I classici panini pasquali, gli hot cross bun in versione integrale, senza burro e con un ingrediente segreto: le carote!
Preparazione1 orah
Cottura30 minutimin
riposo e lievitazione in totale15 oreh
Portata: Bread, Breakfast, Dessert
Cucina: English, Nordic
Servings: 12
Ingredienti
600grdi farina mista integrale fortevedi note
15grdi lievito di birra frescoo 5 gr di lievito secco
i semi di mezzo baccello di vanigliao fava tonka
un pizzico di noce moscata
5grdi sale
200mldi latteintero, parzialmente scremato o vegetale
50grdi zucchero di cocco o di canna
70grdi applesauceo una mela grattugiata finissima e strizzata bene, vedi note
40grolio di cocco scioltoo di riso
1uovo
2carote
scorza di 1 arancia
80 gruvetta passa o gocce di cioccolato
Per la glassa
100grdi farina 00
100grdi acqua
Per spennellare
1uovo o latte
sciroppo d'acero
Istruzioni
La sera prima
Riscaldate il latte fino a renderlo tiepido, scioglietevi dentro un cucchiaio di zucchero e il lievito e lasciate riposare 10 minuti
Ammollate l'uvetta in acqua calda
Versate le farine, lo zucchero rimasto e il sale nella ciotola della planetaria e con la foglia inserita fate partire qualche istante per mescolare bene
Tritate finemente le carote pelate in un mixer poi strizzatele bene per togliere l'acqua in eccesso
Unite l'applesauce, il latte con il lievito, l’uovo sbattuto, le spezie la scorza d'arancia e i grassi in una ciotola
Versate i liquidi sulla farina nella planetaria e azionatela a velocità media
Mentre la planetaria è in funzione aggiungete anche le carote
Fate andare per 5/10 min finché l’impasto non si incorda bene, interrompendo ogni tanto per ribaltarlo
Sostituite la foglia con il gancio e fate andare qualche istante
Lasciate riposare 10 min poi a mano incorporate l’uvetta asciugata o le gocce di cioccolato
Riponete l’impasto in una ciotola unta, coprite con un canovaccio e lasciate riposare a temperatura ambiente per 1 h
Ora senza spostare l’impasto dalla ciotola prendete un estremo dell’impasto e tirandolo riportatelo verso il centro della palla.
Ruotate di 90° la ciotola e ripetete fino ad aver fatto pieghe nei 4 sensi
Coprite con una pellicola e mettete in frigo per almeno 12 h (anche di più volendo, non più di 24)
La mattina o comunque il giorno dopo
Riprendete l’impasto dal frigorifero e lasciatelo a temperatura ambiente per 2 ore
Pesate l’impasto, dividete il peso in 12 e formate con l’ausilio della bilancia 12 pezzi
Lavorate ogni pezzo un paio di volte e roteando la pallina di impasto sul piano di lavoro con la mano formate dei panini
Disponete i panini su una teglia ricoperta da carta da forno in 3 file per 4 colonne, lasciandoli separati circa 2 o 3 cm
Coprite con la pellicola e fate lievitare possibilmente in un luogo tiepido per 1 ora e mezza (se avete la funzione del forno usatela)
Preparate le glassa mischiando con una frusta o forchetta farina e acqua, poi versate la glassa nella sac a poche
Accendete il forno a 200°
Spennellate i panini di uovo sbattuto o latte
Bucate la punta della sac a poche di qualche mm se si tratta di una usa e getta, oppure usate un beccuccio piatto sottile
Con l glassa formate delle righe sopra i panini, In verticale e orizzontale a formare la classica decorazione a croce
Infornate per 30 min
5 minuti prima di spegnere il forno spennellate con sciroppo d’acero
Ripetete la spennellatura anche quando li togliete dal forno
Fate raffreddare leggermente e servite tiepidi o caldi o tostati con burro o clotted cream o marmellata
Note
Ecco il mix di farine che ho usato io: 200 gr farina W330, 100 gr farina tipo 1, 100 gr integrale, 200 gr farina tipo 1 “infibra” . Voi potete usare anche mix diversi, leggete bene il testo sopra per capireIo ho usato gocce di cioccolato perchè non avevo uvettaHo usato mela grattugiata al posto dell’applesauce, in questo caso meglio inserirla insieme alle caroteSi conservano morbidi solo per un giorno, meglio scaldarli nel forno ventilato prima di mangiarli, oppure congelarli in monoporzioni appena sfornati!