Un piatto super estivo! Fregola sarda con moscardini, sugo di pomodori freschi, burrata e basilico. Con il segreto per cucinare i moscardini morbidi!
Preparazione10 minutimin
Cottura1 orah
Portata: Main Course
Cucina: Italian
Servings: 4
Ingredienti
Per il sugo:
400grmoscardini
500grpomodori datterino o ciliegino
½ cipolla tritata
1 spicchio d'aglio schiacciato
uno o due pezzetti di peperoncino
1foglia di alloro
1costa di sedano tritata
1 carota tritata
2cucchiai di olio evo
Per servire
250grfregola sarda
200grburrata
basilico
pepe macinato al momento
bottarga di muggine (facoltativa)
Istruzioni
Preparate il sugo (anche con un giorno di anticipo)
In un tegame largo fate rosolare 2 cucchiai d'olio con qualche cucchiaio d'acqua, la carota, la cipolla, il sedano, l'alloro, l'aglio e il peperoncino
Quando sfregolano bene aggiungete i moscardini sciacquati
Abbassate il fuoco e continuate a cuocere aggiungendo mezzo bicchiere d'acqua alla volta per 50 minuti. NON SALATE
Trascorso il tempo previsto aggiungete i pomodorini tagliati a metà e foglie di basilico e fate cuocere scoperchiato a fuoco/medio alto per circa 10/15 minuti o finchè non siano sfaldati
Togliete l'alloro e il peperoncino
Assaggiate e solo a cottura ultimata regolate di sale
Per la fregola
Bollite la fregola in abbondante acqua salata e scolatela ancora molto al dente tenendo da parte qualche cucchiaio di acqua di cottura
Aggiungete la fregola alla padella del sugo e fate insaporire a fuoco basso per qualche minuto, aggiungendo l'acqua tenuta da parte per portare a cottura la fregola, spegnete quando è cotta ma non sfatta e il sugo è stato quasi del tutto assorbito
Completate con burrata a pezzi, la bottarga grattuggiata se la usate e foglie di basilico
Note
Se volete una volta completata la ricetta potete trasferire la fregola in una teglia da forno, aggiungere la burrata e farla gratinare qualche minutoIl sugo può essere fatto in anticipo, anzi viene meglioSe anche i vostri moscardini sono piccoli non abbreviate la cottura: indipendentemente dalla grandezza devono cuocere almeno 60 minuti La burrata, sebbene fortemente consigliata, è facoltativa