Una ricetta per ricreare a casa i famosi gyoza, i ravioli giapponesi brasati di carne, che sono cotti alla piastra e non fritti e dunque risultano più leggeri
Preparazione1 orah
Cottura10 minutimin
Riposo impasto1 orah
Portata: Antipasti, Appetizer
Cucina: Japanese
Servings: 28gyoza
Ingredienti
Involucro
220grfarina 00
110grdi acqua in ebollizione
½cucchiaino di olio di sesamoo evo
Ripieno
100grverza
100grcavolo cappuccio
4cipollotti
1spicchio d’aglio
Un pezzo di radice di zenzero
180grmacinato di maiale magro
2cucchiai di salsa tamari o altra salsa di soia
1cucchiaino di salsa d’ostriche o salsa di pesce
1cucchiaio di sakefacoltativo
1cucchiaio di mirinfacoltativo
Olio di sesamo per cuocere
Per servire
Salsa si soia
Olio piccante
Cipollotto
Sesamo
Istruzioni
Partite dall’impasto:
Unite l’acqua alla farina e mescolate sommariamente
A mano o nell’impastatrice impastate energicamente l’impasto aggiungendo l’olio di sesamo, fino a ottenere una palla morbida e omogenea
Avvolgete l’impasto con della pellicola per alimenti e mettetelo in frigo a riposare per circa un’oretta
Nel frattempo preparate il ripieno:
Tagliate a listarelle sottili verza e cavolo cappuccio
In un tegame o wok mettete lo zenzero grattugiato, 2 cipollotti e l’aglio tritati, unite un filo d’olio e qualche cucchiaio d’acqua e fate scaldare
Unite le verdure tagliate, lasciate insaporire saltandole poi bagnate con mezzo bicchiere d’acqua e chiudete col coperchio
Fate andare circa 5 minuti poi scoperchiate e lasciate evaporare eventuale acqua residua Spegnete e fate raffreddare
In una ciotola unite le verdure saltate alla carne, aggiungete altri due cipolotti tritati, una altro pezzetto di zenzero grattugiato e tutte le selse
impastate bene per unIformare
Formate i gyoza:
Riprendete l’impasto e con un matterello o con l’attrezzo apposta per tirare la pasta stendetelo in delle sfoglie lunghe e larghe circa 8/10 cm (o più piccoli se riuscite a chiuderli bene! ne verranno di più) dallo spessore leggermente più alto rispetto ai tradizionali tortellini
Con un coppapasta ricavate dei dischi di circa ⅚ cm di diametro
Tenendo un disco disteso sulla mano disponete una cucchiaiata di ripieno al centro e inumidite leggermente i bordi
Ripiegate a mezzaluna e iniziate a ripiegare un lembo su se stesso tenendo l’altro piatto (VEDI NOTE)
Riponete i gyoza già fatti su una superficie infarinata mentre preparate gli altri
Cuocete i gyoza:
Scaldate una padella antiaderente sufficientemente ampia con un filo di olio di sesamo
Quando è calda adagiatevi i gyoza dentro, senza sovraffollare
Fate rosolare per una paio di minuti finché non inizino a dorarsi, girateli e ripetete
Aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e coprite con una coperchio
Fate cuocere al vapore coperto per circa 4 minuti o finché l’acqua non sia evaporata
Scoperchiate e quando la padella è asciutta togliete i gyoza
Servite i gyoza caldi con salsa di soia e eventuale olio al peperoncino
Note
I gyoza possono essere surgelati da crudi, metteteli in padella ancora congelati e proseguite la cottura come da ricettaSe vi avanza ripieno (o anche se non vi avanza, potete farlo apposta!) potete farne delle polpettine da cuocere al vapore, sono deliziose!Per capire bene come chiudere i gyoza guardate questo link oppure andate sul mio profilo instagram, trovate delle stories in evidenza al riguardoIo vi consiglio di usare olio di sesamo per cuocere e avere il classico aroma orientale, ma potete usare anche olio extravergine d'oliva.