Una quiche lorraine ai finocchi, con pecorino e guanciale o pancetta, a ricordare la pasta alla gricia, un'idea diversa dal solito per iniziare il pasto di Pasqua
Preparazione1 orah
Cottura1 orah40 minutimin
Riposo in frigo1 orah
Tempo totale3 oreh40 minutimin
Portata: torte salate
Cucina: italiana
Servings: 8fette
Ingredienti
Brisè
300farina 00
200burro
65acqua fredda
Una presa di sale
Pepe nero abbondante
1 uovoper spennellare
Ripieno
3finocchi grossi
120gdi pancetta affumicata o guanciale
100gpecorino grattugiato
120gyogurt greco
3uova
120mllatte intero
Pepe nero
Abbondanti salvia e timo freschi
Istruzioni
Per la brisè
Mescolate la farina con il sale e il pepe nella ciotola di un mixer
Fate il burro freddo a cubetti piccoli e aggiungeti alla farina
Azionate il mixer a bassa velocità fino a che non otterrete una specie di crumble e il burro sarà tutto infarinato e a briciole
Ora aggiungete l’acqua un cucchiaio alla volta con il mixer in funzione, fino a che l’impasto non incomincia a mettersi insieme
Spegnete il mixer e compattate l’impasto velocemente con le mani
Ottenete un panetto, coprite con la pellicola e mettete in frigo per almeno 1 ora
Per i finocchi
Tenendo i finocchi in verticale tagliateli a metà e poi in quarti
Da ogni quarto ricavate delle fette spesse circa mezzo cm
Grigliate su una griglia ben calda i finocchi leggermente cosparsi di sale e teneteli da parte
Per il ripieno
In una padella fate scaldare a fuoco medio il guanciale o la pancetta finché non siano rosolati, scolateli e lasciateli intiepidire
Mescolate uova, latte, yogurt, pepe e pecorino grattugiato
Tritate salvia e timo finemente e aggiungeteli al composto di uova e latticini
Aggiungete anche la pancetta, tenendone qualche cubetto da parte per decorare se volete, e mescolate
Per formare la torta
Accendete il forno a 190 gradi
Ricoprite una teglia da forno 20x25 circa di carta da forno, in modo che i bordi della carta siano in eccesso
Riprendete il panetto di brisè e con un matterello stendetelo sottile in un rettangolo grande abbastanza da coprire fondo e bordi della teglia
Trasferite la brisè stesa nella teglia e con delicatezza fate aderire i bordi tagliando via eventuale impasto in accesso
Bucherellate il fondo con una forchetta, poi ricopritelo con un’altro strato di carta da forno
Riempite la brisè ricoperta di carta da forno con dei legumi secchi o del riso per fare la cottura in bianco, in modo che riempiano tutta la teglia
Infornate per circa 20/25 minuti
Con delicatezza asportate la carta da forno con il riso o il legumi e rimettete la teglia con la brisè “spoglia” nel forno per altri 15 minuti
Tirate fuori la teglia brisè, spennellate il fondo e i bordi con uovo sbattuto per impermeabilizzarla e rimettete in forno altri 5 minuti
Lasciatela intiepidire e poi riepimpitela con strati alternati di finocchi grigliata e ripieno al pecorino e pancetta
Infornate ora per circa 35/40 minuti finché il centro del ripieno è solo leggermente tremolante
Lasciate raffreddare prima di togliere dalla teglia utilizzando l’eccesso di carta da forno come leva e tagliare a fette
Note
Non mettete sale nel ripieno perchè tra pecorino e guanciale è già ben salato di suo Per la cottura in bianco leggete bene il testo sopra nel post