotto
30 ml salsa di soia a basso contenuto di sale
40mlsalsa di soia scura(tipo shoyu o tamari)
2cucchiai di olio di sesamo o evo
1cucchiaio di miele o di sciroppo d'acero
un cipollotto fresco per guarnire
semi di sesamo per guarnire
Istruzioni
Tagliate le carote a listarelle di circa 3 cm di lunghezza, e gli scalogni per il lungo
In un wok scaldate l'olio e quando è bollente versatevi dentro le verdure, appena sfrigolano però abbassate il fuoco e lasciate colorire e cuocere per cinque minuti
Salate e saltate ancora le verdure per altri 5 minuti poi prima che si attacchino o brucino sfumate con lo sciroppo d'acero stemperato in qualche cucchiaio d'acqua per caramellare,
Coprite con il coperchio e portate a cottura, aggiungendo poca acqua alla volta, finché le carote non risulteranno tenere ma ancora compatte
A fine cottura aggiungete il polpo già cotto tagliato a pezzetti e la salsa di soia e fate insaporire per qualche minuto.
Cuocete i soba in abbondante acqua bollente leggermente salata per 4 minuti poi scolateli e metteteli a raffreddare in una ciotola con sotto del ghiaccio o in acqua ghiacciata, per fermare la cottura
Al momento di andare a tavola mescolate i soba al condimento direttamente nella pentola facendo saltare per qualche istante a fuoco vivace
Impiattate guarnendo con semi di sesamo e cipollotto.
Note
Il polpo già cotto è acquistabile in molte pescherie e reparti pescheria di alcuni supermercati, in alternativa potete semplicemente cuocervelo da soli: riempite un tegame d'acqua, aggiungete una foglia di alloro, un pezzetto di sedano, un pezzetto di carota e un pezzetto di cipolla, portate a bollore; quando bolle "pucciatevi" dentro un paio di volte un polipo intero con i tentacoli verso il basso, dopodichè lasciate scivolare il polpo nel tegame e fate cuocere per almeno un'ora o finchè non risulti tenero. Spegnete e lasciate raffreddare il polpo leggermente prima di togliergli la pelle. Conservate l'acqua di cottura per cuocervi la soba o un risotto o altra pasta In alternativa potete usare i polipetti cuocerndoli sempre per 1 h (non hanno tempi di cottura inferiori solo perchè più piccoli)