Una deliziosa crema di carciofi e fagioli cannellini aromatizzata con erbe e spezie, perfetta per intingerci dei croccanti crackers di quinona, tutto vegano e senza glutine
Preparazione25 minutimin
Cottura30 minutimin
Portata: Antipasti, Appetizer, Snack
Cucina: Italian, Mediterranean, Middle Eastern
Servings: 4
Ingredienti
Per i crackers:
70grdi quinoa tricolore
50grdi quinoa rossao altri 50 gr di quinoa tricolore
30grdi miglio in chicchi
320mldi acqua
50/60grdi semi misti(zucca, sesamo, lino, chia)
20grdi farina di ceci
2cucchiai di olio evo
Paprika affumicata o piccanteo altre spezie a piacere
Sale
Per il dip ai carciofi:
3carciofi belli ciccioni
120grdi cannellini già cotti
una manciata di foglie di basilico
qualche ramo di timo fresco
1cucchiaio pienodi zaatar
un paio di cucchiaiate di pinoli
un paio di cucchiaiate di tapenade di olive
1 spicchio d'aglio
la scorza e il succo di mezzo limone
2cucchiai di olio evo
sale e pepe
Istruzioni
Per i Crakers:
Preriscaldate il forno a 180°
Unite la quinoa e il miglio in un pentolino, sciacquate accuratamente i chicchi sotto acqua corrente, scolateli e aggiungete 230 ml di acqua bollente o brodo.
Fate cuocere per circa 15 min coperto o fino a che non sia assorbito il liquido e i chicchi non saranno cotti
Fate tostare i semi in una padella
Frullate metà della quinoa cotta insieme all’olio
Aggiungete tutto il resto degli ingredienti compra la quinoa cotta rimanente
Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo (non deve essere nè liquido nè troppo duro, non avrà l’aspetto di un impasto ma di una sorta di semolino grossolano)
Stendete il composto su un foglio di carta da forno, poi aggiungete sopra un altro foglio e con un matarello appiattitelo il più possibile fino a ottenere lo spessore di massimo un paio di millimetri.
Togliete il foglio superiore di carta da forno e con una rotella per pizza o un coltello incidete dei tagli con la forma che preferite.
Cospargete di sale in superficie
Infornate per 20 minuti o fino a doratura.
Per il dip di carciofi:
Pulite i carciofi e tagliateli in quarti poi bolliteli in acqua bollente e succo di limone finchè i rebbi della forchetta non li attraversi facilmente
Una volta cotti scolateli e tamponateli
Mettete tutti gli ingredienti in un frullatore potente e frullateli fino a ottenere un composto rustico
Conservate in un contenitore ermetico
Note
Più i crackers saranno sottili più saranno croccanti.
Perchè il dip sia veramente gf controllate che nel vostro za'atar non vi sia grano, nel caso omettetelo
Perchè il dip sia veramente vegano controllate che nella tapenade non vi siano acciughe, come spesso accade, in quel caso sostituite con olive nere kalamata o taggiasche.
Se come me avete un frullatore poco potente frullate prima tutti gli ingredienti del dip eccetto i carciofi, trasferite il composto in una ciotola, frullate da soli i carciofi cotti e poi unite il composto